DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Gran Tour Tunisia

Durata 12 giorni, 11 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1800
  • Europa World

Esclusiva Europa World

Descrizione del tour

Sicuramente l’itinerario più completo che consentirà di esplorare l'intera Tunisia, dal Nord al Sud, con il suo ricco patrimonio culturale che si manifesta attraverso magnifici Siti Archeologici, preziosi musei, medine splendidamente conservate, antiche moschee. Il tutto arricchito da una splendida esperienza naturalistica fra l'immensa distesa desertica del sud, con le sue dune, laghi salati, palmeti e oasi lussureggianti, ed un antica tradizione con i suoi meravigliosi villaggi berberi, abitazioni troglodite e paesaggi insoliti che affascinano tutti i visitatori.

Luoghi visitati

Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Bulla Regia, Dougga, Kairouan, Sbeitla, Tozeur, Chott El Djerid, Douz, Tataouine, Djerba, Matmata, Sfax, El Djem, Sousse, Hammamet, Nabeul, Kelibia, Kerkouene

Note informative

** IMPORTANTE **
Il presente viaggio è garantito con un minimo di 6 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. (Art.92, comma 3 del Cod.Cons.).
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.

Si rammenta quanto segue:
- è previsto un forfait mance per guida ed autista da pagare in loco;
- per fare fotografie è previsto il pagamento di diritti in molti siti di interesse turistico, il cui importo può variare da località a località;
- l'ordine delle visite può essere variato per cause di forza maggiore, mantenendo comunque complessivamente invariato il contenuto del programma;
- nel periodo estivo le temperature raggiungono picchi elevati, anche oltre i 40°C ed è quindi consigliabile portare con se cappelli e protezioni solari adeguate;
- il trasporto può essere effettuato in minivan, minibus o pullman G.T. in base al numero dei partecipanti. Le oasi di montagna sono raggiungibili solo con mezzi fuoristrada 4x4;
- la classificazione degli alberghi indicati è stata attribuita in base al nostro giudizio e non a quella ufficiale, più alta, poiché i criteri di classificazione degli alberghi in Tunisia sono ben diversi da quelli europei.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard El Mouradi Gammarth 4* o similare Cena e pernottamento

Arrivo all'aeroporto di Tunisi e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.


2

Tunisi / Cartagine / Sidi Bou Said / Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard El Mouradi Gammarth 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per la città di Tunisi per la visita del Museo del Bardo che ospita la più ricca collezione di mosaici romani al mondo. Proseguimento per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità; visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Pranzo in ristorante. Continuazione per Cartagine, l'antica capitale dell'impero punico e visita del Tophet, antico santuario cartaginese dedicato alle divinità più venerate della città. Visita dei porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine, delle terme dell'imperatore Antonino, e infine visita di Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Rientro a Tunisi. Cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Città molto importante nel Mondo Antico, Cartagine era il fiore all'occhiello della Tunisia. Fu attaccata dai Romani, poi distrutta e in seguito, nel 29 d.C., ricostruita da quest'ultimi. Da qui in poi ritorna a essere lo splendore che rivestiva un tempo e i Romani la nominano Capitale della Provincia Romana d'Africa. Per gli amanti dell'archeologia questo è il luogo ideale per poter fare un tuffo nel passato; la Tunisia ha investito molto per poter preservare queste bellezze archeologiche, oggi patrimonio dell'Unesco. La collina della Byrsa è il centro più antico della città punica ed è occupata dall'imponente Cattedrale di St.Louis. Inoltre, per poter vedere oggetti archeologici appartenenti al sito, potete visitare il Museo Nazionale di Cartagine.


3

Tunisi / Bulla Regia / Dougga / Kairouan

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Kasbah 5* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per Bulla Regia, un antico principato numidico del II secolo che faceva parte del regno di Massinissa. Arrivo al Sito e visita guidata delle rovine: il casino di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro e il foro. Pranzo in ristorante. Si prosegue poi per Dougga con visita delle rovine romane dell’antica Thugga, Sito Archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il capitolium e le terme. Al termine della giornata, partenza per Kairouan, cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bulla Regia è famosa per gli stupendi mosaici d'epoca romana rinvenuti durante gli scavi; alcuni sono rimasti in loco ma altri sono stati trasferiti al Museo del Bardo. Si tratta di un'area archeologica insolita in quanto tutto ciò che c'è da vedere si trova sottoterra. Essendo in questa area le temperature molto elevate, i romani costruivano le case a circa 6/8 metri sotto il livello del mare. Abitata sin dai tempi di Cartagine, la città raggiunse il suo massimo splendore tra il 200 e il 300 d.C., anni durante i quali furono edificati il teatro, le terme e le cisterne. Bulla Regia era una località molto chic, dove sorgevano eleganti ville che, però, vennero distrutte a causa di un terremoto. Interessante è la scoperta del sistema costruttivo delle ville sotterranee che traevano da uno o più pozzi aria e luce. In questo modo un unico scavo veniva utilizzato per una doppia funzione.


4

Kairouan / Sbeitla / Tozeur

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Ras El Ain Tozeur 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunsia e considerata quarta città santa dell’Islam. Visita dei monumenti antichi di Kairouan: i bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, il mausoleo Sidi Sahib e la grande moschea Sidi Okba. Visita esterna della Moschea delle tre porte, del mausoleo di Sidi Abid El Ghariani e passeggiata nella vecchia Medina di Kairouan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Sbeitla, antica capitale bizantina, visita delle rovine e dei suoi monumenti ben conservati: l'Arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il Foro, il Campidoglio, il Battistero. Al termine della visita partenza per Tozeur. Cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kairouan è una tappa d'obbligo per chi si reca in Tunisia per la prima volta. È il centro religioso più importante di tutto l'Islam dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme. Per molti anni è stata la capitale araba, oggi è il quarto centro economico più sviluppato della Tunisia dopo Tunisi. Lontana dalla costa, si trova in una regione stepposa, ed è ricca di monumenti storici e importanti. Ha affascinato molti artisti e possiede una bellezza particolare. Da una parte i souk, strade dedicate al commercio che brulicano di vita e dall'altra donne coperti da veli che camminano in strade silenziose. Uno dei monumenti più importanti della città è la Grande Moschea, imponente in termini di architettura e prestigiosa in termini di religione. La città è soprannominata la "città delle trecento moschee"; una moltitudine di cupole bianche, infatti, si distendono davanti agli occhi guardando la Medina dall'alto.


5

Tozeur

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Ras El Ain Tozeur 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Visita della città di Tozeur partendo dal Museo etnografico Dar Cheraiet, dove potrete immergervi nella cultura locale. Proseguimento verso il palmeto di Tozeur per visitare Eden Palm, il Museo delle Palme, dove si avrà l’opportunità di degustare i prodotti derivati dalle palme. Passeggiata per il centro storico di Tozeur, per scoprire l'architettura tipica delle case con le facciate rivestite e decorate con mattoni di terracotta. Pranzo in albergo. Pomeriggio libero a disposizione per visite di carattere individuale. *Facoltativa l’escursione in 4x4 per eplorare le oasi di montagna Chebika e Tamerza, passando per le dune di Ong Ejmel e il set di Star Wars (50 € circa da regolare in contanti). Cena e pernottamento in albergo. *Facoltativa la cena folcloristica nell'incantevole oasi di Tozeur (40 € circa da regolare in contanti).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Tozeur è un importante centro culturale e religioso della Tunisia, e sorge in un'oasi ai margini del deserto del Sahara. Cicrondata da mille ettari di palmeti con oltre 400.000 alberi, Tozeur è di origine berbera e divenne importante come centro dei commercio carovaniero trans-sahariano. Nel 33 a.C. fu colonizzata dai romani e poi nel XIII secolo divenne musulmana. Le abitazioni e gli altri edifici della città sono costruiti in mattoni, un classico della regione del Jerid. Il quartiere più antico è quello di Ouled El-Hadef. Franco Battiato e Alice cantarono nel 1984 all'Eurovision Song Contest I treni di Tozeur e d'alloare la stazione ferroviaria è meta di visita. Così come lo sono i set cinematografici de Il Paziente Inglese e di alcuni episodi di Guerre Stellari, girati qui. 


6

Tozeur / Chott El Djerid / Douz

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Sahara Douz 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per il lago salato Chott El Jerid, la più grande depressione salina della Tunisia, celebre per i suoi paesaggi lunari. Sosta a Fatnassa, dove ci attenderanno le spettacolari dune pietrificate e successivamente si visiterà il sistema di irrigazione che utilizza le acque sulfuree provenienti dalle sorgenti calde del deserto, attraversando labirintici canali fino a raggiungere le lussureggianti palme. Continueremo per Douz, la città conosciuta come "La Porta del Deserto". Si visiterà il villaggio noto per i suoi laboratori artigianali, dove si producono le tradizionali "Balgha", calzature realizzate in pelle di cammello. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio si partirà alla scoperta dei villaggi insabbiati di Zaafrae, Nouiel e Sabria, per comprendere il fenomeno della desertificazione. *Facoltativa la passeggiata a dorso di un dromedario sulle dune di sabbia (15 € circa da regolare in contanti). Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Questo lago salato, anticamente indicato come lago Tritone, si trova a sud est del paese ai confini con il deserto del Sahara. Il panorama che offre è molto suggestivo, questo specchio di acqua, infatti, cambia a seconda delle stagioni: in inverno si riveste di un sottile strato di acqua che lo rende simile ad uno specchio mentre durante l'estate è una distesa di sale cosi densa da sembrare ghiaccio. Non mostra mai la stessa faccia; la superficie cambia colore a causa delle temperature spesso elevate che superano i 50 gradi e dalle scarse precipitazioni. È un'immensa distesa surreale che vale la pena vedere.


7

Douz / Tataouine / Ksar Hadada / Chenini / Ksar Ouled Soltane / Djerba

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Djerba Beach 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza verso la zona montuosa del Dahar con i suoi paesaggi spettacolari ed i suoi caratteristici villaggi berberi. Visita di Ksar Hadada, un antico granaio collettivo costruito dalle tribù nomadi dove sono state girate le scene del celebre film di Star Wars. Proseguimento per Chenini, villaggio berbero di singolare bellezza noto per le sue case scavate nella roccia e visita della leggendaria moschea dei sette dormienti. Pranzo in ristorante. Continuazione per Ksar Ouled Soltane, uno dei granai meglio conservati del sud della Tunisia, con le sue caratteristiche "Ghorfas" sovrapposte fino a quattro livelli. Visita di Tataouine, nota per il suo tradizionale mercato di prodotti artigianali e per i suoi deliziosi dolci locali chiamati "corni di gazzella". Al termine della giornata si raggiungerà l’Isola di Djerba. Cena e pernottamento albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


8

Djerba

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Djerba Beach 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza verso l'antica Moschea di Fadhloun e visita di Guellela, un rinomato centro conosciuto per la lavorazione di ceramica e terracotta. Proseguimento per il villaggio di Erriadh, dove si visiterà l'antica Sinagoga, il luogo di culto più venerato dalla comunità ebraica. Passeggiata per le stradine di Djerbahood per ammirare lo street art con numerosi murales. Successivamente si visiterà Houmt-Souk, la capitale dell'isola, con visita ad un Fundouk, un'antica locanda, e una panoramica della Chiesa Cattolica di San Giuseppe. Pranzo in ristorante. Tempo libero a disposizione per girare i tradizionali souk, un labirinto di vicoli ricco di prodotti artigianali locali. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


9

Djerba / Toujane / Matmata / Sfax

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Business Hotel Sfax 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Visita panoramica di Toujane, splendido villaggio berbero nascosto in un paesaggio montano. Proseguimento per Matmata, villaggio berbero famoso per le sue abitazioni troglodite scavate nel terreno e per il suo paesaggio lunare, e visita di una casa tipica per scoprire lo stile di vita berbero. Infine si visiterà l’albergo troglodita Sidi Driss, conosciuto in tutto il mondo per la sua apparizione in Star Wars. Pranzo incluso per assaporare la cucina tipica berbera. Partenza per Sfax, la capitale economica del paese, dove esploreremo la vecchia Medina fortificata. Cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sorge alle porte del deserto del Sahara, questo villaggio sotterraneo di origine barbara, che comprende delle abitazioni scavate in grotte all’intero di cavità circolari di 6/7 metri di profondità, fresche d’estate e calde d’inverno. In pratica sono enormi crateri con dentro le case. Nei cortili si raccoglie l’acqua piovana ma servono anche da anticamera della abitazione. Uno scenario lunare che è stato anche set di uno degli episodi di Guerre Stellari di George Lucas.


10

Sfax / El Djem / Monastir / Sousse / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Le Royal Hammamet 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per El Djem e visita dell'anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l'Impero Romano. Successivamente si proseguirà verso Monastir, dove avrete l'opportunità di esplorare El Ribat, un'antica fortezza araba risalente all'VIII secolo ed il Mausoleo di Bourguiba, dedicato a Habib Bourguiba, il primo Presidente della Tunisia. Pranzo in ristorante. Continuazione per la città di Sousse, e visita del centro storico, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Trasferimento ad Hammamet e visita panoramica della sua antica Medina situata in riva al mare. Cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di El Djem, conosciuta anche come Thysdrus, conobbe il suo periodo più prospero nel II secolo grazie alla coltivazione di ulivi e, quindi, alla produzione di olio di oliva. Ai tempi di Cesare era una semplice borgata ma in due secoli divenne una delle città piu ricche della provincia. Ci sono molti edifici da visitare, in particolare il più importante è l'Anfiteatro romano, una enorme costruzione terzo al Colosseo. In questa città vennero girate alcune scene del film "il Gladiatore" con Russel Crowe ed è, oggi, patrimonio Umanità UNESCO. Il clima è tipicamente mediterraneo con estati calde ed inverni miti, e rende questo luogo ancora più piacevole da visitare.


11

Hammamet / Nabeul /Kelibia / Kerkouane / El Haouaria / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Le Royal Hammamet 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Inizio della giornata con la visita di Nabeul, dove tutto ruota attorno alla ceramica con i suoi numerosi tradizionali laboratori di ceramica. Successivamente si raggiungerà Kelibia per la vista di una maestosa fortezza bizantina del V secolo, prima di raggiungere il Sito Archeologico Unesco di Kerkouene. Esplorerete una città punica distrutta nel 310 a.C., dove potrete immergervi nello stile di vita dei Cartaginesi che vi abitarono. Pranzo in ristorante. Continuazione per El Haouaria per ammirare dall'esterno le vecchie cave di arenaria sotterranea di epoca punica. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


12

Hammamet / Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Tunisi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE