DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Laos e Vietnam

Durata 12 giorni, 9 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 3415
  • Mistral Tour

Esclusiva Mistral Tour

Descrizione del tour

Questo viaggio celebra le meraviglie paesaggistiche e culturali del Laos e del Nord Vietnam, un itinerario unico che dal corso del Mekong e dai templi di Luang Prabang si snoda tra gli indicibili panorami a nord di Hanoi, tra villaggi e risaie terrazzate, per concludersi con la magica crociera nella baia di Halong.

Luoghi visitati

Vientiane, Luang Prabang, Hanoi, Pu Luong, Ninh Binh, Halong

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Vientiane

Partenza con il volo per Vientine. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Vientiane

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Hotel Lao Poet o sim

Arrivo a Vientiane. Dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio giro della città. Passando a lato del Patuxai o “Porta della Vittoria”, il memoriale dedicato a tutti i Laotiani caduti durante tutte le guerre, si raggiunge il luogo più sacro di tutto il Laos, il That Luang, il grandioso stupa che si dice contenga una reliquia del Buddha che la tradizione vuole che sia stata qui portata nel III secolo avanti Cristo. Nel cuore della città vecchia, il chiostro dell’antico Vat Si Saket accoglie più di duemila immagini del Buddha che, si dice, lo abbiano preservato dalle distruzioni portate dagli eserciti siamesi nel 1828. Sul lato opposto della strada, la raffinata architettura classica del Ho Phra Keo accoglie il Museo di arte religiosa con una stupenda statuaria buddhista in bronzo. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Lo stupa di That Luang è un grande stupa interamente coperto di oro situato al centro di Vientiane, in Laos.

È considerato il più importante monumento nazionale situato nel Laos, oltre che uno dei simboli della nazione.

Sin dalla sua prima costruzione nel III secolo, a causa di diverse invasioni straniere sul territorio, lo stupa ha dovuto subire diverse ricostruzioni fino al 1930.

 


3

Vientiane/Luang Prabang

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Luang Prabang View o sim

Prima colazione. In mattinata partenza con treno veloce alla volta di Luang Prabang. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo. Luang Prabang è l'antica capitale reale posta in una valle sul medio corso del Mekong. Per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’Unesco l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Sono più di trenta i complessi monasteriali dai quali si promana il mistico senso di spiritualità che sommerge ogni visitatore; fra i tanti non si può mancare alla visita di alcuni gioielli come il Vat Visoun, il Vat Sené, il Vat Xieng Thong. Per ammirare i dolci colori del tramonto si sale al Vat Chom Si, situato al culmine del Phu Si, la collina sacra che domina il paesaggio di Luang Prabang. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Wat Visoun, costruito nel 1520 dal re Visounnarat, è uno dei più antichi e bei templi della città di Luan Prabang.

L'enorme That Makmo, uno dei templi di cui è composto, a causa della sua strana forma, è conosciuto come melone stupa.


4

Luang Prabang

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Luang Prabang View o sim

Svegliandosi prima dell’alba si può andare nella via centrale di Luang Prabang per vedere la lunga fila di oltre 200 monaci che, silenziosi, sfilano tra la riverente popolazione che offre loro il cibo della giornata. Si rientra in albergo per la prima colazione. Partenza in bus alla volta di Pak Ou, con sosta al villaggio di Ban Sangkai per assistere alla preparazione del famoso Lao Lao, grappa ottenuta dalla distillazione del riso fermentato. Là dove il fiume si restringe e la parete di roccia incombe, si sale alle sacre grotte di Pak Ou che nel corso dei secoli la fede popolare ha colmato di migliaia di statue del Buddha. Pranzo. Nel pomeriggio rientro in barca a Luang Prabang ammirando il paesaggio fluviale ed i villaggi rivieraschi. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Vicino alla località di Pak Ou si trova il gruppo di grotte che al cui interno sono situate diverse sculture lignee di Buddha in miniatura.

Nelle raffigurazioni il Buddha assume diverse posizioni di meditazione, d'insegnamento e di pace.

La grotta inferiore, più piccola e illuminata da sole, si chiama Tham Ting e quella superiore, più profonda e buia, si chiama Tham Phum.


5

Luang Prabang/Hanoi

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle The Ann o sim.

Prima colazione. Percorrendo una strada che corre in un paesaggio naturale di quieta bellezza si raggiunge il parco naturale di Kuang Sy con la sua stupenda cascata, le cui acque precipitano su formazioni di roccia calcarea, incorniciata di folta vegetazione. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio rientro a Luang Prabang e partenza con volo per Hanoi. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Le cascate di Kuang Sy, sono delle cascate di 29 chilometri situate a Luang Prabang nel Laos.

La velocità dello scorrere delle acque porta alla formazione di una cascata di 50 metri, mentre l'acqua si raccoglie in pozze blu turchesi per poi scorrere a valle.

Il parco che si estende intorno a questa attrazione naturale è dotato di numerose attrezzature per i turisti e si può imboccare un sentiero che sale fino al secondo livello della cascata.


6

Hanoi

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle The Ann o sim.

Prima colazione. Inizio delle visite della capitale vietnamita, abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il paese dal dominio cinese; il suo volto attuale risale al periodo coloniale francese. Si inizia con la vista dall’esterno del Mausoleo di Ho Chi Minh, proseguendo nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indocina; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. Pranzo. Nel pomeriggio visita del centro storico percorrendo le strette ed affollate vie dove si passa tra botteghe di ricamatrici o di fabbricanti di "oggetti votivi in carta", farmacie tradizionali, negozi di dolciumi, abiti, cappelli, marionette in legno, borse, cinture e orologi. Cena e pernottamento

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il famoso lago Hoan Kiem, conosciuto anche come il lago della Spada Restituita, è situato nel centro di Hanoi, di cui costituisce il principale punto di riferimento cittadino.

Il lago misura circa 640 metri di lunghezza e 220 metri di larghezza e ha una profondità è di circa 1,2 metri.

Il nome con cui è conosciuto il lago deriva da una leggenda secondo cui  l'imperatore Le Loi  impugnò una magica spada, che era tenuta in bocca da una tartaruga (simbolo di longevità), e questa arma magica riuscì ad aumentarne a tal punto la sua forza da far vincere Le Loi nella sua rivolta contro la dinastia Ming cinese. 


7

Hanoi/Pu Luong

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Pu Luong Botique o sim

Prima colazione. Partenza alla volta della riserva naturale di Pu Luong, nel nord-ovest del Vietnam. Arrivo a Mai Chau e visita, in bicicletta o auto elettrica, dei villaggi delle etnie Lac e Van, ammirando il bellissimo paesaggio delle risaie circostanti. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Pu Luong con sosta ad un villaggio di etnia Hmong. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Con le sue verdi colline, le risaie, le montagne calcaree e i caratteristici villaggi rurali la piccola valle Mai Chau, che si trova a 200 metri d’altitudine, è una vera e propria chicca naturalistica dove rilassarsi e vivere il ritmo lento della campagna.  

Per lungo tempo è stata la capitale dell’etnia Thai bianco.


8

Pu Luong

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Pu Luong Botique o sim

Prima colazione. In mattinata visita del ponte sospeso sul fiume Cham, passeggiando tranquillamente tra i mulini ad acqua che costeggiano il sentiero. Arrivo ad un piccolo imbarco fluviale per salpare, su zattere fatte di bambù, alla scoperta della natura ancora incontaminata della regione fino ad arrivare al ponte panoramico di Tan Lap. Pranzo. Nel pomeriggio si esploreranno le celebri risaie terrazzate ed i villaggi dei dintorni. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Pu Luong è una riserva naturale caratterizzata da paesaggi mozzafiato con risaie a terrazza, foreste lussureggianti e villaggi tradizionali. Ideale per il trekking e le avventure all'aria aperta, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale e osservare la vita rurale.


9

Pu Luong/Ninh Binh

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Emeralda Resort o sim

Prima colazione. Partenza alla volta di Ninh Binh, conosciuta anche come Hoa Lu. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita di Tam Coc, un incredibile paesaggio dove dalle vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d’acqua emergono scoscese formazioni rocciose non dissimili da quelle che più a Nord creano l’incredibile scenario della baia di Halong. Con le barche a remi si risale il fiume fino a quando questo non sembra scomparire in una fessura orizzontale che taglia la base di un massiccio blocco di pietra e si entra nella prima delle tre caverne, Tam Coc. Si ritorna alla luce ma poi per altre due volte il fiume si immerge nell’oscurità di altre grotte fino a che la navigazione termina in un sorprendente anfiteatro naturale. Poco distante, il ricordo degli antichi sovrani si conserva comunque ancora intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh ricostruito per onorare la loro memoria nella seconda metà del XVII secolo, sui resti di costruzioni molto più antiche. Cena e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Hoa Lu fu capitale del Vietnam dal 968 al 1010 sotto le tre dinastie Đinh, Lê e Ly.

Nonostante della antica capitale non resti molto se non alcune tracce delle mura, il ricordo degli antichi sovrani si conserva intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh ricostruito nel XVII secolo sui resti originali.

La zona anticamente era lambita dal mare e le sue coste erano costellate di isolotti e scogli emergenti. Con il tempo, i detriti alluvionali portati dai fiumi andarono a prendere il posto della distesa marina e diedero vita a un paesaggio unico,  caratterizzato da vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d'acqua da cui emergono formazioni rocciose.


10

Ninh Binh/Halong

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Mila Cruise

Prima colazione. In mattinata partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo al porto, imbarco sul battello da crociera e sistemazione nelle cabine. Inizio dell’escursione addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le piú straordinarie scenografie naturali. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La baia di Halong, situata nella città di Halong, provincia di Quang Ninh, è una destinazione di viaggio molto ambita e fa parte delle aree protette dall'UNESCO.

La zona presenta migliaia di pietre calcaree e isole di varie dimensioni ed è il centro di una vasta area che comprende zone come la baia di Tulong al nord e alcune isole nel sudest.
 


11

Halong/Italia

Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle piú nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo e sbarco. Rientro ad Hanoi e trasferimento in aeroporto per la partenza con il volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

12

Italia

Arrivo in giornata

MAPPA PUNTI DI INTERESSE