DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

NELL’ANNO MIGLIORE PER LE AURORE BOREALI APRE IL LIGHTS OF LAPLAND RESORT

November 2024

Comunicato stampa

NELL’ANNO MIGLIORE PER LE AURORE BOREALI

APRE IL LIGHTS OF LAPLAND RESORT

 

Al via la stagione invernale della prima struttura in Lapponia finlandese della Diamond Collection by Il Diamante, 10 lodge ecosostenibili e panoramici per beneficiare dalla magia della luce artica

Torino, 21 novembre 2024 - Dalle ricchissime miniere della Lapponia finlandese sono emerse dieci ‘gemme uniche al mondo: gli innovativi chalet cuboidali del Lights of Lapland Resort, i primi lodge nella Lapponia finlandese della Diamond Collection by Il Diamante, destinazione di tendenza della stagione invernale 2024/2025.

RECORD DI VOLI E PERNOTTAMENTI PER LA LAPPONIA

L’inaugurazione della proprietà Diamante, prevista il 21 dicembre in occasione del Solstizio d’Inverno, coinciderà con una vera e proprio rilancio dell’antica terra dei Sami: mai come quest’anno sono stati infatti messi a disposizione tanti collegamenti aerei dall’Italia e dall’Europa, con ben 24 voli diretti sugli aeroporti gestiti da Finavia. Oltre ai charter stagionali, sono in programma tratte per Rovaniemi così come per Ivalo, Kittilä e addirittura Kuusamo, in arrivo da ben 130 destinazioni internazionali. Solo l’aeroporto di Santa Claus registrerà nel 2024 una crescita invernale del 10%, grazie alla quale è destinato a divenire il secondo miglior scalo della propria categoria in Europa. A sostegno delle altre località lapponi, Finnair ha inoltre aumentato la propria capacità posti del 12% rispetto all’inverno scorso, certa di poter spingere i visitatori italiani ben oltre i 160mila pernottamenti registrati fra gennaio e settembre di quest’anno: settimo mercato internazionale secondo i dati di VisitFinland, ma con uno tasso di crescita in Lapponia del 32,3%, pari complessivamente a 50.167 pernottamenti, di cui 22.688 nella sola Rovaniemi e 1.439 a Kuusamo. Il merito del risultato, però, va ascritto in parte ad astronomi e meteorologi.

L’ANNO DELL’AURORA BOREALE

Sull’ideale linea che unisce le due località, intersecata dal Circolo Polare Artico, sorge infatti il piccolo insediamento di Posio, considerato uno dei migliori punti d’osservazione al mondo dell’aurora boreale, a 4 chilometri dal quale è stato allestito il Lights of Lapland Resort. Il nome del complesso non è un semplice omaggio allo spettacolo di luci che già in tempi ancestrali incantava gli eroi del Kalevala, il ciclo di canti e saghe tradizionali della Finlandia, ma l’attestazione di trovarsi esattamente là dove la NASA sostiene accadrà qualcosa di davvero straordinario fra il 2024 e il 2025: almeno sino a marzo, il Sole raggiungerà il picco massimo d’attività dagli inizi degli anni 2000, al punto che potrebbero manifestarsi ben 220 macchie solari. Che l’aurora boreale dipenda da loro, piuttosto che dallo struscìo della coda di una volpe cosmica sul ghiaccio (il fenomeno viene infatti indicato in finlandese con l’antico termine revontulet, cioé ‘fuochi di volpe’), è indubbio che le soluzioni architettoniche adottate dai dieci chalet del Lights of Lapland Resort offrano agli ospiti le condizioni migliori per godersi lo spettacolo dei cieli.

VISIONI E PAESAGGI ONIRICI

Incastonate a metà di una collina naturale e privata, le ‘gemme’ godono della vista contemplativa di un lago ghiacciato in inverno e azzurrissimo d’estate. Un assaggio idilliaco del più noto ed esteso Livojärvi, a pochi chilometri da Posio al pari del Parco nazionale di Riisitunturi e del Canyon di Korouoma, principali attrattive locali. Quando le nevi lasciano spazio al rigoglio della taiga e della tundra, inevitabilmente la chiamata per gli spazi sconfinati del Grande Nord si insinua nel cuore di ogni ospite, rivelando la bellezza dei circuiti trekking tracciati nella Lapponia più remota. Dalle abitazioni del Lights of Lapland Resort corrono invece brevi sentieri diretti agli spazi comuni del complesso, che constano di un’area Spa con tipica sauna finlandese e di un ristorante dotato di ampie vetrate panoramiche.

GEMME DI BENESSERE

La valorizzazione della visione a 360 gradi è uno dei tratti caratteristici del resort, che concilia il comfort di spazi a dimensione d’uomo e cornici in cui perdere il proprio sguardo per ore, lasciandosi accarezzare dal suono del silenzio. Ogni gemma, costruita con maestria in loco, è infatti dotata di un triplo vetro riscaldato di 10 metri quadrati, davanti al quale attende un letto kingsize, mentre l’ambiente alle spalle rievoca il calore e gli arredi lignei delle baite. Dei quattro locali in cui è suddivisa l’abitazione, il più intimo è forse l’aurora room, una stanza da cui è possibile rimirare le luci artiche comodamente seduti sul divano, sorseggiando un buon vino o stando accanto ai propri figli, mentre gli occhi spaziano per i 6 metri quadrati di una seconda vetrata panoramica. Il pavimento riscaldato invoglia, d’altra parte, a rallentare i ritmi e a concedersi il raro privilegio dell’isolamento, benché escursioni in motoslitta o ai centri di allevamento di husky e renne siano facili tentazioni. Nel nome del Lights of Lapland Resort è poi celata un’ulteriore sorpresa: l’intero sistema di illuminazione e di alimentazione del complesso utilizza solo energie rinnovabili, potendo fare affidamento su turbine eoliche e su una centrale idroelettrica attiva nelle immediate vicinanze. È questo uno dei dieci punti fondamentali onorati dal contratto di sostenibilità del resort, in virtù del quale anche questa prima struttura nordica della Diamond Collection promuove attivamente lo sviluppo di un turismo sostenibile per il delicato territorio artico.

L’aurora boreale è la carezza del cielo alla terra, cantavano i poeti del Kalevala. Il Lights of Lapland Resort il baluginio de Il Diamante all’ammiccare dei sogni e delle stelle.

Per informazioni: https://www.qualitygroup.it/il-diamante

Quality Group è un gruppo di tour operator nato nel 1999 cui fanno capo 9 brand: Mistral Tour, Il Diamante, Latin World, America World, Exotic Tour, Latitud Patagonia, Discover Australia, Europa World e Italyscape. Ogni marchio è specializzato in un’area geografica del mondo, tutti accomunati dalla passione per il viaggio e dalla volontà di unire la qualità e la cura del prodotto al dinamismo di una grande realtà. www.qualitygroup.it

...