Le meraviglie dei Balcani

Descrizione del tour
Serbia, Macedonia, Albania, Montenegro, Croazia e Bosnia Erzegovina sono tutti bellissimi Paesi situati nel sud-est europeo; un intreccio unico tra diverse culture, popoli, lingue e religioni. Terre che meritano molto di più di una semplice visita. Di certo da un viaggio nei Balcani si torna arricchiti sia sotto l'aspetto culturale che quello spirituale.
Luoghi visitati
Belgrado, Skopje, Ocrida, Tirana, Kruja, Scutari, Bar, Virpazar, Cetinje, Cattaro, Perasto, Dubrovnik, Mostar, Sarajevo
Note informative
Viaggio garantito minimo 2
Il presente viaggio è garantito con un minimo di 2 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. (Art.92, comma 3 del Cod.Cons.).
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.
Paesi visitati
- Albania Caratteristiche del paese Documenti e info
- Bosnia Erzegovina Caratteristiche del paese Documenti e info
- Croazia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Macedonia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Montenegro Caratteristiche del paese Documenti e info
- Serbia Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Belgrado
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Royal Inn 4* o similare | Cena e pernottamento |
Arrivo all'aeroporto di Belgrado e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale della Serbia, Belgrado è una città ricca di fascino, anche per la splendida posizione tra i fiumi Sava e Danubio. Dal 395 divenne parte dell'Impero Romano d'Oriente fino al 630 quando si insediarono gli slavi che cambiarono il nome da Singidunum a Belgrado. Nel 1839 entrò a far parte dell'impero ottomano, dibìventando luogo di moschee e patria di moltissimi turchi. Tra il 1991 e il 1995 la Serbia ottenne l'indipendenza dalla Jugoslavia. Oggi il suo centro è motivo di attrazione, con particolare attenzione a Starigrad e a Zemum, il quartiere nella parte antica dove si possono visitare la Torre del millennio, il parco Topcider e il mausoleo di Tito. Sulla maestosa Piazza della Repubblica si affacciano il teatro Nazionale risalente al 1869 e il Museo nazionale di Serbia, con 400.000 opere. Da vedere il Tempio di San Sava, che custodisce le spoglie del santo arcivescovo ortodosso vissuto tra il XII e il XIII secolo. La via più importante è Uica Knez Mihailova, con gallerie e musei
Belgrado / Skopje
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Next Door Park 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla scoperta della città di Belgrado, capitale della Serbia. Si potrà ammirare la Fortezza di Kalemegdan e passeggiare per le caratteristiche vie della città. Pranzo libero. Partenza per la capitale macedone, Skopje. Cena tradizionale accompagnata da musica in un tipico ristorante macedone. Pernottamento in albergo a Skopje.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Capitale della Serbia, Belgrado è una città ricca di fascino, anche per la splendida posizione tra i fiumi Sava e Danubio. Dal 395 divenne parte dell'Impero Romano d'Oriente fino al 630 quando si insediarono gli slavi che cambiarono il nome da Singidunum a Belgrado. Nel 1839 entrò a far parte dell'impero ottomano, dibìventando luogo di moschee e patria di moltissimi turchi. Tra il 1991 e il 1995 la Serbia ottenne l'indipendenza dalla Jugoslavia. Oggi il suo centro è motivo di attrazione, con particolare attenzione a Starigrad e a Zemum, il quartiere nella parte antica dove si possono visitare la Torre del millennio, il parco Topcider e il mausoleo di Tito. Sulla maestosa Piazza della Repubblica si affacciano il teatro Nazionale risalente al 1869 e il Museo nazionale di Serbia, con 400.000 opere. Da vedere il Tempio di San Sava, che custodisce le spoglie del santo arcivescovo ortodosso vissuto tra il XII e il XIII secolo. La via più importante è Uica Knez Mihailova, con gallerie e musei
Skopje / Ocrida
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Aqualina 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Visita della città di Skopje, sia della parte antica con la Fortezza di Kale e il Gran Bazaar, sia della parte più moderna della città. In questa ultima parte ci si soffermerà per vedere la fontana di Alessandro Magno e la Casa memoriale di Madre Teresa. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Ocrida, città Patrimonio dell'Unesco con sosta lungo il percorso a Tetovo per visitare la Moschea Colorata. Cena e pernottamento in albergo a Ocrida.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEOcrida / Tirana
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Dinasty 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. La giornata comincia con un breve giro in barca sul Lago di Ocrida. Questo è uno dei laghi più antichi e profondi del mondo. Si prosegue con la visita della città di Ocrida, e in particolare si visiterà la Chiesa di San Peribleptos. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la città di Tirana. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ocrida è una città della Macedonia del Nord. Si trova ai margini del sereno Lago di Ocrida, con un suggestivo quartiere antico che scende lungo strade ripide, con bellissime chiese e sormontate da un castello medievale.
Ristoranti tradizionali e caffè in riva al lago animano le strade acciottolate, che in piena estate possono essere davvero molto animate. Al di fuori di luglio e agosto, il turismo scende, e la città ritorna alla sua normalità.
Ocrida conta con una deliziosa spiaggia cittadina e un piacevole lungomare.
Tirana / Kruja / Scutari / Bar / Virpazar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel De Andros 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Si parte per Kruja, città natale dell'eroe nazionale albanese Skanderbeg. Proseguimento per la città di Scutari e visita della Fortezza Rozafa, incuneata tra i fiumi che attraversano la città, e che offre una vista panoramica spettacolare. Pranzo libero. Dopo aver attraversato il confine con il Montenegro, breve sosta nell'antica città Bar. In serata arrivo a Virpazar e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Per anni Tirana è stata prima in classifica tra le città peggiori in Europa. E negli anni Novanta, alla caduta del regime comunista e dopo decenni di dittatura stalinista, la città invece di migliorare è peggiorata ulteriormente, finendo nel caos e diventando terreno fertile per la criminalità.
Ma oggi tutto è cambiato. Il caos di una grande città resta, ma Tirana si presenta come una città piacevole – e che piace! – ricca di spunti culturali, di intrattenimento. Da città grigia, oggi viene chiamata “la città colorata” per via delle abitazioni verniciate con colori arcobaleno, che danno luce e un tocco di vivacità. Uno dei suoi quartieri simbolo, Blloku (Il Blocco tradotto letteralmente) era l’ex quartiere dei dirigenti del Comitato Centrale del Partito del Lavoro e poi zona residenziale del dittatore Enver Hoxha, oggi è il cuore della movida, con alberghi famosi, ristoranti, negozi e caffè. Da non perdere Piazza Skanderbeg, il cuore di Tirana, dedicata all’eroe nazionale Giorgio Castriota Skanderberg, che resistette con un esercito esiguo all’invasione dell’Impero Ottomano nel XV secolo. Qui si trovano i musei e i monumenti più importanti.
Pur non essendo famosa per la gastronomia, a Tirana si possono gustare ottimi caffè e birra. Per un po’ di relax nelle immediate vicinanze, c’è Parku i Madh, un’area verde per picnic sui prati e per passeggiate oppure il Parco Nazionale dei Monti Dajti, dove si respira una gradevole aria fresca, anche nei giorni più caldi.
Virpazar / Cetinje / Njegusi / Cattaro / Perasto / Virpazar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel De Andros 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Visita dell'antica capitale montenegrina, Cetinje. Proseguimento per il villaggio Njegusi, dove è prevista una degustazione di prosciutto crudo tipico. Attraverso una strada panoramica, si arriverà al fiordo di Cattaro, l'unico presente in Europa meridionale. Pranzo libero. Partenza per Perasto dove si effettuerà una crociera in barca, per raggiungere l'isola della Madonna dello Scalpello. Rientro a Virpazar. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Situata ai piedi del monte Lovcen, Cetinje è un tesoro del patrimonio culturale e storico montenegrino. Profuma dell'architettura del XVIII e XIX secolo che proviene dalla ricca vegetazione di questa piccola città.
Durante il regno di re Nikola furono costruite molte ambasciate che gli conferiscono l'aspetto specifico di oggi. Due degli edifici più rappresentativi sono i monasteri di Cetinje e Biljarda.
Il monastero di Cetinje fu costruito nel 1701 e anche se i turchi lo distrussero più volte, la gente lo ricostruì. Ci sono le reliquie di San Petar di Cetinje, uno degli illustri patroni della storia montenegrina. Il monastero di Cetinje rappresenta la sede spirituale e politica del popolo montenegrino.
Virpazar / Dubrovnik / Mostar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel City 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Partenza per la città croata di Dubrovnik, definita anche la "Perla dell'Adriatico". Visita della città e del suo affascinante centro storico con la caratteristica Cattedrale e passeggiata sulle mura. Tempo libero a disposizione per esplorare i vicoli di Dubrovnik e per fare shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Mostar. All'arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEMostar / Sarajevo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Hollywood 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Visita della città di Mostar, ricca di storia dove si può attraversare il famoso ponte. Passeggiata per le vie strette e caratteristiche della città. Pranzo libero. Partenza per la capitale bosniaca, Sarajevo. All'arrivo visita dei luoghi significativi della città vecchia e nuova. Cena e pernottamento in albergo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Mostar è la città più grande dell'Erzegovina, con un piccolo ma incantevole centro storico.
Al crepuscolo, la città è molto viva, con numerosi ristoranti e lo stretto Kujundžiluk pieno di venditori di ninnoli e, nel mezzo, il ponte più famoso dei Balcani forma un maestoso arco di pietra tra le torri medievali.
Da non perdere: i vicoli acciottolati del quartiere ottomano restaurato in modo attraente tra i quali ci sono interi blocchi di edifici bombardati, un'eredità toccante del conflitto degli anni '90.
Si consiglia una visita allo Stari Most, il famoso ponte di Mostar, la Moschea di Koski Mehmed Pasha, la antica Casa Ottomana di Biscevica Cosak, il Museo Hamam e la Casa Kajtaz.
Sarajevo / Tuzla / Belgrado
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Hotel Royal Inn 4* o similare | Mezza pensione |
Prima colazione in albergo. Visita della città di Tuzla, il cui nome deriva dal sale. Infatti questa città era il maggior fornitore di sale della ex Jugoslavia. Pranzo libero. Si prosegue quindi per la capitale della Serbia, Belgrado. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Questa città si rivela una delle più interessanti di tutta Europa, grazie alla sua posizione a cavallo tra Est e Ovest.
Architettonicamente, la città è superba e completamente recuperata dai danni del passato durante la guerra, rendendola una forte presenza europea con una bizzarra atmosfera orientale.
Si consiglia una visita al Vecchio Mercato di Bascarsija, la Moschea di Gazi Husrev-Beg, la Biblioteca Nazionale, il Museo di Storia di Sarajevo, il Funicolare di Sarajevo, il Museo del Tunnel, la Vecchia Cattedrale Ortodossa, la Moschea dell’Imperatore, la Fortezza Gialla, la Moschea di Bascarsija, la Cattedrale Neogotica del Sacro Cuore.
Belgrado
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Standard | Prima colazione |
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE