I Magnifici 8!

Descrizione del tour
Un viaggio spettacolare alla scoperta dei "Magnifici 8"!
Gli 8 parchi nazionali più belli e affascinanti dell'Ovest americano.
Luoghi visitati
Denver, Rocky Mountain National Park, CO, Cheyenne, Deadwood, Cody, Yellowstone National Park, WY, Jackson Hole, Salt Lake City, Moab, Montrose, Cortez, Gallup, Albuquerque, NM, Santa Fe, Pueblo
Note informative
Attenzione
- Per tutte le partenze dal 01 April 2025 al 31 October 2025
Tutti gli itinerari potrebbero subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, lavori stradali o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informavi di tali variazioni prima della partenza. Alcuni servizi forniti nel corso del tour potrebbero variare per motivi di diversa natura, in tal caso cercheremo comunque di rispettare lo stesso livello dei servizi previsti. Per garantire le partenze dei tour è necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti richiesto dal nostro fornitore di servizi. In caso di mancato raggiungimento America Word si riserva il diritto di cancellare la partenza, informandone i clienti almeno 30 giorni prima, proponendo comunque una soluzione alternativa.
Hotel di partenza 2025
- Per tutte le partenze dal 01 April 2025 al 31 October 2025
WINGATE DENVER AIRPORT 08:00am
Ricordate che
- Per tutte le partenze dal 01 April 2025 al 31 October 2025
Nel corso del viaggio sarà possibile prenotare escursioni facoltative tramite gli accompagnatori le quali saranno saldate direttamente in loco. E' importante sapere prima di prenotare, che in America è diffusissimo il FAMILY PLAN: questa non è altro che la sistemazione riservata ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni (compiuti), che dividono i letti pre-esistenti, in camera con i genitori.
Per agevolare economicamente le famiglie, abbiamo calcolato per ogni tour la quota del family plan.
Da sapere
Alcuni hotel avranno 2 piani (piano terra + secondo livello) ma potrebbero non avere ascensori. Si ricorda che non è previsto servizio di facchinaggio.
Paesi visitati
- Stati Uniti Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Denver
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Wingate by Wyndham Denver Airport | Solo pernottamento |
Arrivo a Denver e trasferimento libero in hotel. Questa porta d’ingresso alle Rocky Mountains e capitale del Colorado è una moderna città che serve come centro commerciale, finanziario e di trasporto per le Rocky Mountains e le Grandi Pianure circostanti. Denver è spesso soprannominata la “Mile High City” in quanto sorge a 1609 metri, l’equivalente di un miglio, sopra il livello del mare.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Denver è la capitale dello stato del Colorado. Sorge nelle pianure, appena ad est delle Montagne Rocciose. Denver ha un passato nel settore della scoperta dell’oro, e la città conta con alcuni musei che raccontano la storia di questa scoperta e dei suoi cercatori. Il Mile High City offre due diversi pass per approfittare delle grandi attrazioni di tutta la città; Il Mile High Culture Pass offre tre giorni per esplorare molti dei migliori musei d'arte e culturali di Denver. La città conta con un buon numero di locali notturni, dove non manca la musica dal vivo e i locali da ballo.
Denver/Rocky Mountain National Park/Cheyenne (355 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Days Inn Cheyenne o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. La giornata comincia con una breve visita della città che include lo State Capitol, 16th Street Mall e Larimer Square. Lasciando Denver ci si dirige verso il Rocky Mountains National Park per godere dei suoi suggestivi panorami mentre saliremo la “highway to the sky”, il Trail Ridge Road ad una altezza di 3650 metri, la più alta strada asfaltata d’America. Si proseguirà verso Cheyennne, capitale del Wyoming e incarnazione di molte iconiche immagini del Vecchio West: cowboys, rodeo e ferrovie.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Rocky Mountain è un parco nazionale situato nella regione centro-settentrionale dello stato americano del Colorado. Gode di una vista maestosa sulle Montagne Rocciose e ha una varietà di fauna selvatica che circola liberamente al suo interno. Si caratterizza da climi e ambienti vari e da foreste e tundra boschive di montagna. Il parco consente un facile accesso alle piste di fondo e campeggi. Il Continental Divide attraversa il parco, tracciandone due aree dalle caratteristiche ben distinte: il lato orientale tende ad essere più secco e con molte cime ghiacciate, mentre quello occidentale è più umido e lussureggiante, dominato da fitte foreste. Il parco è percorso dalla strada panoramica Trail Ridge Road che, elevandosi fin oltre i 3700 metri, risulta la strada lastricata più alta nel territorio americano. Essa collega Estes Park a est, con il villaggio di Grand Lake a ovest.
Cheyenne/Fort Laramie/Crazy Horse Memorial/Mt Rushmore/Deadwood (536 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Tru by Hilton Deadwood o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Partenza da Cheyenne in direzione Nord per una visita a Fort Laramie, stazione di commercio di pellicce che fu una sosta importante per i migranti che viaggiavano per cercare terra e fortuna nella Costa Ovest. Dopo essere entrati nello stato del South Dakota, attraverseremo le Black Hills fino ad arrivare al Crazy Horse Memorial, una grande scultura nella roccia in costruzione dal 1948. Una volta completata sarà la scultura più grande del mondo con i suoi 195 metri di lunghezza e 172 metri di altezza. Da qui, a breve distanza, si arriverà ad una scultura in roccia più piccola ma non meno epica: Mount Rushmore National Memorial. Questa iconica scultura celebra i Presidenti Americani George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln. Pernottamento a Deadwood, famosa per la sua storia nell’epoca della Febbre dell’Oro e luogo di sepoltura di famosi personaggi del Wild West come Wild Bill Hickok e Calamity Jane.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Crazy Horse Memorial è una grande scultura nella roccia situata sulle Black Hills, in South Dakota, ancora in fase di costruzione. Una volta completata sarà la più grande scultura nella roccia mai costruita. La scultura è larga 195 metri e alta 172. Solo per fare un paragone, le teste scolpite sul Monte Rushmore sono alte solamente 18 metri. Proprio per riparare alla "provocazione" di questo monumento dell'uomo bianco (costruito in territorio sacro indiano), nel 1939 i capi Lakota appoggiarono l'idea di uno scultore di Boston, Korczak Ziolkowski, nei lavori di scavo del Monte Rushmore, intenzionato a onorare la memoria di quello che viene definito "l'ultimo Sioux".
Deadwood/Devils Tower/Big Horn National Forest/Cody (630 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Comfort Inn Buffalo Bill Village Resort o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Rientro nello stato del Wyoming per una sosta al Devils Tower National Monument, un alto monolito di 265 metri che sovrasta le praterie circostanti e che fa la sua apparizione nel film del 1977 “Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo”. Più ad Ovest troviamo la Bighorn National Forest che si trova in cima alle Bighorn Mountains, una delle vette delle Rocky Mountains tra il Nord Wyoming e il Sud Montana. Si proseguirà verso Cody che prese il nome dal Colonnello William Frederick “Buffalo Bill” Cody.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La Torre del Diavolo è una montagna degli Stati Uniti alta 1.588 m e deve il suo nome ad una spedizione del 1875, quando il Colonnello Dodge, interpretando come "Bad God's Tower" il nome dato dai nativi americani alla montagna, iniziò a chiamarla Torre del Diavolo. La montagna rappresenta sicuramente uno dei paesaggi più caratteristici dell'area, tanto che attorno è stato fondato l'omonimo parco nazionale, meta di circa 400.000 visitatori l'anno. È diventato familiare al grande pubblico grazie al film "Incontri ravvicinati del terzo tipo" del 1977 di Steven Spielberg. La Torre del diavolo è considerata un monumento degli Stati Uniti.
Cody/Yellowstone (159 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Crosswinds Inn o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Stamane visita al Buffalo Bill Center of the West, un complesso di cinque musei dedicati al West Americano (ingresso incluso). Proseguimento quindi verso il primo National Park Americano: Yellowstone, dove si passerà il resto della giornata ad esplorare le sue splendide meraviglie naturali. Il parco offre numerose attrazioni come i geyser, vulcani di fango, aquile dalla testa bianca e greggi di bisonti liberi nelle sue praterie.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
West Yellowstone è una città in Montana, adiacente allo Yellowstone National Park.
Fondamentalmente, West Yellowstone è un luogo in cui alloggiare mentre si visita lo Yellowstone National Park.
Si consiglia una visita al Museo del Centro storico di Yellowstone, nonché il tour a piedi dello storico West Yellowstone. Si tratta di un tour autoguidato lungo il distretto storico dell'Oregon Short Line.
Yellowstone/Grand Teton/Jackson Hole (129 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | 49er Inn & Suites o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Partenza in prima mattinata per una visita al Grand Teton National Park dove le sue frastagliate vette in granito coperte di neve si riflettono in una miriade di laghi alpini. Le sue foreste lussureggianti sono abitate da antilopi, cervi e scoiattoli. Si proseguirà verso Jackson Hole, nella pittoresca vallata del Wyoming tra il Grand Teton e la catena montuosa del Gros Ventre Mountain. Pernottamento a Jackson, la città che incarna il vero Wild West.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il parco nazionale del Grand Teton si trova nello stato del Wyoming. Il parco ha una superficie di 1.254 km² ed è noto per i suoi paesaggi montuosi dominati dal monte Grand Teton, che si eleva fino a 4.199 metri d'altitudine. Le sue rocce, vecchie di oltre due miliardi di anni, sono tra le più antiche del pianeta ma il rilievo attuale è di recente formazione, risalendo a circa dieci milioni di anni. "Grand téton" in francese significa "grande seno": questo toponimo è dovuto ai coloni franco-canadesi, stabilitisi in quest'area delle montagne Rocciose per esplorarla per conto della Compagnia del Nord-Ovest. Il parco fu istituito il 26 febbraio 1929, nonostante la forte opposizione da parte delle popolazioni locali. Nel 1950 la sua superficie fu estesa, in parte grazie alla donazione delle terre da parte di un ricco uomo d'affari, John Davison Rockefeller jr. Data la vicinanza al Parco Nazionale di Yellowstone e ad altre aree protette, è inserito nel Greater Yellowstone Ecosystem.
Jackson Hole/Antelope Island/Salt Lake City (552 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Crystal Inn & Suites | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Si viaggia verso Sud attraversando gli stati dell'Idaho e dello Utah per raggiungere Antelope Island nel Great Salt Lake. Questa isola di 109 km quadrati è la più grande di 10 isole che si trovano nel lago rinomato per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e la sua fauna selvaggia che include i bisonti introdotti qui nel 1893. Successivamente, si proseguirà per Sal Lake City, la capitale dello stato dello Utah e sede dei Giochi Olimpici del 2002, dove è previsto il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESalt Lake City/Canyonlands/Moab (445 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Big Horn Lodge o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. In mattinata visita orientativa di Salt Lake City tra cui il palazzo dello State Capitol (ingresso non incluso), il famoso Temple Square e Tabernacle. Al termine del tour si proseguirà in direzione Sud verso una delle meraviglie naturali dello Utah: il Canyonlands National Park che preserva il colorato paesaggio eroso in numerosi canyon, altopiani e colline del fiume Colorado e i suoi affluenti.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Situato nel sud-est dello Utah, appena fuori Moab, il Parco Nazionale di Canyonlands è ampiamente noto per la sua bellezza, meraviglia naturale, paesaggi tranquilli e, soprattutto, i suoi sentieri escursionistici. Le persone che amano fare frequenti viaggi a Moab trascorrono il loro tempo facendo escursioni, zaino in spalla, quattro ruote e persino passeggiate a cavallo in uno dei quattro distretti, Island in the Sky, The Needles, The Maze e the Rivers, costituendo i 337.598 acri di Canyonlands.
Moab/Arches/Colorado National Monument/Montrose (296 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Hampton Inn o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. A breve distanza da Moab si raggiungerà un altro magnifico National Park: Arches, una sinfonia di forme e colori create dalla forza della natura. Successivamente si proseguirà in direzione Ovest rientrando nel Colorado per una visita al Colorado National Monument che preserva uno dei più grandi paesaggi del West Americano. Si ammireranno ripidi canyon di roccia rossa tra le curve del Rim Rock Drive, una strada di 23 miglia dove si possono intravvedere le tipiche pecore delle montagne rocciose e aquile in volo. Pernottamento nella cittadina di Montrose.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Questo parco nazionale è situato circa 8 km a nord di Moab ed è noto per gli archi di rocce rosse creati dai venti del deserto. Un tempo, nell'entroterra di questa zona, si trovava un mare che, una volta ritiratosi, lasciò dietro di se depositi di sale. Proprio questo fondamento salino mobile fu la causa di spaccature nelle formazioni arenarie che si erano su di esso costituite. Si raccomandano i programmi guidati dei “Rangers” del parco.
Montrose/Black Canyon of Gunnison/Ouray/Silverton-Durango/Cortez (286 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Baymont Inn & Suites Cortez o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Oggi ci si dirige al Parco Nazionale di Black Canyon of the Gunnison, il cui nome deriva dal fatto che alcune sezioni della gola ricevono solo 33 minuti di luce al giorno. Rimarrete impressionati dalle ripide pareti di roccia e guglie frastagliate. Il viaggio prosegue lungo la “Million Dollar Highway”, tra le più famose rotte panoramiche d’America, collegamento tra Montrose a Silverton. Farete una sosta nella deliziosa Ouray, ribattezzata la “Svizzera d’America”, incastonata tra i picchi più alti ed affascinanti delle Rockies. Una breve passeggiata di 800 metri (per tratta) conduce alle cascate del Box Canyon, da dove si potrà ammirare una spettacolare cascata di 85 piedi all'interno di una stretta gola. Si proseguirà per la storica città mineraria di Silverton, per poi proseguire lungo una strada panoramica verso Durango, una classica cittadina di montagna in perfetto stile western. Proseguimento per Cortez per il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Silverton è un centro abitato capoluogo della contea di San Juan, nello stato del Colorado. Silverton è un’ex sede estrattiva dell'argento, e la maggior parte della sua area costituisce il distretto “storico di Silverton”. La città è collegata a Durango dalla "Durango and Silverton Narrow Gauge Railroad". La sua economia, in passato derivante principalmente dal lavoro minerario, è oggi fondata sul turismo rivelandosi anche la località prescelta dai pensionati. Nel 2002 è stato aperto anche un eccezionale villaggio sciistico, il Silverton Mountain, che si trova non molto distante dalla città.
Cortez/Mesa Verde/Gallup/Albuquerque (493 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Baymont Albuquerque Airport o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Partenza da Cortez per una visita al Mesa Verde National Park, una volta territorio degli Anasazi o Popoli Ancestrali, antico popolo nativo americano, e oggi sito UNESCO contenente oltre 600 abitazioni rupestri intagliate nelle rocce arenarie delle pareti dei canyon. Si proseguirà verso Sud per entrare nel New Mexico con sosta a Gallup, sulla storica Route 66, dove si trova lo storico El Ranch Hotel and Motel, una volta residenza di star del cinema come John Wayne, Ronald Reagan, Humphrey Bogart e molti altri. Nel pomeriggio si proseguirà sulla Route 66 verso Albuquerque dove è previsto il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco nazionale di Mesa Verde è un'area protetta e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. È situato nello stato del Colorado, nella contea di Montezuma. Ha una superficie di 211 km2 e comprende un'area in cui sono presenti i resti di numerosi insediamenti costruiti dagli antichi Popoli Ancestrali, una volta denominati Anasazi. Si tratta di villaggi costruiti all'interno di rientranze della roccia, denominati cliff-dwellings. Il più noto e il più grande di questi insediamenti è quello denominato Cliff Palace.
Albuquerque/Petroglyph National Monument/Turquoise Trail/Santa Fe (137 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Inn at Santa Fe o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Stamane visita orientativa di Albuquerque. Si prosegue con la visita del Petroglyph National Monument, uno dei più grandi siti di incisioni rupestri del Nord America nel quale si possono ammirare disegni e simboli incisi dai nativi americani o i primi coloni spagnoli dai 700 ai 400 anni fa. Da qui si proseguirà percorrendo il Turquoise Trail, un’autostrada panoramica di 50 miglia che collega Albuquerque a Santa Fe attraverso splendide colline con viste montagnose e storiche cittadine minerarie. Proseguendo questa strada verso Nord si attraversa Madrid, una volta città fantasma ed oggi una fiorente cittadina artistica. Alla fine del Turquoise Trail si passerà il resto della giornata nella incantevole Santa Fe.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESanta Fe/Taos/Rio Grande Gorge Bridge/Great Sand Dunes National Park/Pueblo (523 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Quality Inn Pueblo o similare | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Partenza stamane in direzione Nord seguendo il Rio Grande Gorge nella regione Taos, una fiorente comunità artistica. Si visiterà il Taos Pueblo, una delle più vecchie comunità continuamente abitate negli Stati Uniti e sito UNESCO. Si scoprirà uno stile di vita che è rimasto inalterato da quasi dieci secoli. Ripartendo da Taos Pueblo si attraverserà il Rio Grande Gorge percorrendo il Gorge Bridge, il settimo ponte più alto degli Stati Uniti. Proseguendo in direzione Nord verso il Colorado si raggiungerà il Great Sand Dunes National Park and Preserve, un’area di 78 km quadrati di dune sabbiose che raggiungono un’altezza di 229 metri. Pernottamento a Pueblo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Taos è una piccola città e capitale della Contea di Taos. E’ situata nel centro-nord del New Mexico, all'interno delle montagne di Sangre de Cristo.
La città è vicina a Taos Pueblo, un villaggio della tribù nativa dei Taos, dalla quale prende il nome.
Da visitare ci sarebbe il distretto storico con la Plaza de Taos, la Chiesa di Nostra Signora di Guadalupe, la Casa del Governatore, e il quartiere storico di Loma Plaza.
Oggi, molti dei siti storici sono case e studi di artisti.
Pueblo/Garden of the Gods Park/Denver (378 km)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Bed&Breakfast | Wingate by Wyndham Denver Airport | Pernottamento e prima colazione |
Prima colazione. Partenza verso Nord per raggiungere il maestoso panorama del Garden of Gods Park: un immenso giardino roccioso di imponenti formazioni in arenaria scolpite dalla pioggia e dal vento per milioni di anni con lo sfondo delle cime innevate del Pikes Peak Mountain. Si ammireranno splendide viste panoramiche di montagna mentre si proseguirà per Breckenridge, un rinomato resort sciistico caratterizzato da bellissime case preservate in stile Vittoriano. Si procede successivamente per Denver dove è previsto il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Garden of the Gods Park è un punto di riferimento naturale nazionale registrato a Colorado Springs. I panorami sono spettacolari, con i suoi 300 imponenti formazioni rocciose di arenaria su uno sfondo di Pikes Peak innevato e cieli blu brillante.
Denver
Prima colazione. Termine dei servizi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Denver è la capitale dello stato del Colorado. Sorge nelle pianure, appena ad est delle Montagne Rocciose. Denver ha un passato nel settore della scoperta dell’oro, e la città conta con alcuni musei che raccontano la storia di questa scoperta e dei suoi cercatori. Il Mile High City offre due diversi pass per approfittare delle grandi attrazioni di tutta la città; Il Mile High Culture Pass offre tre giorni per esplorare molti dei migliori musei d'arte e culturali di Denver. La città conta con un buon numero di locali notturni, dove non manca la musica dal vivo e i locali da ballo.