DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

VIGIA - FLY E DRIVE cat TURISTICA

Durata 10 giorni, 8 notti
Self drive
QUOTE A PARTIRE DA: 0
  • Latin World

Descrizione del tour

Scoprire Cuba in liberta' con auto a noleggio e case particular

Luoghi visitati

L'Avana, Valle Viñales, Trinidad, Santa Clara, Cuartel Moncada, Fortezza del Morro

Note informative

MINIMO PARTECIPANTI ATTENZIONE
LE QUOTE INDICATE SONO MINIMO 2 PERSONE
LA SINGOLA è INTESA COME TERZA PERSONA
NEL CASO AVESTE 1 SOLA PERSONA LE QUOTE SONO SU RICHIESTA

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

ITALIA/LA HABANA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo, incontro con un incaricato e trasferimento privato in casa particular. Sistemazione e pernottamento. Pasti liberi

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Avana è la capitale di Cuba, sede del governo e di molti ministeri, ed è la più grande città dei Caraibi. Il conquistador spagnolo Diego Velázquez de Cuéllar la fondò nel 1515 sulla costa sud dell'isola, vicino l'attuale città di Surgidero de Batabanó. L'Avana si trasferì nella sua posizione attuale vicino alla Baia Carenas nel 1519. Offre uno scenario culturale, monumentale e artistico affascinante.

 Il ritmo di vita cubano e la passione degli habaneros sono gli elementi che completano il travolgente fascino di questa città dai quali si viene catturati, come lo sono stati grandi artisti quali Garcia Lorca, Ernest Hemingway e lo statista Winston Churchill. Il gioiello dell’Avana è il quartiere de La Habana Vieja dove è possibile ammirare il passato coloniale, situato a ovest del porto. Da non perdere, Obispo, la più grande via commerciale pedonale e  il Paseo de Martì, un viale ottocentesco, entrambi nel centro, il lungomare Malecòn e la Calle 23, il cuore commerciale del Vedado.


2

LA HABANA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Dopo la prima colazione ritiro in mattinata dell'auto a noleggio giornata libera a disposizione, pasti liberi e pernottamento ***Consigliamo la Visita alla Fortezza del Morro, situato all'entrata del porto. Visita a piedi del centro storico de La Habana (dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1982), passeggiata per Plaza de Armas, Calle de los Oficios fino a Plaza de San Francisco de Asís. Visita a Plaza Vieja rientrando per Calle Mercaderes sino all'Hotel Ambos Mundos che annoverò tra i suoi ospiti più famosi Ernest Hemingway; Plaza de la Catedral ed al famoso bar ristorante la Bodeguita del Medio, Il Museo della Rivoluzione, Gran Teatro de La Habana, Parque Central, capitolio Nacional e lungomare (Malecon) habanero.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Bodeguita del Medio è un tipico ristorante-bar di L'Avana, che vanta la creazione del cocktail Mojito, preparato nel bar fin dalla sua apertura nel 1942. Situata nel centro storico della capitale, di fianco alla Cattedrale nella stretta Calle Empedrado 207, tra Calle Cuba e Calle San Ignacio, questa pittoresca osteria si chiama “del medio”  - ovvero di mezzo -  perché non è ubicata all’angolo, come accade per la maggior parte dei locali cubani, ma a metà dell'edificio che lo ospita. Non è solo un bar famosissimo, ma è anche un monumento nazionale alla cultura eno-gastronomica cubana. Le stanze piene di oggetti curiosi, cornici, foto, così come le pareti ricoperte di firme dei clienti famosi o sconosciuti, raccontano il passato dell'isola. Insieme al cibo locale, ai sigari, alla musica e ai mojitos, la Bodeguita del Medio offre uno scorcio di tipica atmosfera cubana. Sulla parete spicca una notissima frase di Hemingway: "My mojito in La Bodeguita, My daiquiri in El Floridita”.


3

LA HABANA/VINALES (181 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Prima colazione in casa particular. Partenza con l'auto a noleggio alla volta di Vinales. Arrivo pasti liberi e pernottamento *** Valle de Vinales è regione più occidentale di Cuba, dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. In transito vi consigliamo una visita ad una fabbrica di sigari. ed una sosta al Murale della Preistoria (una grande pittura rupestre moderna), che rappresenta l'evoluzione geologica e biologica dell'uomo e

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Cueva del Indio è una grotta dalle volte alte fino a 90 metri, che si trova a 5,5 chilometri a nord di Viñales, nei pressi del villaggio di San Vicente. Scoperta per caso da un contadino nel 1920, all’interno ci sono dei disegni rupestri e alcuni resti archeologici che risalgono all’epoca pre-colombiana e un insieme di stalattiti e di stalagmiti. La grotta è attraversata da un fiume e si può esplorare sia a piedi sia in barca. Nelle acque di colore verde vivono pesci e crostacei mentre le volte sono colonizzate da pipistrelli.


4

VINALES/ TRINIDAD (490 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Prima colazione in casa particular partenza con l'auto noleggio per Trinidad. Arrivo sistemazione pasti liberi e pernottamento. ***Consigliamo lungo la strada una sosta a Cienfuegos; graziosa città, fondata nel 1819 da un gruppo di coloni francesi fuoriusciti dalle colonie di Haiti e della Louisiana. Cienfuegos è situata in una meravigliosa baia dominata dal Castillo de Jagua del 1742. Visita al Parque Martì, al Teatro Tomas Terry (1890), alla Casa dei Beni Culturali ed alla Cattedrale Purisima Concepcion.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sulla sinistra della Chiesa della Santissima Trinità sorge il Palazzo Brunet, costruito nel 1812 da José Borrell Padrón Mariano, il più influente membro della ricca famiglia Borrell. Prende il nome dal conte Nicolás de la Cruz y Muñoz Brunet, il marito della figlia di Borrell che ha ereditato la casa alla morte di Borrell. Oggi ospita il Museo Romantico, un’esposizione di oggetti appartenuti alla famiglia Borrell. La casa ha un cortile centrale a una balaustra, e presenta ancora il pavimento originale in marmo, numerosi affreschi, e una decorazione neoclassica. In cucina le piastrelle originali di terracotta dipinta sono ancora visibili.


5

TRINIDAD

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Trattamento di pernottamento e prima colazione in casa particular. Auto a noleggio a disposizione. Giornata libera ***Consigliamo La visita della cittadina, una delle prime fondate dagli spagnoli nel secolo XVI e dichiarata nel 1988 dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il Palacio Cantero ricco di Mobilio d’epoca. una sosta al bar la “Canchanchara“, dove si potrà degustare il cocktail a base di rhum, lime e miele che dà il nome a questo locale. Visita alla Manaca Iznaga a 15 km da Trinidad, interessante testimonianza della vita di uno zuccherificio del XVIII° secolo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sulla sinistra della Chiesa della Santissima Trinità sorge il Palazzo Brunet, costruito nel 1812 da José Borrell Padrón Mariano, il più influente membro della ricca famiglia Borrell. Prende il nome dal conte Nicolás de la Cruz y Muñoz Brunet, il marito della figlia di Borrell che ha ereditato la casa alla morte di Borrell. Oggi ospita il Museo Romantico, un’esposizione di oggetti appartenuti alla famiglia Borrell. La casa ha un cortile centrale a una balaustra, e presenta ancora il pavimento originale in marmo, numerosi affreschi, e una decorazione neoclassica. In cucina le piastrelle originali di terracotta dipinta sono ancora visibili.


6

TRINIDAD/SANTA CLARA/CAMAGUEY (260 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Dopo la prima colazione partenza con auto a noleggio per Camaguey arrivo sistemazione in casa particular e pernottamento ** Consigliamo lungo la strada del rientro una sosta a Santa Clara. Visita al mausoleo del “Che“, al treno blindato (attenzione: LUNEDI’ è CHIUSO il Mausoleo).

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Terza città cubana e capoluogo dell'omonima provincia che si estende dal centro dell'isola verso est, nel 1514 nelle immediate vicinanze della futura Camagüey, venne fondata Santa María del Puerto Príncipe, la cui popolazione fu trasferita nel 1528, per ragioni ignote, in quello che è l'attuale centro cittadino. Dal 2008, il centro storico della città, il suo labirinto di viuzze e vicoli ciechi creati apposta per ingannare i pirati dei Caraibi, è Patrimonio Umanità UNESCO. Passeggiando si può scoprire la bellezza della città con i suoi edifici restaurati, le plazas coloniali e gli onnipresenti tinajones, i grandi orci per la raccolta dell'acqua piovana simbolo della città. Cuore della città è Plaza San Juan de Dios, simile a una piazza messicana, che ha mantenuto l’aspetto originario e sulla quale si affacciano colorati edifici che ospitano ristoranti e bar.


7

CAMAGUEY / SANTIAGO DE CUBA (350 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Dopo la prima colazione partenza con auto a noleggio per Santiago de Cuba Arrivo sistemazione e pernottamento **Consigliamo la visita della città di Camaguey, città condata nel 15515 il suo primo nome era Santa MAria de Puerto Principe, è la città delle piazze e delle chiese barocche ne conta oltre venti.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Terza città cubana e capoluogo dell'omonima provincia che si estende dal centro dell'isola verso est, nel 1514 nelle immediate vicinanze della futura Camagüey, venne fondata Santa María del Puerto Príncipe, la cui popolazione fu trasferita nel 1528, per ragioni ignote, in quello che è l'attuale centro cittadino. Dal 2008, il centro storico della città, il suo labirinto di viuzze e vicoli ciechi creati apposta per ingannare i pirati dei Caraibi, è Patrimonio Umanità UNESCO. Passeggiando si può scoprire la bellezza della città con i suoi edifici restaurati, le plazas coloniali e gli onnipresenti tinajones, i grandi orci per la raccolta dell'acqua piovana simbolo della città. Cuore della città è Plaza San Juan de Dios, simile a una piazza messicana, che ha mantenuto l’aspetto originario e sulla quale si affacciano colorati edifici che ospitano ristoranti e bar.


8

SANTIAGO DE CUBA / LA HABANA

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa particular superior Come da programma

Prima colazione. Mattinata ed auto a disposizione in tempo utile rilascio dell'auto a noleggio in aeroporto a Santiago de cuba e volo interno per La Habana. Arrivo incontro con un incaricato e transferimento privato in casa particular.Sistemazione e pernottamento. **Consigliamo la visita della città di Santiago de Cuba che fu la Capitale dell'isola durante la prima metà del secono XVI, la più araibica delle città cubane conosciuta per la sua storia, la sua gente allegra, per i ritmi e le danze tradizionali.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Città di grande fascino grazie all’atmosfera coloniale dei suoi meravigliosi edifici, case color pastello e strade, Santiago de Cuba è la seconda città dell’isola per numero di abitanti. Fondata nel 1514 da Diego Velázquez de Cuéllar ha rivestito nel corso dei secoli sempre un ruolo determinante nella storia di Cuba. In tempi recenti, qui nel 1953 ha avuto inizio la rivoluzione cubana che portò poi al potere Fidel Castro. È particolarmente famosa per la sua vivacità culturale, e per le influenze culturali afro-cubane della città che si vedono chiaramente durante il Carnaval a luglio. Ricca di monumenti e musei, il centro di Santiago è a Parque Céspedes, la piazza giardino ove si affacciano il palazzo del municipio, la cattedrale barocca Nuestra Señora de la Asunción, l'antica casa Diego Velázquez e lo storico albergo di epoca coloniale Casa Granda. Ma il quartiere più famoso è El Tivolí, raggiungibile da una scalinata di 52 gradini detta Calle Padre Pico, un simbolo di Santiago.


9

LA HABANA/ITALIA

Prima colazione giornata libera a disposizione. in tempo utile incontro con un incaricato e trasferimento privato in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro in Italia pernottamento a bordo

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'Aeroporto Internazionale José Martí si trova a L’Avana ed è il più importante dell’isola, situato a 18 chilometri dalla capitale cubana, e dedicato all'eroe nazionale José Martí.  È il principale gateway internazionale e nazionale di Cuba, dove ogni anno transitano diversi milioni di passeggeri.


10

ITALIA

Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza dall'Italia con volo di linea per L'Avana.