DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Sulle tracce degli Avatar su base individuale

Durata 11 giorni, 9 notti
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Mistral Tour

Descrizione del tour

Oggi muoversi in libertà in Cina è più difficile che in passato e rende necessaria una buona assistenza in loco. D’altro canto, però, l’evoluzione informatica ha messo a disposizione supporti eccezionalmente agili e facili da usare per qualsiasi necessità di spostamenti e prenotazioni.
Proprio per questi motivi, abbiamo dato vita insieme ai nostri partners locali ad un ufficio di assistenza in italiano, che sarà a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione, prenotazione ed assistenza (transfers, visite, ingressi, pasti…). Su queste basi, abbiamo predisposto per voi una serie di itinerari che combinano libertà e servizi organizzati, studiati apposta per consentire di viaggiare in modo agile e senza preoccupazioni.
I nostri itinerari prevedono il primo trasferimento con guida, gli hotels di categoria 4 stelle, gli spostamenti in treno e aereo, i trasferimenti in arrivo nelle varie località SENZA guida e alcune visite con guida privata (solo nei casi più complessi). Il resto è lasciato alla Vostra libertà o potrà essere acquistato (già in Italia o direttamente in loco) in aggiunta ai servizi base. Oltre a quanto indicato nelle pagine seguenti, possiamo disegnare per voi su misura qualsiasi proposta particolare e selezionare hotels di categoria differente.
Le guide sono generalmente in italiano a Pechino, Xi'an, Shanghai e Guilin e in inglese nelle altre località ma, nei periodi di alta stagione, saranno con tutta probabilità in inglese anche nelle città principali.

Luoghi visitati

Pechino, Xi'an, Zhangjiajie, Shanghai, Aeroporto internazionale di Shanghai-Pudong

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Pechino

Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e films a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

2

Pechino

Trasferimento privato con guida in hotel. Giornata a disposizione. Cena libera, pernottamento. Poche città al mondo possono vantare una storia tanto ricca e affascinante quanto Pechino. Disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese, la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Ancora all’inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città concentriche, separate fra loro da alte mura: nel centro, la Città Proibita, impenetrabile e misteriosa dimora del ‘Figlio del Cielo’; attorno, la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; all’esterno, la città cinese, dove vivevano i cittadini e dove sorgeva il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale. Dopo l’avvento della Repubblica Popolare, Pechino subì un forte sconvolgimento urbanistico che, senza toccare alcuno dei monumenti, ha comunque modificato profondamente l’aspetto della città, rendendola una capitale moderna ed elegante. Ma il cuore di Pechino, la straordinaria Città Proibita, resiste impermeabile al tempo a testimoniare la gloria e i fasti del ‘Figlio del Cielo’.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Houhai è il nome di un lago di Pechino e del distretto che lo circonda, situato dietro a Beihai (il parco più grande di Pechino) e circondato dagli hutong. 

In quest'area sono situati l'ex residenza di Soong Ching-li e il palazzo del Principe Gong.

Negli ultimi anni, la zona è diventata famosa per la vivace vita notturna e per l'ampia selezione di bar, ristoranti e caffè alla moda.
 


3

Grande Muraglia, Città Proibita e Piazza Tian'An men

Intera giornata dedicata all’escursione su base privata alla Grande Muraglia, Città Proibita e Piazza Tian'An nmen. Pasti liberi. La più colossale impresa architettonica della storia, realizzata più di duemila anni fa in tempi incredibilmente brevi: a leggere le cifre, c’è da rimanere stupefatti: lunga circa 6.500 km, alta mediamente 16 metri, larga fra i 5 e gli 8 metri, la Grande Muraglia Cinese si stende a difesa del continente cinese dalle rive del Mar Giallo, sopra Pechino, fino alle steppe interne della Provincia del Gansu. Si calcola che siano stati utilizzati 300 milioni di metri cubi di materiale....

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Grande Muraglia, chiamata in Cina Wanli changcheng, è una lunghissima serie di mura la cui costruzione iniziò nel III secolo a.C., per volere dell'imperatore Qin Shi Huangdi con l'obiettivo (non sempre riuscito) di contenere le incursioni dei popoli confinanti.

Tradizionalmente considerata lunga 6350 chilometri, da misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche, la Grande Muraglia risulterebbe in realtà estendersi per ben 8.851,8 chilometri (con una larghezza che non arriva a 10 metri).

Nel 1987 venne dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.


4

Pechino

Intera giornata a disposizione per le visite individuali. Pasti liberi. Piccolo consiglio da intenditore: se volete farvi un’idea di come si svolgesse vita nella Città Proibita al tempo dell’Imperatore, guardatevi il dettagliatissimo film di Zhang Yi Mou ‘La città proibita’, oppure potete leggere il bellissimo libro di Reginald Johnston ‘Crepuscolo nella città proibita’, che racconta la vita dell’ultimo imperatore, che fu prigioniero in questo palazzo favoloso ed enigmatico fra il 1911 ed il 1925.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Houhai è il nome di un lago di Pechino e del distretto che lo circonda, situato dietro a Beihai (il parco più grande di Pechino) e circondato dagli hutong. 

In quest'area sono situati l'ex residenza di Soong Ching-li e il palazzo del Principe Gong.

Negli ultimi anni, la zona è diventata famosa per la vivace vita notturna e per l'ampia selezione di bar, ristoranti e caffè alla moda.
 


5

Pechino / Xi'an

Nel pomeriggio, trasferimento LIBERO in stazione e partenza in treno per Xi'an (4 ore circa). Trasferimento privato con solo autista in hotel. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Tempio del Cielo fa parte del complesso di edifici taoisti chiamato Tempio del Paradiso, situato nella parte meridionale di Pechino, nel distretto di Xuanwu dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1998. 

Il complesso di edifici si estende su di un'area di 2,73 chilometri quadrati e comprende tre gruppi principali di costruzioni, realizzati secondo precisi dettami filosofici: la montagna terrestre, la casa del signore divino e la sala della preghiera per un buon raccolto

La sua costruzione ebbe inizio nel 1420 e, successivamente, il Tempio venne visitato da tutti gli imperatori delle dinastie Ming e Qing. 

 


6

Xi'an

Intera giornata dedicata alle visite: l'esercito di terracotta a Lingtong, la Pagoda buddhista della Grande Oca selvatica, la cinta muraria della dinastia Ming, la Grande Moschea ed il quartiere musulmano. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'esercito di terracotta Shaanxi è composto da 6.000 a 8.000 guerrieri di terracotta, vestiti con corazze in pietra e dotati di armi.

Questo sito archeologico si trova vicino a Xi'an, nella provincia Shaanxi. Secondo la testimonianza dello storico cinese Sima Qian, tale costruzione fu un vero e proprio affare di stato, alla cui lavorazione parteciparono oltre 700.000 prigionieri per 10 anni di lavoro.

Le statue erano di guardia alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang, e sono state riportate alla luce solo 500 guerrieri, 18 carri in legno e 100 cavalli in terracotta. 

 


7

Xi'an / Zhangjiajie

Giornata a disposizione. Trasferimento LIBERO in aeroporto. Partenza per Zhangjiajie. Arrivo e trasferimento privato con solo autista in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Xi’an è la città della storia: capitale dell’Impero per più di mille anni, fu il centro propulsore dell’arte e della cultura cinese durante il periodo d’oro delle dinastie Song e Tang; era da qui che partiva il lungo cammino della via della seta. 

Xi’an conserva le spoglie mortali del primo imperatore della Cina unificata, il grande Qin Shi Huang Ti, che fece costruire davanti al suo tumulo un intero esercito di soldati di terracotta in assetto di guerra, scolpiti ognuno con la propria fisionomia individuale.

In tempi più recenti, durante la dinastia Ming, Xi’an fu dotata di una splendida cinta muraria, che ne fa ancora oggi una delle città più suggestive dell’Oriente.

Fra le molte vestigia della gloria passata, merita una nota lo straordinario museo, che raccoglie una collezione impareggiabile di oggetti d’arte risalenti alle dinastie Han, Tang e Song. 


8

Zhangjiajie

Intera giornata dedicata alla visita del parco naturale di Wulingyuan, utilizzando un comodo sistema di navette che porta in poco tempo in tutti i punti più importanti dell’immenso parco. Il programma della giornata prevede: la montagna di Yuanjiajie, la riserva del monte Tianzi, la galleria delle dieci miglia. Pasti liberi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Wulingyuan è un area di interesse storico e paesaggistico situata all'interno del Parco di  Zhangjiajie, nella provincia di Hunan.

È stata proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1992 e indicata dalla China National Tourism Administration come area di interesse paesaggistico di quinto livello.

 


9

Zhangjiajie / Shanghai

Prima colazione. Visita della cima della montagna della porta del paradiso in funivia (la più lunga e veloce del mondo). Nel pomeriggio, trasferimento privato con guida in aeroporto. Partenza in volo per Shanghai. Arrivo e trasferimento privato con solo autista in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

A Zhangjiajie, prefettura situata nella parte nord-ovest della provincia di Hunan, sorge uno dei parchi naturali più impressionanti del mondo con valli, terrazze e grotte carsiche di rara bellezza. 

All'interno del Parco si trova l'area di interesse storico e paesaggistico di Wulingyuan, proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1992 e indicata dalla China National Tourism Administration come area di interesse paesaggistico di quinto livello.

Il parco ha fatto da sfonda ad alcune scene del film Avatar.


10

Shanghai

Intera giornata a disposizione per visita facoltative.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Bund è una zona situata nel distretto di Huangpu, nel centro di Shanghai, vicino Zhongshan Road (all'interno dell'ex Shanghai International Settlement), lungo la sponda occidentale del fiume Huangpu.

Il Bund - che si riferisce solitamente agli edifici e moli di questo tratto di strada oltre ad alcune zone limitrofe - è una delle mete turistiche più famose di Shanghai, caratterizzata dalle altezze degli edifici molto limitate.


11

Shanghai / Italia

Giornata a disposizione fino al trasferimento LIBERO in aeroporto. Rientro in Italia (diurno o notturno).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto Internazionale di Shanghai-Pudong è un situato nella parte orientale del distretto di Pudong  (a circa 31 chilometri a est del centro di Shanghai).

Insieme all'Aeroporto Internazionale di Shanghai Hongqiao, è uno dei due aeroporti che servono la città ed è il terzo aeroporto più trafficato di tutto il Paese.  Oltre 85 compagnie aeree effettuano collegamenti tra l'aeroporto e circa 200 destinazioni in tutta l'Asia, il Medio Oriente, l'Europa, l'Oceania e il Nord America.