DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Garden Route Discovery (minitour di gruppo)

Durata 4 giorni, 3 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 1608
  • Il Diamante
  • QSelect

Descrizione del tour

Un itinerario lungo la rinomata Garden Route da Cape Town a Port Elizabeth sostando nei principali punti di interesse turistico.

Luoghi visitati

Cape Town, Oudtshoorn, Knysna, Tsitsikamma National Park, Port Elizabeth

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Cape Town / Route 62 / Oudtshoorn (420 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Surval Boutique Olive Estate o similare Cena

Alle 08:00 circa del mattino incontro con la guida di lingua italiana e con il resto del gruppo. Si percorre oggi la bella Route 62 che si snoda nel cuore della Provincia del Western Cape in un susseguirsi di bei paesaggi tra scenografici passi montani e ampie vallate dove non è raro scorgere edifici che conservano il classico stile architettonico qui chiamato Cape Dutch. Attraversiamo le cittadine di Worcester, Robertston, Montague e Calitzdorp. Il paesaggio cambierà poi drasticamente sino a trasformarsi in un habitat semi-arido. Entriamo così nella regione meglio conosciuta come Little Karoo e il cui villaggio di Oudtshoorn rappresenta uno dei siti urbani di maggior interesse. Questa cittadina visse momenti di puro splendore quando in Europa scoppiò la moda delle piume di struzzo utilizzate per confezionare cappellini e accessori di abbigliamento femminile. Fiorirono qui innumerevoli allevamenti di questi volatili e l’economia della regione registrò un’impennata considerevole. Le mode purtroppo cambiano ed Oudtshoorn dovette affrontare un lungo periodo di crisi. Recentemente però le cose sono cambiate. Gli struzzi si sono rivelati infatti una risorsa preziosa non solo per le loro piume ma anche per la carne, il cui tasso di colesterolo è tra i più bassi del regno animale, per le uova ed infine per la pelle per la produzione di scarpe, cinte e borse. Si visiterà uno di questi allevamenti ove apprendere tante curiosità su questi particolari uccelli incapaci di volare. Pranzo libero. Cena in hotel preceduta da una degustazione d'olio d'oliva prodotto nella fattoria dell'hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Route 62 è la strada per eccellenza per esplorare le bellezze naturalistiche della Provincia del Capo Occidentale (Western Cape), da Swellendam fino al piccolo centro di Oudtshoorn. Il percorso prende nome proprio dalla statale R62 che di fatto, dopo Montagu, diventa la porta d'ingresso all'arida regione del Little Karoo, non prima di aver attraversato degli spettacolari passi montani. Lungo il percorso si attraversano diversi villaggi quali Ladysmith che sorge ai piedi del Towerkop, che, secondo la leggenda, è una montagna magica popolata da fate. Meritano una visita anche le storiche missioni di Amalienstein e Zoar, mentre Calitzdorp è un'altra piccola città famosa per i suoi vini da dessert, le pitture rupestri dei San e le insolite colline rosse ricche di acque termali.


2

Oudtshoorn / Wilderness / Knysna (125 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Overmeer Guest House o similare Prima colazione e cena

Dopo la prima colazione si parte per la visita delle famose grotte Cango per apprezzare incredibili stalattiti e stalagmiti. Al termine si prosegue attraversando il passo montano di Outeniqua per arrivare nella zona di Wilderness, sull'oceano. Fermata per un'opportunità fotografica delle bellissime spiagge di Wilderness. Proseguimento verso la bella cittadina di Knysna rinomata per la sua laguna interna protetta da due promontori, The Heads. Condizioni meterologiche permettendo si effettua un'escursione in barca sulla Knysna Estuary. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

A circa 30 chilometri da Oudtshoorn, le Grotte Cango, che si trovano lungo il percorso della Garden Route, sono una delle attrazioni naturalistiche più importanti della regione. Scavate nel calcare precambriano delle pendici della catena montuosa dello Swartberg, offrono numerosi e lunghi tunnel e ampie caverne che si snodano per oltre quattro chilometri, anche se soltanto una parte è visitabile. Le grotte furono scoperte nel 1780 da un contadino di nome Jacobus Van Zyl e la grotta in cui scese la prima volta, lunga come un campo di calcio, porta il suo nome. Dopo la scoperta, le grotte divennero un popolare luogo turistico. Si dice che nel 1898 Johnny van Wassenaer, la prima guida ufficiale delle grotte, abbia camminato 29 ore prima di incontrarne la fine. Storia o leggenda?

Le formazioni di stalattiti e stalagmiti sono incredibilmente belle, alcune sale anche illuminate con effetti scenici di grande suggestione. Anche l'acustica è fenomenale.


3

Knysna / Tsitsikamma / Gqeberha (ex Port Elizabeth) (260 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Radisson Blue Port Elizabeth o similare Prima colazione

Prima colazione e partenza per Gqeberha, ufficialmente dal 2021 il nuovo nome della città di Port Elizabeth. Il nome prende spunto dalla traduzione del fiume che attraversa la città in lingua locale. Oggi si attraversa la seconda parte della Garden Route e a Plettenberg bay prevediamo, condizioni del mare permettendo, un'escursione in barca con l’enfasi sulla conservazione dei mammiferi marini della zona. Questa escursione è certificata 'Fair Trade Tourism' e durante il safari marino sarà possibile l'avvistamento di balene, delfini ed otarie a secondo del periodo. Proseguimento per il Bloukrans Bridge per una opportunità fotografica, arrivando così nella foresta di Titsikamma in tempo per il pranzo (non incluso). Passeggiata sul ponte a sospensione per poter godere delle viste mozzafiato della Storms River Mouth (foce). Arrivo a Port Elizabeth nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Plettenberg Bay è una delle mete più apprezzate lungo la Garden Route. Si trova a circa metà strada tra Knysna e il Parco Nazionale Tsitsikamma e si affaccia su una incantevole baia che fu battezzata Bahia Formosa dai primi esploratori portoghesi. Come tutti i centri di vacanza, offre molte attività ricreative, da uno dei più alti bungee jumping del mondo (216 metri) sul Bloukrans River al santuario degli elefanti. E naturalmente la possibilità di praticare whale-watching, per ammirare le balene franco-australi che da luglio a ottobre lambiscono le coste sudafricane.


4

Port Elizabeth - Trasferimento in uscita

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Prima colazione

Prima colazione. In giornata, in base al proprio volo, trasferimento in aeroporto con autista locale di lingua inglese

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lo Tsitsikamma National Park, inaugurato nel 1964, è un parco lungo e stretto che segue per 75 chilometri la costa dell’Eastern Cape, lungo la Garden Route. Creato per proteggere la zona boschiva costiera e l’ambiente marino, il parco è attraversato da sette fiumi tra i quali gli imponenti Bloukrans e Storms. L’acqua è l’elemento principale dello Tsitsikamma, che in lingua khoisan significa infatti "luogo con tanta acqua". Lo Tsitsikamma è stato il primo parco nazionale marino d’Africa. La vegetazione è caratterizzata dai giganteschi alberi di Outeniqua Yellowwood, che svettano con i loro 50 metri di altezza in mezzo alla vegetazione. La foresta ospita diversi tipi di uccelli e animali selvatici. Il Parco offre ai visitatori la possibilità di praticare numerose attività all’aria aperta per scoprire una natura autentica e incontaminata.