DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Minitour, Tunisi e dintorni

Durata 5 giorni, 4 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 893
  • Europa World

Descrizione del tour

Un'evocativa fuga culturale, un viaggio attraverso i secoli della cultura antica della Tunisia, tra Siti Archeologici romani, Patrimoni dell'Umanità, Musei storici, antiche Moschee, villaggi moreschi e medine arabe. Un'immersione poetica nella ricchezza del passato, dove ogni pietra racconta storie millenarie e ogni luogo respira l'essenza della storia.

Luoghi visitati

Tunisi, Hammamet, Cartagine, Sidi Bou Said, Kairouan, El Djem, Sbeitla

Note informative

** IMPORTANTE **
Il presente viaggio è garantito con un minimo di 2 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. (Art.92, comma 3 del Cod.Cons.).
In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.

Si rammenta quanto segue:
- è previsto un forfait mance per guida ed autista da pagare in loco;
- per fare fotografie è previsto il pagamento di diritti in molti siti di interesse turistico, il cui importo può variare da località a località;
- l'ordine delle visite può essere variato per cause di forza maggiore, mantenendo comunque complessivamente invariato il contenuto del programma;
- nel periodo estivo le temperature raggiungono picchi elevati, anche oltre i 40°C ed è quindi consigliabile portare con se cappelli e protezioni solari adeguate;
- il trasporto può essere effettuato in minivan, minibus o pullman G.T. in base al numero dei partecipanti. Le oasi di montagna sono raggiungibili solo con mezzi fuoristrada 4x4;
- la classificazione degli alberghi indicati è stata attribuita in base al nostro giudizio e non a quella ufficiale, più alta, poiché i criteri di classificazione degli alberghi in Tunisia sono ben diversi da quelli europei.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Tunisi / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Le Royal Hammamet 4* o similare Solo pernottamento

Arrivo all'aeroporto di Tunisi e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.


2

Hammamet / Testour / Dougga / Thuburbo Majus / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Le Royal Hammamet 4* o similare Mezza pensione

Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per Testour, la prima città fondata dai moriscos nel XVII secolo, a seguito dell’espulsione degli andalusi per opera dei Re cattolici di Spagna, i quali portarono con sé la propria cultura, le tradizioni e l'architettura moresca. Visita panoramica della celebre Moschea con un bellissimo minareto ornato da un orologio le cui lancette girano in senso opposto. Continuazione per Dougga e visita delle rovine romane dell’antica Thugga, Sito Archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il capitolium, le terme e la piazza della rosa dei venti. Successivamente si visiterà Thuburbo Majus, un affascinante Sito Archeologico che testimonia la prosperità di una città romana del I e II d.C. Si potranno ammirare strutture notevoli, come la palestra di Petronio Felix, il foro, le terme e le abitazioni. Rientro in albergo ad Hammamet. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Hammamet è una città balneare della Tunisia e le sue spiagge bellissime e i suoi colori accesi, la rendono una delle mete più amate dai. La città nasce subito dopo la sconfitta dei cartaginesi all'epoca dei Romani; dopo la caduta dell'impero fu dominata dagli arabi tra il malcontento della popolazione che iniziò una rivolta collettiva. Tuttavia fu proprio con il regno islamico che iniziò la costruzione della nuova città. Durante gli anni del colonialismo, fu conquistata dei francesi ma solo negli anni '50 divenne legittimamente della Francia. Fu meta di scrittori e artisti che la vedevano come un'oasi magica ed esotica nella quale isolarsi. Da qui in poi la città iniziò uno sviluppo economico e turistico. Mal tollerata la presenza dei francesi da oltre 70 anni, nel 1955 la Tunisia proclamò la sua indipendenza. Da non perdere la gastronomia che ha alcuni tratti tipici della cucina mediterranea e alcuni invece che richiamano lo stile arabo, come l'uso delle spezie e del cous cous. 


3

Hammamet / Medina e Museo del Bardo di Tunisi / Cartagine / Sidi Bou Said / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Le Royal Hammamet 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Partenza per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell'Umanità; visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Visita del Museo del Bardo che ospita la più ricca collezione di mosaici romani al mondo. I mosaici esposti rappresentano una varietà di temi, tra cui scene mitologiche e di vita quotidiana, ritratti di figure storiche, nonché motivi geometrici floreali. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per Cartagine, la capitale dell'antico Impero Punico che dominava il commercio marittimo del Mediterraneo. Fu un'antica città fenicia che si trasformò in una potente metropoli durante l'antichità, competendo con Roma per la supremazia nel Mediterraneo. Visita delle rovine che offrono una visione completa ed affascinante della storia e dell'importanza di Cartagine nel mondo antico. Il Sito Archeologico ospita una notevole collezione di reperti archeologici, comprese le antiche ville romane, la collina di Byrsa, il Santuario del Tophet, i porti punici, l'anfiteatro, il teatro e le rinomate terme di Antonino. Continuazione per Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Rientro ad Hammamet. Cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Tunisi conta circa un milione e 500 mila abitanti; ricca di moschee e mura in quanto fortezza romana e cartaginese, la città divenne nel XII sec. sede di una importante Università. Offre un paesaggio suggestivo; da una parte moderno, caratterizzato da alberghi lussuosi, e tanti negozi, dall'altra permette al turista di immergersi tra le antiche botteghe. La Medina offre la possibilità di entrare in contatto con l'animazione delle vie e di entrare in contatto con la folla, di sentire odori e profumi di questi luoghi. Il più grande luogo di culto di Tunisi è la Grande Moschea, Ez Zitauna, attorno alla quale sorgono le dimore più lussuose. Da non perdere una scappata al Dar Hussein, uno dei palazzi più belli che ospita l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e l'Arte. Per quanto riguarda il palato sono moltissime le occasioni in città, dal pesce all'agnello al couscous, qui è possibile gustare tutto ciò che la tradizione culinaria araba offre.


4

Hammamet / Kairouan / El Djem / Hammamet

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Le Royal Hammamet 4* o similare Pensione completa

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunsia e considerata quarta città santa dell’Islam. Visita dei monumenti antichi di Kairouan: i bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, il mausoleo Sidi Sahib e la grande moschea Sidi Okba. Visita esterna della Moschea delle tre porte e passeggiata nella vecchia Medina di Kairouan. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per El Djem e visita dell'anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l'Impero Romano. Rientro in albergo ad Hammamet. Cena e pernottamento in albergo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kairouan è una tappa d'obbligo per chi si reca in Tunisia per la prima volta. È il centro religioso più importante di tutto l'Islam dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme. Per molti anni è stata la capitale araba, oggi è il quarto centro economico più sviluppato della Tunisia dopo Tunisi. Lontana dalla costa, si trova in una regione stepposa, ed è ricca di monumenti storici e importanti. Ha affascinato molti artisti e possiede una bellezza particolare. Da una parte i souk, strade dedicate al commercio che brulicano di vita e dall'altra donne coperti da veli che camminano in strade silenziose. Uno dei monumenti più importanti della città è la Grande Moschea, imponente in termini di architettura e prestigiosa in termini di religione. La città è soprannominata la "città delle trecento moschee"; una moltitudine di cupole bianche, infatti, si distendono davanti agli occhi guardando la Medina dall'alto.


5

Hammamet / Tunisi

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Prima colazione

Prima colazione in albergo e trasferimento all'aeroporto di Tunisi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oggi questo è un modesto villagio agricolo privo di interesse ma il sito archeologico, al contrario, è notevolissimo. L'ottimo stato di conservazione lo fa diventare simbolo della Tunisia archeologica. La città in antichità si sviluppò rapidamente ma venne distrutta con l'arrivo degli Arabi. All'interno del sito sono molti gli edifici ancora riconoscibili: troviamo per esempio, l'Arco di Trionfo di Diocleziano che segnalava l'antico ingresso. Più avanti, si erge il Portale di Antonino Pio, uno dei più bei reperti, perfettamente integro. Per gli amanti di archeologia e per un tuffo nel passato, questo luogo risulta quasi perfetto.