DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Experience Vietnam

Durata 11 giorni, 8 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 1969
  • Mistral Tour
  • QExperience
  • QSelect

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

L'esperienza del viaggio in Vietnam diventa più ricca e coinvolgente includendo, oltre alle visite classiche, passeggiate in una natura spettacolare, street-food tour a Hue, giro in bicicletta tra risaie e monumenti.

Luoghi visitati

Hanoi, Duong Lam, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Hanoi

Partenza con vettore di linea IATA per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Hanoi

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Rey Hotel o sim.

Arrivo in mattinata. Nel pomeriggio inizio della visita della capitale del Vietnam nella maniera più tradizionale, percorrendo il Quartiere Vecchio in cyclo per 45 minuti ed esplorare le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 mestieri”, un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. La giornata si conclude con una passeggiata nel cuore della città, attorno al Lago della Spada Restituita e con tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Costruita in legno e sorretta da un unico pilastro, questa venne realizza nel 1049 e fu chiamata Dien Huu.

Secondo la leggenda, il re Ly T hai To, il quale non aveva ancora figli, sognò la divinità della misericordia seduta su di una foglia di loto che gli promise l'arrivo di in discendente.  Dopo il sogno premonitore,  Ly T hai To sposò una fanciulla del suo paese e divenne finalmente padre

Per rendere grazie alla divinità, il sovrano decise quindi di dedicarle questa pagoda a forma di loto.


3

Hanoi

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Rey Hotel o sim.

Prima colazione. Partenza alla volta di Ba Vi, uno splendido parco nazionale situato nella campagna di Hanoi. Arrivo presso una tipica piantagione di tè, dove si potrà assistere alla raccolta delle foglie provando questa esperienza fino alla preparazione di una buona tazza di tè caldo. Passeggiata per i campi di Ba Vi fino ad una casa tradizionale del nord del Vietnam. La gente del posto mostrerà i diversi strumenti di raccolta per fare conoscere la storia della coltivazione del riso. Pranzo al villaggio. Si continua poi per il villaggio di Duong Lam dalla tipica architettura tradizionale; sosta ai templi di Phung Hung e Ngo Quyen, dove si celebrano i due eroi nazionali che danno il nome ai rispettivi edifici di culto e alla alla pagoda Mia, costruita nel XV secolo. Rientro ad Hanoi nel tardo pomeriggio. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il villaggio di Duong Lam, situato nella provincia settentrionale di Ha Tay, è stato riconosciuto il 28 novembre 2005 come Monumento nazionale dal Ministero della Cultura e dell’Informazione. Duong Lam è l’unico villaggio in Vietnam dove sono stati nati due re, tra cui, re Phung Hung (?-791) e re Ngo Quyen (897-944) che si distinsero per fronteggiare l’invasione cinese. In loro onore furono costruiti templi e pagode.

A Duong Lam si possono ammirare ben 21 siti che ospitano preziose tracce del passato come templi, pagode e tombe. Il villaggio era famoso per le sue case in laterizio, costruite tre o quattro secoli fa. Qui si svolgono numerosi festival e feste tradizionali ogni anno che conservano e tramandano usi e costumi di questi luoghi.


4

Hanoi/Ninh Binh

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Ninh Binh Hidden Charm Hotel o sim

Prima colazione. Partenza alla volta di Hoa Lu, uno dei più famosi siti del paese per la sua natura lussureggiante ed i suoi picchi in roccia calcarea mozzafiato. Presso la cosiddetta “Halong Bay terrestre” si visiteranno i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo. Pranzo. Nel pomeriggio, escursione in sampan per un’escursione in barca presso le grotte di Tam Coc (le tre lagune), dove si potranno ammirare i bellissimi panorami ed il paesaggio acquatico con le torreggianti formazioni rocciose che lo circondano. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Hoa Lu fu capitale del Vietnam dal 968 al 1010 sotto le tre dinastie Đinh, Lê e Ly.

Nonostante della antica capitale non resti molto se non alcune tracce delle mura, il ricordo degli antichi sovrani si conserva intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh ricostruito nel XVII secolo sui resti originali.

La zona anticamente era lambita dal mare e le sue coste erano costellate di isolotti e scogli emergenti. Con il tempo, i detriti alluvionali portati dai fiumi andarono a prendere il posto della distesa marina e diedero vita a un paesaggio unico,  caratterizzato da vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d'acqua da cui emergono formazioni rocciose.


5

Ninh Binh/Halong

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Indochina Sails

Prima colazione. Nella mattinata partenza alla volta di Hai Phong, dove si giunge intorno a mezzogiorno. Qui ci si imbarca su una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile baia di Halong. Con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione si specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. Pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La baia di Halong, situata nella città di Halong, provincia di Quang Ninh, è una destinazione di viaggio molto ambita e fa parte delle aree protette dall'UNESCO.

La zona presenta migliaia di pietre calcaree e isole di varie dimensioni ed è il centro di una vasta area che comprende zone come la baia di Tulong al nord e alcune isole nel sudest.
 


6

Halong/Hue

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Pilgrimage Village o sim.

Prima colazione. La crociera continua in mattinata con sbarco verso mezzogiorno e brunch incluso. Trasferimento verso l’aeroporto di Hanoi e partenza con volo per Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Huế, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, si trova ai piedi della catena annamitica, sulle rive del Fiume dei Profumi (Song Huong).

Dal 1805 al 1945, Huế fu capitale dell’impero vietnamita e divenne uno dei più importanti centri religiosi, artistici ed educativi del Paese. 

Assolutamente da vedere la cittadella con i suoi canali, bastioni, torri e porte fortificate e il recinto imperiale che proteggeva la cittadella all’interno della cittadella fatta costruire da Gia Long sul modello di Pechino. 

 


7

Hue

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Pilgrimage Village o sim.

Prima colazione. In mattinata inizio di un tour gastronomico in cyclo. La prima tappa è un autentico ristorante locale in una piccola strada, dove si possono provare deliziose torte di riso, come Banh Beo, Banh Nam o Banh Ram It. Quindi una seconda sosta per un pancake molto speciale: il Banh Khoai, da immergere in una deliziosa salsa locale. Dopo aver passato un altro ponte decorato, il cyclo lascerà lentamente la zona della Cittadella Imperiale e si dirigerà verso un'altra piccola strada in un famoso ristorante di Bun Bo. Dopo aver assaggiato questo piatto d'autore composto da gustosi tagliolini con carne di manzo condita con una salsa leggermente speziata, altra sosta in un famoso panificio, rinomato per le loro torte. Nel pomeriggio visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume dei Profumi; con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore dell’antica capitale, ispirata alle roccaforti di Vauban. La giornata si conclude con la visita di uno dei mausolei imperiali. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La pagoda di Thien Mu è la pagoda più alta del Vietnam, parte dello storico tempio che è simbolo della città di Hue, in Vietnam.

Composta da sette piani, la pagoda è sovrastata dalla Torre Phuoc Duyen ("fonte di felicità") che si erge per 21 metri sopra la terrazza.

Venne eretta intorno al 1600 a seguito di una profezia secondo cui a chiunque avesse fondato una pagoda sul Fiume dei Profumi sarebbe stata garabtita una lunga  e prospera dinastia. 


 


8

Hue/Hoi An

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort The Saga Hotel o sim.

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Danang attraverso il villaggio di Nam O, l'unico antico villaggio di pescatori situato sulla baia di Danang e famoso per la tradizionale produzione di salsa di pesce (Nuoc man). Sosta per la visita di una casa tradizionale. Pranzo ad un ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO, celebre per il vari stili architettonici che rendono unico questo luogo. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città vietnamita di Hội An è situata a circa 30 chilometri a sud di Da Nang.

Conosciuta dai mercanti europei come Faifo, è stata la prima città a cristianizzarsi. Nel XVI secolo, giunse qui il francese Alexandre de Rhodes che ideò l’alfabeto quoc ngu derivato dal latino e utilizzato tuttora nelle lingua scritta vietnamita.

La città ospita numerosi musei dove è possibile scorprire la storia della regione, caratterizzata soprattutto dalla lavorazione della ceramica: da segnalare il Museo della cultura Sa Huynh e il Museo del commercio della ceramica.

Hội An, inoltre, è apprezzata per il suo tipico Cao lầu a base di noodles.


9

Hoi An/Saigon

Categoria Sistemazione Trattamento
Comfort Northern Charm Hotel o sim.

Prima colazione. Mattinata libera per relax o per effettuare l’escursione facoltativa (a pagamento) con pranzo incluso: con le biciclette partenza attraversando il Cam Kim Bridge diretti al villaggio di Kim Bong (il "villaggio dei falegnami") dove si assisterà alla lavorazione del legno secondo le tradizionali tecniche locali; si continua per il villaggio di Duy Vinh, attraversando la bellissima vegetazione dei campi di riso e mais, tra piante di carice, alberi di noci di betel e di bambù; sosta e pranzo presso una famiglia. Trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Saigon, conosciuta anche come Ho Chi Minh, è la città vietnamita più famosa per via del ruolo che giocò ai tempi della Guerra del Vietnam, durante la quale fu il quartier generale dell'esercito del Vietnam del Sud e degli americani.

È inoltre conosciuta per la presenza di monumenti coloniali francesi, come la Cattedrale di Notre-Dame e l'Ufficio Postale Centrale. L'impronta occidentale a Saigon è ancora presente: lo sviluppo della città oggi segue il modello di megalopoli come Bangkok, Hong Kong e Tokyo.

 


10

Saigon/Italia

Prima colazione. In mattinata giro della città, in particolare della zona coloniale francese con i suoi principali siti d’interesse, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, il Palazzo della Riunificazione, il Museo della Guerra. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea. Pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La basilica di Notre-Dame di Saigon venne eretta dai coloni francesi, tra il 1863 e il 1880, nella città di Ho Chi Minh.

È costituita da due campanili e raggiunge un'altezza di 58 metri. Le caratteristiche distintive neo-romaniche della cattedrale includono la facciata interamente in mattoni rossi (importati da Marsiglia), vetrate, due campanili contenenti sei campane di bronzo ancora oggi in funzione, e un tranquillo giardino.

Rappresenta oggi una delle poche roccaforti rimanenti del cattolicesimo nel Vietnam


11

Italia

Arrivo in giornata.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE