Ritmo della Tanzania Glamping & Mare Zanzibar (Partenze Garantite di Gruppo)

Descrizione del tour
Il nostro tour in East Africa più venduto, grandissimo successo degli ultimi anni. Un tour in esclusiva, che tocca i classici Parchi della Tanzania del nord, percorrendo però, in alcuni tratti, piste meno battute dai principali flussi turistici. Eccellente mix di piccoli lodge e suggestivi campi tendati. Gli highlights del viaggio sono il pernottamento all'Olduvai Camp, in una location mozzafiato, e la tappa nella Grumeti Reserve, dove sarà possibile fare anche safari a piedi e notturni, nel bellissimo Grumeti Hills Tented Lodge. Grumeti Hill inoltre, è il primo lodge in tutta l'Africa che utilizza veicoli elettrici ad impatto zero, per i fotosafari.
Il tour si completa con il meritato relax sulle bianche spiagge di Zanzibar
Luoghi visitati
Arusha, Parco Nazionale Tarangire, Karatu, Gole di Olduvai, Zanzibar
Note informative
Attenzione! Configurazione camere per Famiglie
In caso di bambini, queste qui di seguito sono le configurazioni possibili:
Bambini: da 3 a 11 anni, Teenager: da 12 a 15 anni compiuti
1 Adulto + 1 o 2 Bambini
1 Adulto + 1 o 2 Teenager
1 Adulto + 1 Bambino + 1 Teenager
2 Adulti + 1 o 2 Bambini
2 Adulti + 1 Teenager
2 Adulti + 1 Bambino + 1 Teenager
In caso di 2 adulti + 2 bambini, la spettante riduzione per il 2° bambino è nelle spese accessorie.
Non sono accettati 2 adulti + 2 teenager oppure 3 adulti + 1 bambino o teenager. Le quote restituite dal sistema con queste configurazioni non sono da ritenersi valide.
Massimo numero partecipanti
Il tour prevede un massimo di 6 partecipanti per veicolo 4x4 (oppure 7 se presente almeno un bimbo inferiore ai 12 anni)
SAFARI A PIEDI NELLA RISERVA GRUMETI
NOTA BENE: il safari a piedi non verrà effettuato, nel caso i sentieri da percorrere non fossero in condizioni praticabili, a seguito di forti piogge che rendono il terreno particolarmente fangoso
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia / Tanzania
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | a bordo |
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per la Tanzania. Pasti e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo in partenza dall'Italia.
Kilimanjaro/ Arusha - Arrivo in Tanzania
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Mount Meru Game Lodge | Cena |
Arrivo in Tanzania in giornata. Disbrigo delle formalità d'ingresso. Incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Lodge. Le camere saranno disponibili solo dal primo pomeriggio. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Arusha, capoluogo del distretto e della regione omonimi, si trova nel nord della Tanzania, ai piedi del monte Meru, ed è sede centrale dell'East African Community.
Nonostate sia stata elevata al rango di città solo nel 2006, Arusha ha sempre rivestito un ruolo importante soprattutto in campo diplomatico. Nel 1961, per esempio, venne firmato qui l'accordo che sanciva l'indipendenza della Tanzania dal Regno Unito. Altri importanti documenti elaborati e firmati ad Arusha sono la Dichiarazione di Arusha (1967) e gli Accordi di Arusha (1993), mentre nel 1994 il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha stabilito qui la sede del il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda.
Dal punto di vista economico, la regione si basa principalmente sul'agricoltura e presenta vaste piantagioni di vegetali e fiori da cui si esportano prodotti di alta qualità verso l'Europa.
Arusha/ Tarangire National Park
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Tarangire River Camp | Pensione completa |
Prima colazione. Partenza in veicolo 4x4 alla volta del Tarangire National Park, dove si arriverà dopo tre ore circa. Questo parco ricco di paesaggi indimenticabili punteggiati da enormi baobab preserva una delle popolazioni di elefanti più importanti del paese. Pranzo. Fotosafari fino a raggiungere al tramonto, la vostra sistemazione. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Arusha, capoluogo del distretto e della regione omonimi, si trova nel nord della Tanzania, ai piedi del monte Meru, ed è sede centrale dell'East African Community.
Nonostate sia stata elevata al rango di città solo nel 2006, Arusha ha sempre rivestito un ruolo importante soprattutto in campo diplomatico. Nel 1961, per esempio, venne firmato qui l'accordo che sanciva l'indipendenza della Tanzania dal Regno Unito. Altri importanti documenti elaborati e firmati ad Arusha sono la Dichiarazione di Arusha (1967) e gli Accordi di Arusha (1993), mentre nel 1994 il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha stabilito qui la sede del il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda.
Dal punto di vista economico, la regione si basa principalmente sul'agricoltura e presenta vaste piantagioni di vegetali e fiori da cui si esportano prodotti di alta qualità verso l'Europa.
Tarangire National Park / Lake Manyara National Park/Karatu
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Bashay Rift Lodge | Pensione completa con pranzo picnic |
Prima colazione. Prima parte della mattinata dedicata al fotosafari nel Tarangire National Park, a seguire ingresso nel Lake Manyara National Park e fotosafari nel Parco fino a tardo pomeriggio. Pranzo picnic durante il percorso. Al termine proseguimento per Karatu, posta all’ingresso della Ngorongoro Conservation Area. La cittadina, dal clima fresco e gradevole, è immersa nelle piantagioni di caffè. Sistemazione alberghiera. Cena e pernottamento. Il Lake Manyara è uno dei parchi più suggestivi della Tanzania, in parte ricoperto dalle acqua salate del lago. Ospita una grande popolazione di ippopotami oltre che elefanti, giraffe, zebre e anche un discreto numero di felini, non sempre visibili. Il parco fu descritto da Hemingway come il più bello del continente nel suo celebre libro “Le verdi colline d’Africa”. Scorgendo fra i rami potrebbe capitare di ammirare i leoni arboricoli, così definiti perché hanno la tendenza di risalire i tronchi delle piante per “sdraiarsi” sui rami più bassi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco Nazionale Lago Manyara si trova in Tanzania, nei pressi del villaggio Masai di Mto wa Mbu lungo la strada che porta ai più famosi parchi di Ngorongoro e del Serengeti.
Dal 1981 è stato nominato riserva della biosfera. Nell'estremità settentrionale il parco comprende una fitta foresta primaria che si alterna poi a paesaggi tipici della savana, con baobab, boschetti di acacia e corsi d'acqua. Nella parte più meridionale sgorgano invece le sorgenti d'acqua calda Maji Moto.
Dal punto di vista faunistico, il parco ospita numerosi branchi di elefanti, colonie di babbuini, gnu, zebre, giraffe masai, ippopotami e leoni, un'ampia varietà di uccelli, compresi i fenicotteri.
Karatu / Ngorongoro / Olduvai
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Olduvai Camp | Pensione completa con pranzo picnic |
Prima colazione. Questa mattina entrerete nella Ngorongoro Conservation Area, per raggiungere la cima del Cratere e poi scendere all’interno dello stesso, dove effettuerete un fotosafari che si protrarrà per gran parte della giornata. All’interno del cratere si possono trovare molti degli ambienti tipici della Tanzania e una grande concentrazione di animali selvatici tra cui un’importante popolazione di rinoceronti neri. Pranzo al sacco. Al termine proseguimento per la zona di Olduvai dove raggiungerete la vostra sistemazione, situata in una location assolutamente spettacolare, in posizione isolata. Sistemazione e passeggiata con i Masai fino a salire su uno dei caratteristici “kopje”, da dove potrete assistere ad un meraviglioso tramonto. Cena e pernottamento. NOTA BENE: dal 1° luglio al 31 agosto il pranzo picnic verrà preparato in area riservata all'interno del Ngorongoro, in esclusiva per i nostri clienti
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il cratere di Ngorongoro è situato a 2200 metri sul livello del mare, nella pianura di Serengeti, in Tanzania.
Questa caldera vulcanica - la più grande caldera intatta del mondo - misura oltre 16 chilometri di diametro e occupa in totale un'area di circa 265 chilometri quadrati.
Il cratere appartiene alla riserva naturale di Ngorongoro, che misura circa 8300 chilometri quadrati ed è amministrata dalla Ngorongoro Conservation Area Authority. All'interno della Ngorongoro Conservation Area la popolazione dei Masai può vivere e spostarsi liberamente (a differenza di quanto avviene negli altri parchi della Tanzania).
La riserva naturale di Ngorongoro è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Olduvai/ Serengeti National Park/ Grumeti Reserve (Western Corridory)
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Grumeti Hills | Pensione completa |
Prima colazione. Partenza alla volta del Serengeti National Park. Attraverserete una grossa porzione del Serengeti, in direzione nord-ovest, fino a raggiungere la Grumeti Game Reserve, nel Western Corridory. Il trasferimento è di fatto un unico emozionante fotosafari. Il pranzo sarà effettuato al Ronjo Camp, situato nella parte centrale del Serengeti. Arrivo nel pomeriggio nella Grumeti Reserve e sistemazione al vostro lodge, uno dei pochi del Serengeti ad essere dotato di piscina. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Parco nazionale del Serengeti si estende nella omonima pianura per 14763 chiometri quadrati tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya, nel nord della Tanzania.
È una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa orientale, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Tanzania e nel 1981 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Nella lingua masai locale il suo nome significa pianura sconfinata.
Grumeti Reserve
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Grumeti Hills | Pensione completa |
Pensione completa nel lodge. Giornata di attività nella riserva, incluso il walking safari e safari notturno. NOTA BENE: il walking safari ed il safari notturno si svolgono con le guide della struttura, parlanti inglese NOTA BENE: il safari a piedi non verrà effettuato, nel caso i sentieri da percorrere non fossero in condizioni praticabili, a seguito di forti piogge che rendono il terreno particolarmente fangoso
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La riserva di Grumeti, situata nella parte centro occidentale del Serengeti National Park, fu creata nel 1994 per proteggere la rotta della Grande Migrazione verso il Masai Mara.
Vi si spostano ogni anno oltre due milioni di gnu, zebre e gazzelle e il momento migliore per vedere la migrazione di questi esemplari che attraversano il fiume Grumeti è il mese di giugno, anche se gli animali sono presenti lungo tutto l'arco dell'anno.
Grumeti / Serengeti / Karatu
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Bashay Rift Lodge | Pensione completa con pranzo picnic |
Prima colazione. Oggi si attraverserà nuovamente il Serengeti con un lungo fotosafari, fino a raggiungere nel pomeriggio Karatu. Pranzo al sacco. Sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Distretto di Karatu, è uno dei sei distretti nella regione di Arusha in Tanzania ed è suddiviso amministrativamente in 14 circoscrizioni.
Confina con il Distretto del Ngorongoro a nord, con la regione dello Shinyanga ad ovest, il distretto di Monduli ad est e la regione del Manyara a sud e sud est.
Karatu / Arusha/Zanzibar
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Classic | Prima colzione e pranzo (picnic o ristorante) |
Prima colazione e rientro ad Arusha. Arrivo e pranzo in ristorante o con cestino da viaggio se l’orario del vostro volo non dovesse consentirlo. Si prosegue in volo per Zanzibar. All'arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Arusha, capoluogo del distretto e della regione omonimi, si trova nel nord della Tanzania, ai piedi del monte Meru, ed è sede centrale dell'East African Community.
Nonostate sia stata elevata al rango di città solo nel 2006, Arusha ha sempre rivestito un ruolo importante soprattutto in campo diplomatico. Nel 1961, per esempio, venne firmato qui l'accordo che sanciva l'indipendenza della Tanzania dal Regno Unito. Altri importanti documenti elaborati e firmati ad Arusha sono la Dichiarazione di Arusha (1967) e gli Accordi di Arusha (1993), mentre nel 1994 il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha stabilito qui la sede del il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda.
Dal punto di vista economico, la regione si basa principalmente sul'agricoltura e presenta vaste piantagioni di vegetali e fiori da cui si esportano prodotti di alta qualità verso l'Europa.
10
AL
13
Zanzibar
Giornate a disposizione per relax balneare o per attività a carattere facoltativo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Zanzibar è un arcipelago della Tanzania situato al largo delle coste dell'Africa orientale.
l centro storico di Stone Town, capitale dello Zanzibar, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità UNESCO grazie alla sua ricchezza di testimonianze architettoniche e storiche della cultura swahili.
Grazie al suo straordinario patrimonio naturale, paesaggistico e culturale, negli ultimi decenni l'isola ha vissuto un florido sviluppo nel settore turistico.
14
AL
15
Zanzibar/Italia
In giornata trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l'Italia. Arrivo a destinazione all'indomani.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Volo di rientro in Italia.