Kenya Ritmo e mare

Descrizione del tour
La novità del 2025, un safari breve di 4 notti con il soggiorno presso il The Ark, iconico lodge nel Parco Aberdare, una notte nel Lake Nakuru National Park e due notti al Mara Engai, lodge tendato con vista sul Masai Mara che vi lascerà senza parole!
Al termine 3 notti di relax sulle assolate coste del Kenya con
trattamento di all inclusive.
Luoghi visitati
Nairobi, Parco Nazionale Lago Nakuru, Masai Mara, Mombasa, Diani Beach
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Nairobi
Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.
Nairobi / Aberdare National park (180 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Ark Lodge | Pranzo e cena |
Arrivo di prima mattina, disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con la guida locale parlante italiano. Partenza per l’Aberdare National park che si raggiunge con circa 3 ore su una comoda strada asfaltata. Pranzo presso l’Aberdare Country Club e nel pomeriggio, con i mezzi del lodge, trasferimento all’interno del parco e sistemazione presso il The Ark Lodge. La serata e la notte sarà trascorsa all’interno del lodge con la possibilità di avvistare la ricca fauna avvicinarsi alla pozza antistante la struttura. Cena e pernottamento nel lodge. Informazioni importanti: Vista le dimensioni delle cabine si consiglia di lasciare il bagaglio grande presso il Country Club e portare un piccolo bagaglio con lo stretto necessario per una notte. I lodge è situato a 2.330mt e le notti possono essere fresche, si consigliano dei capi caldi. Il personale del lodge parla esclusivamente inglese.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco Nazionale di Aberdare, situato a circa 100 chilometri a nord della capitale Nairobi, si estende per 766 chilometri quadrati ed è il più piccolo parco del Kenya. Per via della sua alta quota che va dai 1800 ai 4000 metri, è caratterizzato da abbondanti piogge e da nebbia.
Venne istituito nel 1950 allo scopo di proteggere i Monti Aberdare e la fauna circostante. Sul suo territorio, selvagge brughiere si intervallano con verdi colline, dirupi, foreste, laghetti, ruscelli e cascate. Il parco ospita la seconda più grande popolazione di rinoceronte nero, oltre a leoni, leopardi, babbuini e scimmie colubus bianche e nere e 250 specie di uccelli tra cui falchi, astori, aquile e pivieri.
Aberdare / Lake Nakuru (175 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Lake Nakuru Sopa Lodge | Pensione completa |
Dopo la prima colazione, rientro al Country Club da dove, insieme alla guida, si parte per il Lake Nakuru National Park, conosciuto come il paradiso dei "Bird Watchers". Il Parco ospita anche un notevole numero di rinoceronti, giraffe di Rotschild, zebre, bufali, leoni ed altri animali. Arrivo in tarda mattinata (circa 3 ore). Sistemazione, pranzo ed a seguire fotosafari nel parco. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il lago Nakuru è uno dei laghi della Rift Valley, situato nel sud della regione di Nakuru, in Kenya, a un'altitudine di 1754 metri sopra il livello del mare.
Il lago abbonda di alghe che attirano e nutrono grandi quantità di fenicotteri rosa, che carattterizzano il lago con il loro suggestivo colore.
Numerosi altri animali sono ospitati dal suo ecosistema, come facoceri, babbuini, rinoceronti e svariate altre specie.
L'origine del nome Nakuru deriva dalla lingua Masai ed ha il significato di polvere o luogo polveroso, usato originariamente per la città omonima.
Lake Nakuru / Masai Mara (300 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mara Engai | Pensione completa |
Dopo la prima colazione, di prima mattina, partenza per il Masai Mara National Park, uno degli ecosistemi più incredibili di tutto il continente africano. Dopo circa 5 ore di viaggio entreremo nel parco ed il trasferimento verso il nostro lodge, situato in cima ad una collina con una vista spettacolare sul Masai Mara, sarà già di fatto un primo fotosafari. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nel Parco a bordo dei nostri veicoli 4x4. Rientro per la cena ed il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.
L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica. La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.
Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.
Masai Mara National Park
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mara Engai | Pensione completa |
Pensione completa. Fotosafari dell'interna giornata con pranzo picnic, nel Masai Mara National Park, oppure due fotosafari giornalieri, uno al mattino ed il secondo da metà pomeriggio al tramonto, intervallati dal pranzo al lodge. Rientro al tramonto per un pò di relax, cena e pernottamento. NOTA BENE: la decisione di fare un fotosafari dell'intera giornata o due fotosafari giornalieri è di esclusiva decisione della nostra guida, in base alle condizioni ambientali ed allo spostamento degli animali.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva faunistica di Masai Mara si estende per 320 chilometri quadrati ed è situata nella parte sudoccidentale del Kenya, nella pianura di Serengeti. Confina infatti con il Parco del Serengeti in Tanzania, con cui forma un unico ecosistema.
L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Sudafrica. La maggior parte della fauna si trova sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua, mentre l'area più frequentata dai turisti è quella orientale.
Ogni anno a giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e nel mese di luglio si verifica la migrazione più grande del mondo animale. A settembre le mandrie di gnu raggiungono la distesa del Maasai Mara, che si riempie di centinaia di migliaia di esemplari al pascolo.
Masai Mara / Nairobi / Diani (300 km)
Dopo la prima colazione si lascia il Masai Mara facendo un ultimo fotosafari uscendo dal Parco. Proseguimento per Nairobi (ca. 6 ore) con pranzo libero lungo il trasferimento in aeroporto e volo Mombasa. Arrivo e trasferimento con autista parlante inglese a Diani. Resto della giornata a disposizione per relax.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Mombasa è la seconda città più grande del Kenya; è capoluogo dell'omonimo distretto e della Provincia Costiera.
La città ha un importante porto che consente il traffico da e verso l'Oceano Indiano e un aeroporto internazionale.
La popolazione è prevalentemente costituita da Miji Kenda/Swahili di religione islamica.
Mombasa offre molti interessanti attrattive turistiche, come il Forte Jesus, costruito dai portoghesi e la città vecchia, in cui è possibile ammirare numerosi esempi di architettura islamica. Sempre nella città vecchia si trova Biashara Street, punteggiata di negozi di mercanti arabi e indiani che vendono kanga e kikoi. La Moi Avenue è invece celebre per le sue grandi zanne di elefante in alluminio, simbolo della città.
Il nome arabo originale della città è Manbasa; in kiswahili si chiama Kisiwa Cha Mvita (abbreviato in Mvita), che significa isola di guerra, a ricordare le numerose contese per il controllo della città.
7
AL
8
Diani
Giornate a disposizione per relax, attività balneari ed escursioni facoltative. Trattamento di All Inclusive in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Diani Beach, situata nella contea di Kwale, a sud di Mombasa, in Kenya, è una amosa località balneare con splendide spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, meta ideale per gli amanti delle vacanze all'insegna di relax e divertimento.
Diani / Mombasa / Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento con autista parlante inglese all'aeroporto di Mombasa e partenza con volo di linea per l'Italia, via scalo internazionale. Pernottamento a bordo. N.b. Il check-out è entro le 12.00. Su richiesta è possibile il day-use fino alle 18.00 (costo soggetto a riconferma) e/o il prolungamento dell'all-inclusive
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Mombasa è la seconda città più grande del Kenya; è capoluogo dell'omonimo distretto e della Provincia Costiera.
La città ha un importante porto che consente il traffico da e verso l'Oceano Indiano e un aeroporto internazionale.
La popolazione è prevalentemente costituita da Miji Kenda/Swahili di religione islamica.
Mombasa offre molti interessanti attrattive turistiche, come il Forte Jesus, costruito dai portoghesi e la città vecchia, in cui è possibile ammirare numerosi esempi di architettura islamica. Sempre nella città vecchia si trova Biashara Street, punteggiata di negozi di mercanti arabi e indiani che vendono kanga e kikoi. La Moi Avenue è invece celebre per le sue grandi zanne di elefante in alluminio, simbolo della città.
Il nome arabo originale della città è Manbasa; in kiswahili si chiama Kisiwa Cha Mvita (abbreviato in Mvita), che significa isola di guerra, a ricordare le numerose contese per il controllo della città.
Italia
Arrivo a destinazione in giornata.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di linea Qatar Airlines per l'Italia da Nairobi.