DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Esplorando Sudafrica: da Cape Town al Parco Kruger in Glamping

Durata 10 giorni, 7 notti
Family Tour
Nozze
Viaggi con Tour Leader
QUOTE A PARTIRE DA: 3776
  • Il Diamante
  • Viaggio di nozze
  • Viaggi Tour Leader

Esclusiva il Diamante

Descrizione del tour

Lasciatevi sedurre da questo nostro itinerario che non solo esplora le principali bellezze paesaggistiche del Sudafrica ma riesce a far comprendere la vera importanza di cosa significhi preservare e ripristinare l'ambiente a tutto vantaggio delle comunità locali e delle future generazioni. Un turismo sostenibile che raggiunge la sua massima espressione nel cuore del Parco Kruger dove è posizionato il nostro bellissimo campo Glamping. Sarete testimoni del progetto di sviluppo della comunità di Mdluli anche con la visita alla scuola locale da noi supportata (se aperta). Il viaggio inizia da Città del Capo, una delle città più belle al mondo. Non mancherà la bellissima escursione lungo la strepitosa Penisola del Capo sino al mitico Capo di Buona Speranza e al paesino di Hermanus per andare alla ricerca delle balene franco-australi. Nella zona nord del paese esploriamo la Panorama Route e facciamo emozionanti safari nel Parco Kruger.

Luoghi visitati

Cape Town, Penisola del Capo, Johannesburg, Pretoria, Dullstroom, Blyde River Canyon, Bourke's Luck Potholes, Graskop, Mdluli Safari Lodge, Kruger, Parco Nazionale Kruger, Sandton, Johannesburg

Note informative

Viaggiare informati
Esplorando Sudafrica: da Cape Town al Parco Kruger in Glamping, è un tour di gruppo in esclusiva per il Diamante. La costituzione del gruppo avviene presso l'aeroporto di Milano Malpensa. Il nostro accompagnatore viene confermato al raggiungimento di minimo 15 partecipanti. Il tour è comunque confermato con un minimo di 8 iscritti, senza variazioni di prezzo, con guide locali di lingua italiana (o inglese con traduttore in italiano). Il numero massimo di iscritti è limitato a 27.

Per partenza da altri aeroporti italiani, il ritrovo del gruppo avviene direttamente in hotel la sera del giorno d'arrivo.

Tutti i trasferimenti in Sudafrica sono previsti in veicoli riservati. La tipologia del veicolo utilizzato dipende dal numero finale dei partecipanti.

* Auto classica: 2 persone
* Veicoli 9 posti: fino a 7 persone
* Veicolo 19 posti: fino a 16 persone
* Veicolo 25 posti: fino a 22 persone
* veicolo 32 posti: fino a 27 persone

Durante il soggiorno nel Kruger, l'accompagnatore vi accompagna durante i safari. In alcuni periodi dell'anno (soprattutto durante i mesi estivi di alta stagione) garantiamo la presenza di nostre guide naturalistiche di lingua italiana presso Mdluli Safari Lodge per coordinare le attività di safari insieme con la guida/accompagnatore locale di lingua italiana e i ranger locali così da poter offrire durante i safari le traduzioni in italiano.

Questo è un viaggio di scoperta. Il Sudafrica è un paese la cui estensione è quasi 3 volte l'Italia. Le distanze da percorrere sono talvolta lunghe e il ritmo del viaggio per alcuni potrà sembrare incalzante. Questo è inevitabile se si desidera ammirare quanto di più significativo il Paese ha da offrire. Se mal tollerate sveglie mattutine e trasferimenti lunghi, Vi invitiamo a valutare soluzioni più rilassanti e/o una durata del viaggio superiore con spostamenti interni in aereo.

NOTA VOUCHER
Questo tour non richiede l'emissione di un voucher. Il programma di viaggio funge da voucher in quanto le prenotazioni sono già state comunicate alle relative strutture alberghiere e corrispondenti incaricati delle escursioni e dei trasferimenti. Le guide locali sono in possesso di tutta la documentazione necessaria. Viaggiare con i minori
Invitiamo le famiglie a leggere con attenzione questa nota informativa.

Richiamiamo l'attenzione sui documenti necessari quando si viaggia con minori. Per favore leggete attentamente il paragrafo relativo alle formalità d'ingresso.

Ricordiamo che raramente le camere dispongono di camere triple o quadruple con letti aggiuntivi (esempio 3° o 4° letto). Spesso la sistemazione della famiglia prevede il solo utilizzo dei letti esistenti (esempio 2 letti da una piazza e mezzo). Talvolta si utilizzano "Sofa bed" ricavati da divani letto e le cui dimensioni non possono essere paragonate a letti standard. Nei lodge soprattutto, non si esclude l'utilizzo di brandine o materassi sistemati direttamente a terra.

In caso di famiglie, durante il tour in Sudafrica, la configurazione delle camere sarà la seguente:

- Southern Sun Cullinan Hotel = 1 o 2 bambini (fino a 11 anni) possono essere sistemate in una solo camera con 2 adulti con la configurazione "Double Double" room con 2 letti alla francese. 1 ragazzo (12/17 anni) può condividere la camera con 2 adulti sempre in Double Double Room. 2 adulti + 1 bambino + 1 ragazzo possono essere ospitati nella stessa camera con configurazione "Double Double" room. In caso di 2 adulti + 2 ragazzi (12/17 anni) sarà necessario prenotare 2 camere con supplemento su richiesta. In caso di 3 adulti sarà proposta la camera "double double" con 2 letti da una piazza e mezza abbondante. Non esistono camere con 3 letti distinti.

- The Highlander = 1 o 2 bambini con 2 adulti possono essere sistemati nell'Highlander o Signature Suite.

- Mdluli Safari Lodge = 1 o 2 bambini con 2 adulti possono essere sistemati nella stessa tenda in divano letto. In caso di teen-ager massimo 1 con 2 adulti. In caso di 1 bambino e di 1 teen-ager, saranno prenotate 2 tende separate.

- Southern Sun Hyde Park = alla famiglia sarà offerta 1 camera doppia e 1 camera singola. Le dimensioni delle camere consentono massimo 2 occupanti. Le camere non sono comunicanti.

Qualsiasi possa essere la configurazione prevista dai vari hotel e lodge, alle famiglie è richiesto pertanto una buona dose di adattamento.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Cape Town

Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Cape Town con pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Cape Town: benvenuti in Sudafrica (20 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Southern Sun The Cullinan Hotel (4*) Cena
Partenza da Roma Southern Sun The Cullinan Hotel (4*) Cena

Arrivo a Cape Town. Incontro con la nostra rappresentante locale di lingua italiana per il benvenuto in Sudafrica. Sarete accompagnati in hotel in veicolo riservato con autista locale di lingua inglese. Il pomeriggio è a disposizione per relax dopo il lungo volo o per un primo approccio con la città o per escursioni a carattere facoltativo. Cena e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Con la sua altezza di 1.086 metri, Table Mountain, ovvero la Montagna della Tavola è il simbolo e principale attrazione di Città del Capo e dalla sua cima si gode di una straordinaria veduta non solo sulla città sottostante e la sua baia, ma a 360°C in tutta la sua ampiezza, sulla Penisola del Capo. La sua particolarità è di essere una montagna piatta, sulla quale le nubi spesso ne avvolgono la cima, come una tovaglia, coerentemente con il suo nome. Una moderna cabinovia rotante, la Cableway, collega rapidamente, ogni mezz'ora, dall'alba al tramonto, la base alla sommità in pochi minuti. La vegetazione è composta dal fynbos, vegetazione molto vasta e varia, tipica del Capo: qui si trovano oltre 1470 tipi di piante, soprattutto protee, il fiore simbolo dell'area. mentre tra gli animali si trovano porcospini, manguste e il tipico roditore irace.

Table Mountain è entrata a far parte delle Nuove sette meraviglie naturali del mondo.


3

Cape Town: la penisola del Capo (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Southern Sun The Cullinan Hotel (4*) Prima colazione e pranzo
Partenza da Roma Southern Sun The Cullinan Hotel (4*) Prima colazione e pranzo

Incontro con la guida e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Capo di Buona Speranza, battezzato anche dagli antichi navigatori come il “Capo delle Tempeste”, per via della difficoltà a superarlo, dovuto all'impatto della fredda corrente oceanica del Benguela con l’aria calda e umida proveniente dall’Oceano Indiano, fu raggiunto per la prima volta dal navigatore portoghese Bartolomeo Diaz nel 1487, ma fu Vasco da Gama, nel 1497, a portare a termine per la prima volta il tragitto verso le Indie. Oggi l'area è Parco Nazionale che protegge la fynbos, la ricca vegetazione locale, tipica della Provincia del Capo Occidentale. Dal 2004 il parco è entrato a far parte dei beni dell'umanità protetti dall'UNESCO con il nome di Area protetta della Regione Floreale del Capo. Il punto più elevato è Cape Point, che si raggiunge in funicolare, è battezzato con il nome simbolico di Flying Dutchman, il vascello fantasma che solcava i mari senza meta.

 


4

Cape Town: le balene di Hermanus & Signal Hill (250 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Southern Sun The Cullinan Hotel (4*) Prima colazione e pranzo
Partenza da Roma Southern Sun The Cullinan Hotel (4*) Prima colazione e pranzo

Lasciamo l'hotel dopo la prima colazione per salire sulla cima di Signal Hill che domina dall'alto Città del Capo e dove sarà possibile, durante le giornate più limpide, ammirare un bellissimo panorama. Si lascia quindi la città per percorrere una delle strade panoramiche più suggestive di questa Provincia: la rinomata R44 che corre lungo l'oceano. Questa regione è conosciuta con il nome di "Overberg" con alte montagne rocciose che si ergono a poche centinaia di metri dall'Oceano. In stagione di balene percorrendo la strada sarà possibile ammirare gli sbuffi d'acqua all'orizzonte di questi giganti del mare. Si giunge così nel caratteristico villaggio di Hermanus che si affaccia sulla Walker Bay. Questa zona è considerata, da Luglio a Novembre, l'area più indicata per il Whale Watching. Le balene franco-australi lambiscono le coste sudafricane durante l'inverno locale per accoppiarsi e/o dare alla luce i piccoli. L'osservazione delle balene può avvenire in due modi. Il modo più semplice è quello di passeggiare lungo la "Cliff Road" che si snoda di fronte all'oceano. Da terra sarà quindi possibile cercare segnali che evidenziano la presenza di questi giganti del mare. Ma il modo più emozionante (non consigliato a chi soffre di mal di mare) è quello di prenotare un'uscita in catamarano per incontri più ravvicinati. Quest'escursione in barca è facoltative e si consiglia la prenotazione in anticipo essendo molto richiesta. Qualora per cattive condizioni meteo non dovesse essere svolta, il rimborso della stessa avverrà in Italia al rientro dal viaggio. Pranzo in ristorante locale e rientro a Città del Capo nel pomeriggio. Per chi lo desidera sarà anche possibile prenotare un'uscita in barca per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


5

Cape Town / Johannesburg / Pretoria / Dullstroom (Mpumalanga) (290 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano The Highlander Country Hotel Pensione completa
Partenza da Roma The Highlander Country Hotel Pensione completa

Trasferimento di buon mattino in aeroporto e partenza in volo per Johannesburg. Da qui parte la seconda parte del viaggio che inizia con una breve sosta al complesso architettonico degli Union Buildings per una foto sotto l'enorme statua di Nelson Mandela. Affettuosamente chiamata “Città delle Jacarande”, Pretoria ha un lungo, coinvolgente ed affascinante passato, prima come Capitale dell’Indipendente Repubblica Boera del Transvaal, poi come una delle tre Capitali del moderno Sudafrica. Pranzo in ristorante e partenza per Dullstroom nella Provincia del Mpumalanga, a circa 235 km di distanza (circa 3 ore di pullman). Dullstroom (oggi chiamata Emnotweni) risale ai primi anni del 1880 quando i coloni olandesi si diressero verso il luogo della "nebbia eterna". La città è situata a 2100 m sul livello del mare. L'architettura della città è una miscela di edifici architettonici del 19° e del 20° secolo, di fatto un piccolo ed affascinante borgo situato nel cuore del Highland Meander, una bellissima zona del Mpumalanga, nota per i suoi limpidi torrenti, laghi e paesaggi mozzafiato a metà strada tra Johannesburg e il Parco Kruger. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Gli Union Buildings, imponenti edifici governativi di arenaria rossa, si trovano a Pretoria, in posizione elevata sulla collina di Meintjieskop, e sono la sede del governo sudafricano e ospitano anche gli uffici presidenziali. Progettati nel 1908 e completati nel 1913 in stile monumentale inglese e lunghi 285 metri, hanno una forma semicircolare, con le due ali ai lati, a rappresentare l'unione di un popolo precedentemente diviso. Ci vollero circa 1265 artigiani, operai e operai per quasi tre anni per costruirlo, utilizzando 14 milioni di mattoni per le pareti degli uffici interni, mezzo milione di piedi cubi di pietra da taglio, 74.000 metri cubi di cemento.

Qui il 10 Maggio 1994 si tenne la cerimonia d'insediamento di Nelson Mandela con il suo indimenticabile discorso alla Nazione e al resto del Mondo. Nei giardini ci sono statue di diversi ex primi ministri, il monumento commemorativo della prima guerra mondiale e una statua che omaggia le forze di polizia sudafricane.


6

Dullstroom / Panorama Route / Parco Kruger (270 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Mdluli Safari Lodge Pensione completa
Partenza da Roma Mdluli Safari Lodge Pensione completa

Sveglia di buon mattino e prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla scoperta della Panorama Route. Tutta questa regione si lascia apprezzare per i suoi paesaggi e senza dubbio il fiore all'occhiello di questa giornata è il Blyde River Canyon, il più grande canyon del Sudafrica e l'unico al mondo che si presenta totalmente vegetato, quindi con le pareti verdi. Molti lo considerano il terzo più grande del mondo dopo il Grand Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia. Senza dubbio è spettacolare tanto quanto gli altri due. Ci fermiamo per scattare delle belle foto nel punto panoramico di Three Rondavels per poi proseguire con le affascinanti formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, createsi dall’erosione fluviale. Non mancherà una sosta a Graskop, famoso per la sua gola e per una bella cascata. Arriviamo così nel famoso Parco Kruger entrando dall'ingresso di Numbi. Sistemazione al Mdluli Safari Lodge in tende di lusso. L'area centrale del lodge si sviluppa tutt'intorno ad un albero, il Jackalberry, che ha una lunga storia da raccontare. Proprio all'ombra di questo albero il capo villaggio Inkhosi MZ Mdluli, della tribù reale degli Swazi, cercò di far capire ai suoi nipoti, più di 12 anni fa, l'importanza di preservare il territorio e sviluppare un progetto d'ospitalità che potesse in qualche maniera portare beneficio a tutta la comunità Mdluli. Il turismo come impatto positivo e contributo per innalzare il livello di occupazione della popolazione locale con conseguenti benefici sui più piccoli attraverso un serio progetto di educazione. L'attuale capo della comunità, nipote dell'illuminato Inkhosi, ha sposato a pieno questa visione ed oggi Mdluli è finalmente un sogno divenuto realtà. La comunità locale non è solo coinvolta nella gestione del campo ma anche nel controllo del territorio circostante per evitare intrusioni da parte di bracconieri. All'interno di Mdluli, un'area è dedicata alla spiegazione di ciò che giornalmente i ranger fanno per la salvaguardia e la riabilitazione del territorio. Per questo motivo diciamo sempre che Mdluli è parte integrante del Vostro viaggio e al tempo stesso il Futuro della comunità e del territorio. Pranzo nel primissimo pomeriggio e di seguito primo foto-safari, in veicoli 4x4 aperti, accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese all'interno della concessione privata di Mdluli all'interno del Parco Kruger. Rientriamo al campo al tramonto, cena e pernottamento in tenda di lusso.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Panorama Route si snoda dalla catena montuosa del Drakensberg fino al Parco Nazionale Kruger, toccando punti panoramici formidabili, come God’s Window, la “finestra di Dio” che offre una vista incomparabile, Bourke’s Luck Potholes, delle particolari formazioni rocciose a forma di cilindro, The Rondavels, rocce simili a coni, e ancora le cascate Berlin e Lisbon, il meraviglioso Blyde River Canyon, il terzo canyon più profondo al mondo e Pinnacle Rock, un blocco di quarzite di 30 metri di altezza in una gola verde.

Tra tanta natura c'è anche una cittadina famosa, Pilgrim’s Rest, villaggio – museo dedicato ai cercatori d'oro. La Panorama Route è ideale per chi ama lo sport attivo, con possibilità di scalate, canyoning, esplorazione di caverne, rafting, bungee jumping, percorsi con fuoristrada, equitazione, motociclismo, quad e un’infinità di sentieri di trekking.


7

Parco Kruger (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Mdluli Safari Lodge Pensione completa
Partenza da Roma Mdluli Safari Lodge Pensione completa

Sveglia di buon mattino. Dopo la prima colazione ci attende una bellissima giornata alla scoperta di questo immenso Parco Nazionale, la più grande riserva naturale del Sudafrica. Il parco si estende per quasi 20.000 Kmq (un'area equivalente allo Stato di Israele) e da Nord a Sud fa registrare quasi 350 Km, quasi 70 Km nel suo punto di massima larghezza. Aperto ufficialmente al pubblico nel 1927, vanta 147 diverse specie di mammiferi, 507 specie di uccelli, 49 specie di pesci, 34 anfibi, 227 specie di farfalle e 336 diverse specie di alberi. I turisti sono però principalmente attratti dai "Big Five", un termine originariamente usato dai cacciatori per riferirsi ai più grandi animali selvaggi più pericolosi da abbattere. Fortunatamente per loro oggi sono considerati solo i più difficili da scovare e fotografare. Poterli avvistare tutti durante il Vostro soggiorno al Kruger richiede sempre una buona dose di fortuna. Il nostro safari oggi è praticamente un'intera giornata totalmente dedicata non solo agli avvistamenti ma anche all'esplorazione in sé del parco. Percorreremo infatti diverse piste dandoVi così la possibilità di ammirare tanti e diversi tipi di paesaggi. Il pranzo è incluso e previsto in uno dei Rest Camp del parco (Skukuza o Lower Sabie o similare). Il rientro al campo è previsto in tempo utile per ammirare il tramonto (tempo permettendo) sulla roccia che domina Mdluli per una visuale a 360° gradi. Cena e pernottamento in tenda di lusso.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il safari nel Parco Nazionale Kruger si effettua a bordo di veicoli 4x4 aperti e appositamente modificati per consentire una perfetta visuale del panorama circostante. Le auto sono guidate da esperti ranger conoscitori della zona e degli animali.

Il Parco Kruger è nato nel 1926 e con un'area di 19.485 chilometri quadrati, è la più grande riserva naturale del Sudafrica.


8

Kruger / Comunità di Makoko / Johannesburg (Sandton/Hyde Park) (410 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Southern Sun Hyde Park (4*) Pensione completa
Partenza da Roma Southern Sun Hyde Park (4*) Pensione completa

Sveglia di buon mattino. Dopo una veloce colazione inizia la nostra ultima avventura nel Parco Kruger con la speranza di poter vedere ancora tanti animali. Rientro al lodge in tarda mattinata e partenza per il piccolo villaggio di Makoko da cui proviene principalmente la comunità Mdluli. Qui comprenderemo ancor meglio il significato di turismo responsabile e quella bella sensazione di benessere per cui il Vostro viaggio è qualcosa di positivo per il loro futuro. Se aperta visitiamo la scuola primaria di Makoko. Partenza per Johannesburg con pranzo al sacco lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio inoltrato, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il progetto del Mdluli Safari Lodge, nel Parco Kruger, nasce con l'intento di creare una relazione armoniosa tra turismo, ambiente e comunità. Il villaggio di Makoko, che sorge a pochi chilometri dal parco, trae benefici diretti ed indiretti sia economici che sociali da questa operazione turistica. Lo sviluppo di questo progetto impiega oggi 200 lavoratori, donne e uomini, della comunità di Mdluli con nuove opportunità di business. A Makoko il Diamante supporta la scuola primaria locale per combattere l'abbandono scolastico.


9

Johannesburg / Italia (30 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Partenze da Milano Prima colazione
Partenza da Roma Prima colazione

Prima colazione. A seconda dell'orario del volo di rientro ci potrebbe essere il tempo per una visita facoltativa della città. Trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza con voli di linea, pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


10

Italia

Arrivo a destinazione in giornata

MAPPA PUNTI DI INTERESSE