DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Paesaggi Sudafricani (Meraviglie Sudafricane & Garden Route)

Dove l'Africa ruggente incontra l'alta qualità
Durata 13 giorni, 10 notti
Nozze
Luxury Experience
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 4931
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • QSelect

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Un itinerario accattivante dalla qualità sorprendente grazie anche all'esclusiva Riserva Privata di Abelana. Ma le peculiarità di questo splendido viaggio non finiscono qui. L'area del Parco Kruger viene infatti raggiunta con un comodo volo di linea così come sempre in volo si raggiunge poi Cape Town. Questo Vi eviterà due lunghi trasferimenti in bus da/per Johannesburg risparmiando così oltre 1.000 Km di strada dove non sempre il paesaggio è bellissimo. Visiteremo Città del Capo, una delle metropoli più belle al mondo e il tour Meraviglie non lesina esperienze neanche qui. Il programma è infatti completo per un'esaustiva conoscenza dei meravigliosi dintorni di Cape Town. Per l'hotel dove soggiornare, offriamo svariate opzioni che variano a seconda della distanza dal caratteristico Waterfront, la zona più bella ed apprezzata di Città del Capo. A Johannesburg, in base al volo d'arrivo, sarà possibile selezionare delle visite opzionali per arricchire il proprio viaggio. Il tour si conclude lungo la bellissima Garden Route per ammirare bellissimi paesaggi.

Luoghi visitati

Johannesburg, Abelana Game Reserve, Panorama Route, Cape Town, Penisola del Capo, Oudtshoorn, Knysna, Port Elizabeth

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Johannesburg

Partenza dalla città prescelta per Johannesburg con pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Johannesburg: arrivo in Sudafrica (95 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Sandton Sun Hotel (5*) o similare Cena
Abelana River Lodge - One&Only Sandton Sun Hotel (5*) o similare Cena
Abelana River Lodge - The Commodore Sandton Sun Hotel (5*) o similare Cena
Abelana River Lodge - AC Marriott Sandton Sun Hotel (5*) o similare Cena

All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso. Dopo i controlli doganali incontro con la nostra assistente (di lingua italiana) che vi accoglierà con il cartello "Diamante" per il benvenuto in Sudafrica e fornire le prime indicazioni per il cambio, acquisto SIM locali etc etc. Di seguito trasferimento in hotel con autista di lingua inglese. Sistemazione nelle camere riservate. In caso di arrivo con voli al mattino presto, invitiamo a valutare un early check-in per l'assegnazione immediata della camera. Cena e pernottamento. ***ATTIVITA' OPZIONALI POMERIDIANE*** In base all'orario di arrivo a Johannesburg, sarà possibile selezionare delle attività facoltative. a) ALLA SCOPERTA DI SOWETO (arrivo a Johannesburg non oltre le 10.50) Accompagnati dalla guida si visita il famoso sobborgo di Soweto dove ebbe inizio la lotta contro l'apartheid. Molto significativa la visita di Vilakazi Street, l'unica via al mondo dove hanno vissuto 2 Premi Nobel: Nelson Mandela and Desmond Tutu. Visitiamo la casa di Mandela, il memoriale molto suggestivo di Hector Pieterson e tempo permettendo anche della chiesa Regina Mundi. B) SULLE ORME DI MANDELA (arrivo a Johannesburg non oltre le 11.50) Accompagnati dalla guida si visita la "Nelson Mandela Foundation", una fondazione focalizzata sulla memoria, il dialogo, l'educazione, fondata da Nelson Mandela nel 1999 quando si dimise dalla carica di Presidente del Sudafrica. C) TRAMONTO DALL'ALTO 234 AL LEONARDO HOTEL (arrivo a Johannesburg non oltre le 16.30) Per ammirare il tramonto, e un incredibile panorama di Johannesburg, abbiamo selezionato l'Alto 234, il più alto Urban Bar del continente Africano. Dal rooftop si gode di una vista a 360 gradi. E' incluso ingresso e un calice di champagne per brindare all'inizio del viaggio. Questa esperienza può essere aggiunta anche alle due precedenti attività a completamento del primo pomeriggio in Sudafrica.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Soweto, area urbana di Johannesburg, è la più grande "township" (sobborgo) del Paese e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della lotta all'apartheid. Il nome "Soweto" è una contrazione di "South Western Townships", le township sudoccidentali. La sua storia iniziò all'epoca delle miniere d'oro nei pressi di Johannesburg, nel 1886, quando molti lavoratori neri furono sistemati in aree periferiche come Brickfields. A seguito di una epidemia di peste, furono traferiti in una zona fuori Johannesburg, una sorta di "anticipazione" dell'apartheid. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nuovi neri confluirono verso l'area di Johannesburg dove sorsero baraccopoli con capanne di lamiera e cartone, le cosidette township, che crebbero fino a formare un unico agglomerato, Soweto. Dopo il crollo del regime dell'apartheid, nel 1995, Soweto fu incorporata in Johannesburg.

Malgrado la povertà, Soweto oggi dispone di una buona rete stradale, centri commerciali e hotel e anche diversi musei.

 


3

Johannesburg / Hoedspruit / Abelana Game Reserve (Kruger Area) (130 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Abelana River Lodge (5*) Pensione completa
Abelana River Lodge - One&Only Abelana River Lodge (5*) Pensione completa
Abelana River Lodge - The Commodore Abelana River Lodge (5*) Pensione completa
Abelana River Lodge - AC Marriott Abelana River Lodge (5*) Pensione completa

Sveglia di buon mattino e prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Johannesburg e insieme alla guida voliamo verso l'aeroporto di Hoedspruit, nell'area del Kruger. Da qui, in veicolo riservato, raggiungiamo nel primissimo pomeriggio, l'esclusiva Riserva Privata di Abelana, un immenso territorio di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve. Sistemazione presso il raffinato Abelana River Lodge dove ogni dettaglio è stato curato per regalarvi un soggiorno indimenticabile. Pranzo e nel pomeriggio effettuiamo un primo safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. La Vostra guida locale potrà accompagnarvi in uno o più safari durante il soggiorno. Difficile rendere omaggio alla bellezza, all'emozione e al romanticismo di un safari africano. Luci, odori e la fauna che vi circonda renderanno quest'esperienza davvero indimenticabile. Il rientro al lodge è previsto dopo il tramonto. Il River Lodge di sera diventa un luogo ancor più magico. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Riserva Privata di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve, non distante dal Parco Kruger. L'ingresso di Phalaborwa è a meno di 30 Km. Questa è la terra dei safari per eccellenza e all'interno del suo vasto territorio è possibile ammirare i rinomati "Big Five". All'interno della Riserva troviamo il River Lodge, soluzione lussuosa per ospiti esigenti, e il Safari Camp (campo tendato) per chi ama soluzioni più autentiche e semplici.


4

Abelana Game Reserve: l'emozione dei safari

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Abelana River Lodge (5*) Pensione completa
Abelana River Lodge - One&Only Abelana River Lodge (5*) Pensione completa
Abelana River Lodge - The Commodore Abelana River Lodge (5*) Pensione completa
Abelana River Lodge - AC Marriott Abelana River Lodge (5*) Pensione completa

Pensione completa. Una giornata in Riserva Privata rappresenta il fiore all'occhiello dell'ospitalità del paese. Il ritmo del giorno è scandito dalle stagioni a seconda dell’orario del sorgere del sole e del tramonto. La sveglia è alle prime luci del sole e dopo una rapida colazione si parte per il primo safari della giornata di circa 2-3 ore. Andremo alla ricerca dei grandi e piccoli mammiferi africani ammirando la natura circostante. Al rientro una ricca colazione all'inglese vi attende prima del meritato relax sulla vostra terrazza o a bordo piscina. Pranzo. Verso le 15.30/16.00, dopo uno spuntino, si inizia il safari pomeridiano che si protrarrà fino al tramonto quando è incluso un romantico aperitivo che gusteremo ammirando il calar del sole. Si rientra al lodge per la cena. Pernottamento. ***ATTIVITA' OPZIONALE*** a) ALLA SCOPERTA DEL PARCO KRUGER Per chi lo desideri, è possibile prenotare un safari all'interno del vicino Parco Nazionale del Kruger. La Riserva di Abelana è a soli 20 Km da Phalaborwa, uno dei principali punti di accesso al Parco. Il safari è condotto in veicoli 4x4 aperti con ranger locale di lingua inglese. Ingresso e pranzo incluso.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Riserva Privata di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve, non distante dal Parco Kruger. L'ingresso di Phalaborwa è a meno di 30 Km. Questa è la terra dei safari per eccellenza e all'interno del suo vasto territorio è possibile ammirare i rinomati "Big Five". All'interno della Riserva troviamo il River Lodge, soluzione lussuosa per ospiti esigenti, e il Safari Camp (campo tendato) per chi ama soluzioni più autentiche e semplici.


5

Abelana Game Reserve / Panorama Route / Hoedspruit (310 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Radisson Hoedspruit Safari Lodge (4*) o similare Pensione completa
Abelana River Lodge - One&Only Radisson Hoedspruit Safari Lodge (4*) o similare Pensione completa
Abelana River Lodge - The Commodore Radisson Hoedspruit Safari Lodge (4*) o similare Pensione completa
Abelana River Lodge - AC Marriott Radisson Hoedspruit Safari Lodge (4*) o similare Pensione completa

Prima colazione. Di buon mattino ultimo safari nella Riserva prima di iniziare la scoperta della rinomata Panorama Route, un percorso che si snoda tra le province del Limpopo e Mpumalanga costellato da diverse attrazioni turistiche. Tutta questa regione si lascia apprezzare per i suoi paesaggi e senza dubbio il fiore all'occhiello di questa giornata è il Blyde River Canyon, il più grande canyon del Sudafrica e l'unico al mondo che si presenta totalmente vegetato, quindi con le pareti verdi. Molti lo considerano il terzo più grande del mondo dopo il Grand Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia. Senza dubbio è spettacolare tanto quanto gli altri due. Ci fermiamo per scattare delle belle foto nel punto panoramico di Three Rondavels per poi proseguire con le affascinanti formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, createsi dall’erosione fluviale. Non mancherà una sosta a Graskop, famoso per la sua gola e per una bella cascata. Pranzo in corso d'escursione. Arrivo in hotel in serata, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bourke's Luck Potholes rappresenta un interessante esempio di erosione idrica che ha creato delle piscine scavate nella roccia, nel punto di incontro tra il fiume Blyde (tradotto significa “il fiume della gioia”) e il fiume Treur (“il fiume del dolore”). Nei millenni, l'acqua ha scavato vere e proprie piscine all’interno delle quali si sono depositate pagliuzze e pepite d’oro. La zona e le piscine prendono il nome da un cercatore d’oro: Tom Bourke, il quale, nonostante i numerosi tentativi, non trovò mai il grande filone aurifero oggetto delle sue ricerche. Successivamente però nell’area vennero trovati altri importanti filoni che fecero comunque la “fortuna” di Tom Bourke.


6

Hoedspruit / Cape Town (40 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Southern Sun The Cullinan Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - One&Only One&Only Cape Town Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - The Commodore The Commodore (4*) Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - AC Marriott AC Marriott Cape Town Waterfront (4*) Prima colazione e cena

Prima colazione. Ci dirigiamo verso l'aeroporto di Hoedspruit. Qui si conclude la prima parte del nostro viaggio. Un comodo volo di linea, in circa 3 ore, ci porta a Cape Town. Incontro con la nuova guida. Trasferimento nell'hotel prescelto. Cena e pernottamento. COME SCEGLIERE L'HOTEL A CAPE TOWN Il Victoria & Alfred Waterfront è il cuore più caratteristico della città. La zona turistica per eccellenza, con centri commerciali, negozi, ristoranti ed attrazioni. Il Waterfront è una delle poche aree della città dove è possible camminare a piedi anche di sera. Gli hotel della zona del Waterfront sono considerati tra i più ambiti per la loro strategica location ma di conseguenza sono anche tra i più costosi. Questo tour è proposto con le seguenti categorie: * AC MARRIOTT CAPE TOWN WATERFRONT (4*) Albergo 4 stelle in stile contemporaneo. Funzionale e confortevole, è posizionato di fronte al porto di Cape Town con il centro congressuale alle spalle e i docks di fronte. La zona è in via di sviluppo e non ancora direttamente collegata al più turistico Waterfront che può essere raggiunto durante il giorno anche con il servizio water-taxi (la fermata del Canal Cruise è proprio nei pressi dell'hotel) oppure con un servizio di navette messe a disposizione dall'hotel ad orari prestabili. Segnaliamo però che questo servizio non è attivo la sera. Per raggiungere quindi ristoranti e negozi del Waterfront è necessario di sera servizi del servizio Uber e/o Taxi. La distanza dal Waterfront (entrando dallo Zeitz Museum) è di circa 1,5 Km. * SOUTHERN SUN THE CULLINAN HOTEL (4*) Una delle strutture ricettive più apprezzate in città. Recentemente ristrutturato è un ottimo 4 stelle. Dista solo 900 metri dal Waterfront (entrando dallo Zeitz Museum). L'hotel dispone comunque di un servizio di navette ad orari prestabiliti che operano fino a sera tardi e il servizio è gratuito. L'hotel è da sempre uno dei più amati dagli italiani anche per la qualità del suo ristorante interno. * THE COMMODORE (4*) Hotel storico, in stile nautico, parte integrante del Waterfront a cui è direttamente collegato. Gli ospiti sono così totalmente indipendenti negli spostamenti serali. La posizione è così strategica che qualche difetto si può anche perdonare. La struttura è infatti un po' datata, soprattutto nello stile. * ONE&ONLY CAPE TOWN (Lusso) Per chi ricerca il meglio in assoluto. Hotel di altissimo livello in posizione splendida nel cuore del Waterfront. Unica pecca....il prezzo!

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Capitale legislativa del paese, Cape Town è la più bella e vivace metropoli del Sudafrica, ubicata in uno scenario unico al mondo tra la Table Mountain e la splendida baia, ed è chiamata anche "The Mother City", la prima città fondata dai coloni nel 1.652. Da non perdere, oltre al The Houses of Parliament, il Castle of Good Hope, il più antico palazzo del Sudafrica, costruito tra il 1666 e il 1679, sede del museo militare, il South African Museum con fossili e una galleria dedicata alle balene, e Robben Island con la sua ex-prigione trasformata in museo, dove per 27 anni fu recluso Nelson Mandela. Per lo shopping, il Green Market Square, con i prodotti d'artigianato locale, il mercatino del quartiere malese, St George's Mall, una strada piena di gioiellerie e di diamanti.

Da non perdere, il Victoria & Albert Waterfront, la zona del vecchio porto restituita al suo originario splendore, con ristoranti, bar, locali di musica dal vivo, centri commerciali e il grande acquario, Two Oceans.


7

Cape Town: la Penisola del Capo (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Southern Sun The Cullinan Prima colazione e pranzo
Abelana River Lodge - One&Only One&Only Cape Town Prima colazione e pranzo
Abelana River Lodge - The Commodore The Commodore (4*) Prima colazione e pranzo
Abelana River Lodge - AC Marriott AC Marriott Cape Town Waterfront (4*) Prima colazione e pranzo

Incontro con la guida e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Capo di Buona Speranza, battezzato anche dagli antichi navigatori come il “Capo delle Tempeste”, per via della difficoltà a superarlo, dovuto all'impatto della fredda corrente oceanica del Benguela con l’aria calda e umida proveniente dall’Oceano Indiano, fu raggiunto per la prima volta dal navigatore portoghese Bartolomeo Diaz nel 1487, ma fu Vasco da Gama, nel 1497, a portare a termine per la prima volta il tragitto verso le Indie. Oggi l'area è Parco Nazionale che protegge la fynbos, la ricca vegetazione locale, tipica della Provincia del Capo Occidentale. Dal 2004 il parco è entrato a far parte dei beni dell'umanità protetti dall'UNESCO con il nome di Area protetta della Regione Floreale del Capo. Il punto più elevato è Cape Point, che si raggiunge in funicolare, è battezzato con il nome simbolico di Flying Dutchman, il vascello fantasma che solcava i mari senza meta.

 


8

Cape Town: Vigneti o Balene a seconda della stagione (185 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Southern Sun The Cullinan Prima colazione e pranzo
Abelana River Lodge - One&Only One&Only Cape Town Prima colazione e pranzo
Abelana River Lodge - The Commodore The Commodore (4*) Prima colazione e pranzo
Abelana River Lodge - AC Marriott AC Marriott Cape Town Waterfront (4*) Prima colazione e pranzo

Prima colazione in hotel. Altra giornata intensa ma bellissima che varia a seconda del periodo del Vostro viaggio. Il pranzo sarà sempre incluso. La cena libera. Pernottamento in hotel. Dal 6 Gennaio al 16 Giugno e dal 1° al 29 Dicembre ================================================== * Table Mountain e la romantica regione dei Vigneti Se le condizioni meteo sono favorevoli, saliamo sulla Table Mountain, il simbolo indiscusso di questa città. Votata come una delle sette meraviglie naturali al mondo, offre una veduta della baia a 360°. Prima di lasciare Cape Town verso la romantica regione dei vigneti, attraversiamo il colorato quartiere malese di Bo-Kaap. Effettuiamo poi una sosta presso la prigione di Drakenstein per l'immancabile fotografia sotto la statua di Nelson Mandela. E' qui che l'11 Febbraio 1990, Nelson Mandela conquistò la sua libertà dopo 27 anni di prigionia (di cui 18 trascorsi sull'isola di Robben Island). Al termine si prosegue verso il caratteristico paese di Franschhoek nel cuore della romantica regione dei vigneti. Avremo la possibilità di una breve passeggiata per procedere poi verso una delle cantine più antiche del Sudafrica. Qui si pranzerà e non mancherà una tipica degustazione dei rinomati vini sudafricani. Si rientra poi verso Cape Town attraversando il paese di Stellenbosch, un altro gioiello di questi magnifici dintorni di Città del Capo. Arrivo in hotel verso le 17:00, cena libera e pernottamento. Dal 23 Giugno al 24 Novembre ============================ * Le balene di Hermanus e Signal Hill Lasciamo l'hotel dopo la prima colazione per salire sulla cima di Signal Hill che domina dall'alto Città del Capo e dove sarà possibile, durante le giornate più limpide, ammirare un bellissimo panorama. Si lascia quindi la città per percorrere una delle strade panoramiche più suggestive di questa Provincia: la rinomata R44 che corre lungo l'oceano. Questa regione è conosciuta con il nome di "Overberg" con alte montagne rocciose che si ergono a poche centinaia di metri dall'Oceano. In stagione di balene percorrendo la strada sarà possibile ammirare gli sbuffi d'acqua all'orizzonte di questi giganti del mare. Si giunge così nel caratteristico villaggio di Hermanus che si affaccia sulla Walker Bay. Questa zona è considerata, da Luglio a Novembre, l'area più indicata per il Whale Watching. Le balene franco-australi lambiscono le coste sudafricane durante l'inverno locale per accoppiarsi e/o dare alla luce i piccoli. L'osservazione delle balene può avvenire in due modi. Il modo più semplice è quello di passeggiare lungo la "Cliff Road" che si snoda di fronte all'oceano. Da terra sarà quindi possibile cercare segnali che evidenziano la presenza di questi giganti del mare. Ma il modo più emozionante (non consigliato a chi soffre di mal di mare) è quello di prenotare un'uscita in catamarano per incontri più ravvicinati. Quest'escursione in barca è facoltative e si consiglia la prenotazione in anticipo essendo molto richiesta. Qualora per cattive condizioni meteo non dovesse essere svolta, il rimborso della stessa avverrà in Italia al rientro dal viaggio. Pranzo in ristorante locale e rientro a Città del Capo nel pomeriggio.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La zona dei vigneti per antonomasia in Sudafrica si trova nell'area sud ovest del paese, grazie alle ottime condizioni climatiche e del terreno per la viticoltura. Sono numerose le principali regioni di produzione, tutte facilmente raggiungibili da Città del Capo. Quest’area fu colonizzata nel ‘600 dagli ugonotti francesi, che portarono con sé la loro preziosa esperienza di viticultori. La maggior parte delle fattorie e delle tenute vinicole hanno nomi francesi. Le tre che fanno da padrone sono Stellenbosh e Paarl, famose per i vini rossi corposi, e Franschhoek per il Méthod Cap Classic, la bollicina sudafricana. Seguono a ruota Cape Point, Wellington e Tulbag Tygerberg, dove si producono Shiraz, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

Una regione molto bella anche da visitare, non soltanto per le infinite distese di vigneti ma anche per le cittadine, come Stellenbosch, famosa per la sua architettura in stile “Olandese del Capo” e per i viali alberati con le enormi querce.


9

Cape Town / Route 62 / Oudtshoorn (420 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Surval Boutique Olive Estate o similare Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - One&Only Surval Boutique Olive Estate o similare Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - The Commodore Surval Boutique Olive Estate o similare Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - AC Marriott Surval Boutique Olive Estate o similare Prima colazione e cena

Alle 08:00 circa del mattino incontro con la guida di lingua italiana e con il resto del gruppo. Si percorre oggi la bella Route 62 che si snoda nel cuore della Provincia del Western Cape in un susseguirsi di bei paesaggi tra scenografici passi montani e ampie vallate dove non è raro scorgere edifici che conservano il classico stile architettonico qui chiamato Cape Dutch. Attraversiamo le cittadine di Worcester, Robertston, Montague e Calitzdorp. Il paesaggio cambierà poi drasticamente sino a trasformarsi in un habitat semi-arido. Entriamo così nella regione meglio conosciuta come Little Karoo e il cui villaggio di Oudtshoorn rappresenta uno dei siti urbani di maggior interesse. Questa cittadina visse momenti di puro splendore quando in Europa scoppiò la moda delle piume di struzzo utilizzate per confezionare cappellini e accessori di abbigliamento femminile. Fiorirono qui innumerevoli allevamenti di questi volatili e l’economia della regione registrò un’impennata considerevole. Le mode purtroppo cambiano ed Oudtshoorn dovette affrontare un lungo periodo di crisi. Recentemente però le cose sono cambiate. Gli struzzi si sono rivelati infatti una risorsa preziosa non solo per le loro piume ma anche per la carne, il cui tasso di colesterolo è tra i più bassi del regno animale, per le uova ed infine per la pelle per la produzione di scarpe, cinte e borse. Si visiterà uno di questi allevamenti ove apprendere tante curiosità su questi particolari uccelli incapaci di volare. Pranzo libero. Cena in hotel preceduta da una degustazione d'olio d'oliva prodotto nella fattoria dell'hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Route 62 è la strada per eccellenza per esplorare le bellezze naturalistiche della Provincia del Capo Occidentale (Western Cape), da Swellendam fino al piccolo centro di Oudtshoorn. Il percorso prende nome proprio dalla statale R62 che di fatto, dopo Montagu, diventa la porta d'ingresso all'arida regione del Little Karoo, non prima di aver attraversato degli spettacolari passi montani. Lungo il percorso si attraversano diversi villaggi quali Ladysmith che sorge ai piedi del Towerkop, che, secondo la leggenda, è una montagna magica popolata da fate. Meritano una visita anche le storiche missioni di Amalienstein e Zoar, mentre Calitzdorp è un'altra piccola città famosa per i suoi vini da dessert, le pitture rupestri dei San e le insolite colline rosse ricche di acque termali.


10

Oudtshoorn / Wilderness / Knysna (125 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Overmeer Guest House o Parkes Manor o similare Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - One&Only Overmeer Guest House o Parkes Manor o similare Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - The Commodore Overmeer Guest House o Parkes Manor o similare Prima colazione e cena
Abelana River Lodge - AC Marriott Overmeer Guest House o Parkes Manor o similare Prima colazione e cena

Dopo la prima colazione si parte per la visita delle famose grotte Cango per apprezzare incredibili stalattiti e stalagmiti. Al termine si prosegue attraversando il passo montano di Outeniqua per arrivare nella zona di Wilderness, sull'oceano. Fermata per un'opportunità fotografica delle bellissime spiagge di Wilderness. Proseguimento verso la bella cittadina di Knysna rinomata per la sua laguna interna protetta da due promontori, The Heads. Condizioni meterologiche permettendo si effettua un'escursione in barca sulla Knysna Estuary. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Una delle più gettonate località di villeggiatura lungo la Garden Route, nella provincia del Capo Occidentale, Knysna gode di una bellissima posizione, sulle rive settentrionali di una vasta laguna che la protegge dall'oceano e con alle spalle verdi foreste. Nel 1776 la Compagnia Olandese delle Indie Orientali utilizzava la laguna come porto sfruttando le immense risorse di legname della zona, anche se si dice che fu fondata nel 1825 da George Rex, un immigrato inglese, che si stabilì agli inizi dell'800. Nella laguna, dove sfocia il fiume Knysna, si allevano ostriche, prelibatissime, e l'Oyster Festival che si tiene durante i mesi estivi è uno degli eventi di maggior richiamo.

La maggiore attrazione della città è Knysna Heads, due enormi falesie alla foce della laguna, una delle quali offre una splendida vista, mentre l'altra ospita la riserva naturale privata di Featherbed.


11

Knysna / Tsitsikamma / Gqeberha (ex Port Elizabeth) (260 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan Radisson Blue Port Elizabeth o similare Prima colazione
Abelana River Lodge - One&Only Radisson Blue Port Elizabeth o similare Prima colazione
Abelana River Lodge - The Commodore Radisson Blue Port Elizabeth o similare Prima colazione
Abelana River Lodge - AC Marriott Radisson Blue Port Elizabeth o similare Prima colazione

Prima colazione e partenza per Gqeberha, ufficialmente dal 2021 il nuovo nome della città di Port Elizabeth. Il nome prende spunto dalla traduzione del fiume che attraversa la città in lingua locale. Oggi si attraversa la seconda parte della Garden Route e a Plettenberg bay prevediamo, condizioni del mare permettendo, un'escursione in barca con l’enfasi sulla conservazione dei mammiferi marini della zona. Questa escursione è certificata 'Fair Trade Tourism' e durante il safari marino sarà possibile l'avvistamento di balene, delfini ed otarie a secondo del periodo. Proseguimento per il Bloukrans Bridge per una opportunità fotografica, arrivando così nella foresta di Titsikamma in tempo per il pranzo (non incluso). Passeggiata sul ponte a sospensione per poter godere delle viste mozzafiato della Storms River Mouth (foce). Arrivo a Port Elizabeth nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lo Tsitsikamma National Park, inaugurato nel 1964, è un parco lungo e stretto che segue per 75 chilometri la costa dell’Eastern Cape, lungo la Garden Route. Creato per proteggere la zona boschiva costiera e l’ambiente marino, il parco è attraversato da sette fiumi tra i quali gli imponenti Bloukrans e Storms. L’acqua è l’elemento principale dello Tsitsikamma, che in lingua khoisan significa infatti "luogo con tanta acqua". Lo Tsitsikamma è stato il primo parco nazionale marino d’Africa. La vegetazione è caratterizzata dai giganteschi alberi di Outeniqua Yellowwood, che svettano con i loro 50 metri di altezza in mezzo alla vegetazione. La foresta ospita diversi tipi di uccelli e animali selvatici. Il Parco offre ai visitatori la possibilità di praticare numerose attività all’aria aperta per scoprire una natura autentica e incontaminata.


12

Port Elizabeth / Italia (10 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Abelana River Lodge - The Cullinan a bordo Prima colazione
Abelana River Lodge - One&Only a bordo Prima colazione
Abelana River Lodge - The Commodore a bordo Prima colazione
Abelana River Lodge - AC Marriott a bordo Prima colazione

Prima colazione. In giornata, in base al proprio volo, trasferimento in aeroporto con autista locale di lingua inglese. Rientro in Italia via scali internazionali. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


13

Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE