Polonia Essenziale: da Varsavia a Cracovia

Descrizione del tour
Un tour completo in 6 giorni dedicato alla scoperta della capitale e del grande patrimonio artistico , architettonico e storico di Cracovia, le preziose miniere di salgemma di Wieliczka, Auschwitz-Birkenau, tragica testimonianza del nostro recente passato.
Luoghi visitati
Varsavia, Czestochowa, Cracovia, Miniera di sale di Wieliczka, Auschwitz
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia - Varsavia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 Stelle Superiore | Hotel Mercure Warszawa Centrum 4* o similare | Cena, pernottamento e prima colazione |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Varsavia. All’arrivo, trasferimento libero in hotel. Alle ore 19.00 circa (orario da riconfermare), ritrovo con la guida-accompagnatore e con il resto dei partecipanti al tour nella hall dell’hotel per un breve incontro di presentazione. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Varsavia è la capitale della Polonia, principale centro scientifico, culturale, politico ed economico e maggiore città del Paese.
Il centro storico di Varsavia è un gioiello, che delizia i visitatori con le sue case popolari colorate e l'atmosfera unica delle sue strade strette. Questo centro è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Varsavia non è centrata su la vecchia piazza del mercato, invece, la Varsavia moderna si estende su una vasta area e comprende una gamma accattivante di architettura: barocco restaurato, gotico, neoclassico e rinascimentale nella Città Vecchia e Nuova; gioielli del periodo socialista del secondo dopoguerra, come il Palazzo della Cultura e della Scienza e il quartiere residenziale di Marszałkowska (MDM); e bellezze contemporanee come il Copernicus Science Center e il POLIN Museum of the History of Polish Jewish.
Si consiglia l’acquisto della della app Warsaw Pass.
Varsavia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 Stelle Superiore | Hotel Mercure Warszawa Centrum 4* o similare | Prima colazione e cena |
Prima colazione. Pranzo libero. In mattinata partenza in autobus privato per la visita di Varsavia, alla scoperta dei due volti architettonici che la contraddistinguono: il centro storico e la città nuova. Durante il tour guidato sarà possibile scorgere i luoghi più rappresentativi come l’animata Piazza del Mercato e l’imponente Palazzo della Cultura e della Scienza (opere architettoniche strettamente legate al periodo comunista post bellico). Si passerà per la Via Reale, l’elegante strada ricca di edifici storici, chiese e monumenti. Varsavia è stata rasa al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale, e l’imponente opera di recupero architettonico è riuscita a restituire in parte quello che era il volto storico della città. Il tour prosegue con la visita al parco monumentale di Lazienki, dove si potrà ammirare il monumento a Chopin ed il Palazzo sull’Acqua (visite esterne). Il tour si conclude con la visita al Palazzo di Wilanow, residenza reale estiva, definita la “ Versailles polacca” (ingresso incluso, come specificato nel pacchetto ingressi obbligatorio, indicato tra le quote supplementari). Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco Reale “Łazienki Królewskie”, letteralmente “Bagni Reali”, è un complesso costituito da splendidi palazzi e da un magnifico giardino reale. Tutto il complesso rappresenta una delle più belle aree pianificate d’Europa sorprendente sia in termini naturalistici, che architettonici.
E’ diventata una delle mete preferite dai cittadini di Varsavia, sia per l’estensione (76 ettari), che per essere immerso nel verde, che comprende boschi, laghi e corsi d’acqua. L’importanza turistica del parco è notevole, non solo per i valori paesaggistici, ma anche per la valenza storica. All’interno del Parco vi sono infatti degli edifici storici come il Palazzo sull’Acqua (Pałac na Wodzie)
La costruzione di tale palazzo fu ordinata dal re polacco Stanisław August Poniatowski, che lo utilizzò come residenza personale.
Varsavia - Czestochowa - Cracovia (370 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 Stelle Superiore | INX Design Hotel 4* o similare | Prima colazione, cena e pernottamento |
Prima colazione. Pranzo libero. Partenza verso sud alla volta di Cracovia e tappa a Czestochowa, celebre meta di pellegrinaggi da tutta Europa. Visita del Santuario di Jasna Gora, con la sua Madonna Nera. Visita guidata del Santuario, del salone dei Cavalieri e delle diverse porte(ingresso incluso, come specificato nel pacchetto ingressi obbligatorio, indicato tra le quote supplementari). Al termine proseguimento per Cracovia. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Czestochowa fa parte del Voivodato della Slesia. È una delle città più importanti del Massiccio del Giura.
Il principale centro di pellegrinaggio è il monastero di Jasna Góra con un'immagine miracolosa di Santa Maria di Częstochowa. Il luogo attira non solo i cattolici ma anche le persone o tutte le religioni così come quelle non religiose. Le principali festività dei pellegrini vengono celebrate il 3 maggio e il 15 agosto.
Si consiglia una visita sul lungomare, il museo della poetessa polaccha Halina Poświatowska, i palazzi Brass e Hantke, il museo ferroviario, la chiesa ortodossa, il museo minerario, la galleria d’arte di Konduktorowania, il parco Staszic e la chiesa luterana.
Altri luoghi interessanti da vedere sono il Parco delle miniature sacre (Park Miniatur Sakralnych), la riserva archeologica, la foresta di Laski Aniołowskie, il vicolo delle betulle e il monte Osson.
Cracovia - Wieliczka - Cracovia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 Stelle Superiore | INX Design Hotel 4* o similare | Prima colazione, cena e pernottamento |
Prima colazione. Mattina dedicata alla più monumentale città del Paese, una delle poche risparmiata dalla distruzione della Seconda Guerra Mondiale, un autentico capolavoro di architettura. Cracovia è considerata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il tour panoramico è dedicato alla conoscenza del cuore storico della città: la collina Wawel situata sul fiume Vistola, dove si trova l’omonimo Castello (che fu residenza reale), in stile rinascimentale; la cattedrale con la Cappella di Sigismondo, capolavoro rinascimentale, con la cupola realizzata da Berrecci. Attraverso la sorprendente Piazza del Mercato, si potrà ammirare il Palazzo del Municipio, la Chiesa di Santa Maria e i palazzi del centro storico (visite esterne). Ogni vicolo ed ogni angolo raccontano la storia secolare della città. Breve tempo a disposizione per il relax e il pranzo libero. Nel pomeriggio escursione alla vicina Wieliczka per la visita alla storica miniera di salgemma, un autentico Palazzo sotterraneo con le sue sale decorate, un’imponente sala da concerti, cappelle e laghi sotterranei… un mondo sotterraneo riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità (ingresso incluso, come specificato nel pacchetto ingressi obbligatorio, indicato tra le quote supplementari). Rientro a Cracovia e tempo libero a disposizione, per una passeggiata libera nell’elegante centro storico e, magari, rilassandosi sorseggiando un caffè nella Piazza del Mercato, per ammirare l’architettura e le romantiche carrozze che animano la piazza. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Castello Reale si trova in cima alla collina del Wawel, con una vista davvero impressionante sul resto della città e sulla Vistola. E' il luogo che fu la sede del potere in Polonia per 500 anni. Costruito in stile rinascimentale, ospita diverse collezioni visitabili anche separatamente. La cattedrale, che sorge accanto al castello, è stata il luogo dove tutti i reali venivano incoronati (e dove tuttora sono sepolti).
Cracovia - Auschwitz - Cracovia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 Stelle Superiore | INX Design Hotel 4* o similare | Prima colazione e pernottamento |
Prima colazione. Pasti liberi. Intera giornata dedicata alla scoperta dei luoghi che hanno segnato le pagine più tragiche della nostra Storia recente. In mattinata partenza per la visita ai campi di sterminio nazisti di Auschwitz-Birkenau, incontro con la guida-educatore locale e visita del complesso, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo (ingresso in gruppo condiviso con educatore e/o audioguida in Italiano). Rientro a Cracovia e visita al quartiere ebraico di Kazimierz, quartiere che ha ospitato una delle più grandi e antiche comunità ebraiche d’Europa. Oggi Kazimierz è un elegante quartiere che preserva e custodisce la tradizione e la cultura ebraica con i numerosi ristoranti kosher, negozi e sinagoghe. Si consiglia per la cena uno dei tipici ristoranti del centro storico o del quartiere di ebraico di Kazimierz. Pernottamento. (Preghiamo notare che la visita ai campi di Auschwitz-Birkenau è sconsigliata a minori di 15 anni)
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Auschwitz è il nome generico dato al gruppo di campi di concentramento, lavoro e sterminio costruito dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, situato fuori dalla città di Oświęcim nel Voivodato della Piccola Polonia, nel sud della Polonia, a 65 km a ovest di Cracovia.
I campi sono diventati un luogo di pellegrinaggio per i sopravvissuti, le loro famiglie e tutti coloro che desiderano ricordare e contemplare l'Olocausto.
Auschwitz forma parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Il Museo e Memoriale di Auschwitz è facilmente percorribile a piedi. C'è un bus navetta gratuito tra i siti di Auschwitz I e Birkenau, con partenza ogni mezz’ora.
Il Museo offre anche visite guidate in diverse lingue.
Cracovia - Italia
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
4 Stelle Superiore | Prima colazione |
Prima colazione in albergo. Possibile tempo libero a disposizione compatibilmente con l'orario del volo di rientro. Trasferimento libero in aeroporto. Rientro in Italia con voli di linea.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Cracovia è la seconda città più grande e una delle più antiche della Polonia. Situata sul fiume Vistola nella regione della Piccola Polonia, la città risale al VII secolo.
Cracovia è stata tradizionalmente uno dei centri principali della vita accademica, culturale e artistica polacca ed è uno dei centri economici più importanti della Polonia. Infatti fu la capitale della Polonia dal 1038 al 1569.
Nel 1978, l'UNESCO dichiarò l'intera Città Vecchia di Cracovia come Patrimonio dell’Umanità.
Cracovia offre un City Pass, con il quale si ottiene l'accesso a un massimo di 40 musei con una Krakow City Card di 2 o 3 giorni e in questo modo si può scoprire la città secondo i propri ritmi, e godere di viaggi illimitati su autobus e tram, giorno e notte.