Grande Nilo - Crociera sul Lago Nasser e sul Nilo

Descrizione del tour
Un viaggio entusiasmante e completo, la grande storia dell’antico Egitto vissuto attraverso due navigazioni sul Nilo e sul Lago Nasser
Luoghi visitati
Aeroporto, Assuan, Wadi El Seboua, Abu Simbel, Luxor, Il Cairo
Note informative
Sistemazione in TRIPLA
La quota in tripla comprende: sistemazione tripla su crociera e a Luxor, sistemazione in doppia+singola al Cairo (Marriott non accetta triple)
Al Marriott Cairo la tripla è consentita solo in caso di 2 adulti + 1 child.
Ingresso all'interno delle Piramidi a Giza
L'ingresso all'interno delle Piramidi di Giza è facoltativo e soggetto a pagamento (in loco):
Piramide di Cheope - 30 Euro per persona
Piramide di Chefren - 8 Euro per persona
Piramide di Micerino - 8 Euro per persona
GEM - nuovo Museo Egizio
In attesa dell’apertura ufficiale del GEM (prevista il 04 Luglio 2025, data da confermare), le visite del Museo Egizio saranno effettuate nell’antica sede nel centro del Cairo.
partenza 27 Aprile
- Per tutte le partenze dal 28 April 2025 al 01 May 2025
Per questa partenza la motonave prevista è la ACAMAR
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Assuan
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Tolip Hotel Aswan o similare | |
Altra Compagnia Aerea | Tolip Hotel Aswan o similare |
Partenza per il CAIRO con voli di linea. Arrivo, cena libera in aeroporto e coincidenza aerea per Assuan. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto Internazionale del Cairo si trova nel distretto del Nozha, a 15 km a nord-est rispetto al centro della città egiziana. Hub della compagnia aerea egiziana EgyptAir, membro dell'alleanza Star Alliance. L'aeroporto del Cairo è il secondo aeroporto più trafficato dell'Africa dopo quello di Johannesburg. Oltre 65 compagnie aeree passeggeri si servono di questo scalo oltre alle 9 compagnie di servizio cargo.
Assuan
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. |
Prima colazione. Escursione in barca al tempio tolemaico di FILE: consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al fine di proteggerla dopo la costruzione della diga di Assuan; il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Imbarco per la crociera sul Lago Nasser. Pranzo e cena a bordo. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Assuan, capitale del governatorato omonimo, è situata al confine meridionale dell’Egitto con il territorio della Nubia.
Nell'antichità questa zona era conosciuta come Sunt ed era meta di carovane di elefanti che portavano oro, profumi, piume di struzzo e zanne d'avorio.
Durante l’epoca coloniale ospitò la base delle forze militari anglo-egiziane operative in Sudan.
Verso la fine del XIX secolo divenne una apprezzata meta turistica tra i viaggiatori europei, per via delle sue miti temperature invernali.
Ancora oggi è una delle località più amate dai turisti grazie a molteplici attrazzioni come l'affascinante paesaggio sul Nilo, il suo ritmo rilassato, l'influenza della cultura nubiana, l'incantevole tempio di Iside, i meravigliosi giardini botanici, il Tempio di Kalabsha, il Cimitero Fatimide e l'Obelisco incompiuto.
Assuan/Wadi el Seboua
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita dei templi di KALABSHA, edificato in epoca tolemaica e dedicato al dio Mandulis. Pranzo. Nel pomeriggio partenza della navigazione alla volta Wadi El Seboua. Cena a bordo e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nuova Sebuia si trova a 120 chilometri a sud di Assuan, in posizione più elevata rispetto alla sommersa Wadi el Seboua, e ospita ben tre templi e quattro cappelle rupestri.
Il più importante di queste strutture è il Tempio di Wadi el Sebu'a, costruito da Ramses II in onore del dio Amon-Ra e della divinità locale Harakkte.
Wadi El Seboua/Amada
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita del tempio di WADI EL SEBOUA, eretto dal grande Ramses II in onore del dio Amon, successivamente usato anche dai primi cristiani. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio in navigazione verso Amada. Visita del tempio omonimo, costruito durante I regni dei faraoni Tuthmosi III e Amenophis II. Cena e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Nuova Sebuia si trova a 120 chilometri a sud di Assuan, in posizione più elevata rispetto alla sommersa Wadi el Seboua, e ospita ben tre templi e quattro cappelle rupestri.
Il più importante di queste strutture è il Tempio di Wadi el Sebu'a, costruito da Ramses II in onore del dio Amon-Ra e della divinità locale Harakkte.
Amada/Abu Simbel
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Movenpick Ms Prince Abbas Nile Cruise o sim. |
Prima colazione. Si salpa nella zona di KASR IBRIM (sosta fotografica di 15 minuti in punto panoramico). Pranzo. Nel pomeriggio arrivo ad Abu Simbel e, dopo una sosta fotografica dal ponte della nave, si sbarca per la visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari, scoperti nel 1813 e, come il tempio di File, smontati e ricostruiti prima del completamento della grande diga: è uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, caratterizzato da due templi, il più grandioso dei quali è dedicato al grande faraone. Cena e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Abu Simbel è un sito archeologico egiziano situato nel governatorato di Assuan, nell'Egitto meridionale. La costruzione del tempio maggiore risale al 26º anno di regno di Ramses II (1253 a.C. circa).
Il sito fu scoperto il 22 marzo 1813 dallo svizzero Johann Ludwig Burckhardt ma quasi completamente ricoperto di sabbia. Fu l'archeologo italiano Giovanni Battista Belzoni a entrarvi per la prima volta il primo agosto del 1817.
Nel 1979 è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.
Abu Simbel/Assuan
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Motonave Farida o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Motonave Farida o sim. |
Prima colazione e sbarco. Trasferimento via terra alla volta di Assuan. Lungo il tragitto visita alla grande diga. Imbarco sulla motonave per la crociera sul Nilo e pranzo a bordo. Nel pomeriggio escursione in feluca ed al giardino botanico. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il tempio di Filde è un complesso templare consacrato alla dea Iside.
File, in età tolemaica, divenne il centro del culto della dea Iside e cominciò ad attirare pellegrini dall'intero bacino del Mediterraneo.
La sala principale del tempio venne trasformata in una cappella e i copti costruirono alcune chiese sull'isola, nessuna delle quali è giunta fino a noi.
Un piccolo tempio eretto da Nectanebo I, nonostante oggi appaia come un semplice spazio lastricato con portico a colonne, è il monumento più antico del complesso.
Assuan, capitale del governatorato omonimo, è situata al confine meridionale dell’Egitto con il territorio della Nubia.
Nell'antichità questa zona era conosciuta come Sunt ed era meta di carovane di elefanti che portavano oro, profumi, piume di struzzo e zanne d'avorio.
Durante l’epoca coloniale ospitò la base delle forze militari anglo-egiziane operative in Sudan.
Verso la fine del XIX secolo divenne una apprezzata meta turistica tra i viaggiatori europei, per via delle sue miti temperature invernali.
Ancora oggi è una delle località più amate dai turisti grazie a molteplici attrazzioni come l'affascinante paesaggio sul Nilo, il suo ritmo rilassato, l'influenza della cultura nubiana, l'incantevole tempio di Iside, i meravigliosi giardini botanici, il Tempio di Kalabsha, il Cimitero Fatimide e l'Obelisco incompiuto.
Assuan/Luxor
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Motonave Farida o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Motonave Farida o sim. |
Prima colazione. In mattinata partenza per KOMOMBO e visita del tempio di Sobek e Haroeris: costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Proseguimento per EDFU e visita del tempio di Horus, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostil. Rientro a bordo e pranzo. Nel pomeriggio la navigazione prosegue per Esna, con arrivo a Luxor in serata. Cena e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Kôm Ombo è una piccola cittadina egiziana che sorge sulla riva occidentale del Nilo, a circa quaranta km a nord di Assuan, sul sito che fu l'antica città di Pa-Sebek, centro del culto dell'omonimo dio-coccodrillo.
Nei pressi della città moderna si trovano notevoli resti archeologici, tra i quali spocca il Tempio costruito durante il dominio della dinastia tolemaica e dedicato alle due divinità del dio coccodrillo Sobek e Haroeris, manifestazione solare del dio falco.
La costruzione del tempio prese il via per volontà di Tolomeo VI e venne poi ampliato dai suoi successori, in particolare da Tolomeo XIII il quale fece costruire le sale ipostile esterne e interne.
La città egiziana di Edfu sorge sulla riva occidentale del Nilo, fra Esna e Assuan, dove l'antico sacro fiume forma un'ansa di rara bellezza.
Quando era capitale del secondo nomos dell'Alto Egitto, il nome della città era Behedet, (ma anche Djeb o Gebal), mentre successivamente fu ribattezzata con il nome greco di Apollinopolis Magna.
Edfu è conosciuta per via del tempio dedicato al culto del dio Horo, protettore della città, edificato nel Nuovo Regno su vestigia ancora più antiche risalenti all'Antico Regno.
Luxor è capoluogo dell'omonimo governatorato egiziano, e si trova sulla riva destra del fiume.
La città sorge sul sito dell'antica Tebe, capitale d'Egitto al tempo del Medio Regno, ed è un centro archeologico molto importante per la presenza del Tempio di Luxor, uno dei più suggestivi monumenti di età faraonica dell'intero Egitto. Il tempio era dedicato al grande dio Amon e durante il Nuovo Regno fu il centro della festa annuale di Opet, momento in cui una statua di Amon veniva trasferita lungo il Nilo dal vicino Tempio di Karnak per il rito di fertilità.
Il turismo è la linfa vitale di questa zona in cui i commercianti vivono della vendita di souvenir.
Luxor
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Motonave Farida o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Motonave Farida o sim. |
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica TEBE, situate sulla riva occidentale del Nilo: si inizia dai colossi di Memnone, due colossi granitici ritraenti il faraone Amenofi III e che i Greci scambiarono per il divino Memnone; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocciose nelle quali furono nascoste le reliquie di più grandi faraoni e regine della storia di Egitto. La mattina s conclude con la visita dello scenografico tempio della regina Hatshepsut a Deir El Bahari e caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Rientro sulla motonave e pranzo. Nel pomeriggio visita degli straordinari templi di LUXOR e KARNAK. Il primo si trova sulla riva del Nilo e circondato dagli edifici moderni, edificato da Ramses II e Amenofi III: il bellissimo viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale, che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum . Il Santuario di Karnak, situato a pochi chilometri, è probabilmente il complesso monumentale più grandioso mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità, in pratica una summa dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Cena e pernottamento a bordo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Karnak è un sito archeologico situato sulle sponde del Nilo e rappresenta il più grande complesso monumentale che sia mai stato costruito, costituito da tre recinti templari dedicati ad Amon, alla sua sposa divina Mut, ed al dio locale Montu.
Durante il Nuovo Regno, Karnak ospità residenza dei faraoni e fu centro amministrativo e sede di un ricco tesoro.
Secondo gli ultimi dati, il numero annuale di visitatori che visitano Karnak è secondo solo a quello della piramidi di Giza.
La Valle dei Re è uno dei più ricchi siti archeologici del mondo intero.
Dalla XVIII alla XX dinastia, ovvero dal 1552 a.C. al 1069 a.C, i faraoni trovarono qui sepoltura, in splendide tombe scavate nella roccia e interamente decorate. La più famosa è senza dubbio quella di Tutankhamon conosciuta per i suoi tesori oggi conservati al Museo Egizio del Cairo. Altre tombe importanti sono quelle di Thutmosi III, Amenhotep II, Thutmosi IV, Horemheb, Sethi I, Merenptah, Ramesse III, Ramesse IV, Ramesse VI e Ramesse IX.
Luxor è capoluogo dell'omonimo governatorato egiziano, e si trova sulla riva destra del fiume.
La città sorge sul sito dell'antica Tebe, capitale d'Egitto al tempo del Medio Regno, ed è un centro archeologico molto importante per la presenza del Tempio di Luxor, uno dei più suggestivi monumenti di età faraonica dell'intero Egitto. Il tempio era dedicato al grande dio Amon e durante il Nuovo Regno fu il centro della festa annuale di Opet, momento in cui una statua di Amon veniva trasferita lungo il Nilo dal vicino Tempio di Karnak per il rito di fertilità.
Il turismo è la linfa vitale di questa zona in cui i commercianti vivono della vendita di souvenir.
Luxor/Cairo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Cairo Marriott Omar Khayyam o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Cairo Marriott Omar Khayyam o sim. |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per il Cairo. Pranzo. La giornata termina nel centro della città, il cosiddetto quartiere islamico, con le sue viuzze, le splendide moschee ed il bazar di Khan El Khalili. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Bazar di Khan el Khalil oltre a essere il principale suq della Cairo Vecchia è una delle principali attrazioni turistiche della città.
Le sue enormi dimensioni lo rendono il secondo mercato più grande dell'intero Vicino Oriente, dopo il Bazar di Istanbul.
Nel bazar di Khan el Khalil è possibile acquistare prodotti di buona qualità a prezzi ragionevoli come tessuti, pelli, vivande, spezie, gioielli tradizionali e profumi. Come vuole l'usanza diffusa in tutto il mondo islamico, durane l'acquisto occorre trattare a lungo con i mercanti per strappare loro il miglior prezzo finale.
Kalabsha è un promontorio situato nei pressi di Assuan, in Egitto.
Nella zona sorgono diversi templi - edificati in epoca tolemaica e dedicati al dio Mandulis - e strutture provenientti dal sito dall'antica Kalabsha e lì ricollocati per evitare lo straripamento delle acque del lago Nasser a seguito della costruzione della diga di Assan.
Il Cairo è la capitale e la città più popolosa dell'Egitto, oltre a essere la più grande città dell'intera Africa e del Vicino Oriente e la dodicesima metropoli in ordine di popolazione al mondo.
Il primo insediamento nella zona attuale della città fu un forte romano, conosciuto come Fortezza di Babilonia, risalente al 150 d.C. e situato in prossimità di un antico canale egiziano che collegava il Nilo al Mar Rosso.
La piazza principale del Cairo, affollata giorno e notte, è Midan et-Tahrir: qui si trova il celebre Museo Egizio che ospita la collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto più ricca del mondo.
Cairo
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
EgyptAir | Cairo Marriott Omar Khayyam o sim. | |
Altra Compagnia Aerea | Cairo Marriott Omar Khayyam o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita dell’imponente e avveniristico GEM (Grand Egyptian Museum), situato a Giza di fronte le grandi piramidi. E’ una gigantesca costruzione di 500.000 mq con una spettacolare facciata di vetro e alabastro la cui inaugurazione ufficiale, prevista per luglio 2025, è stata preceduta da una pre-apertura in cui è stato possibile ammirare reperti esposti in 12 sale. Al suo interno, oltre alle numerosissime opere d’arte, statue e manufatti, si potrà ammirare il celeberrimo corredo ed il tesoro del faraone Tutankhamon.** Pranzo. Nel pomeriggio partenza per la vicina piana di EL GIZA, sulla riva occidentale del Nilo: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense piramidi costruite intorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso (ingresso nelle piramidi facoltativo e a pagamento). Visita della Sfinge, l’animale fantastico con il capo raffigurante il faraone Chefren. Cena in ristorante e pernottamento. ** N.B. In attesa dell’apertura ufficiale del GEM (prevista il 04 Luglio 2025, data da confermare), le visite del Museo Egizio saranno effettuate nell’antica sede nel centro del Cairo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Con circa 136.000 oggetti in mostra e molte altre centinaia di migliaia conservate nei magazzini, il Museo egizio del Cairo ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'antico Egitto del mondo.
Il Museo si articola su due piani, con diverse stanze disposte attorno ad un atrio centrale. Il percorso museale è realizzato secondo un senso logico nella disposizione delle stanze: si parte con l'Antico Regno, per poi continuare con il Medio e il Nuovo Regno e concludere con l'età Greco-Romana.
Uno dei reperti più amati dai visitatori è senza dubbio il tesoro di Tutankhamon che comprende la maschera d'oro e i sarcofagi del suo corredo funerario.
Giza, capoluogo dell'omonimo governatorato egiziano, sorge sulla riva occidentale del fiume Nilo, a circa 20 chilometri da Il Cairo.
Giza deve la sua notorietà alla presenza di una delle più importanti necropoli dell'antico Egitto. Le tre più famose piramidi egizie sono quelle di Cheope, Chefren e Micerino (o Mykerinos), tutte appartenenti a sovrani inseriti nella IV dinastia.
Il Cairo è la capitale e la città più popolosa dell'Egitto, oltre a essere la più grande città dell'intera Africa e del Vicino Oriente e la dodicesima metropoli in ordine di popolazione al mondo.
Il primo insediamento nella zona attuale della città fu un forte romano, conosciuto come Fortezza di Babilonia, risalente al 150 d.C. e situato in prossimità di un antico canale egiziano che collegava il Nilo al Mar Rosso.
La piazza principale del Cairo, affollata giorno e notte, è Midan et-Tahrir: qui si trova il celebre Museo Egizio che ospita la collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto più ricca del mondo.
Cairo/Italia
Prima colazione. Trasferimento all’ aeroporto e partenza con volo Egyptair.
MAPPA PUNTI DI INTERESSEDATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia/Assuan
- 2 Assuan
- 3 Assuan/Wadi el Seboua
- 4 Wadi El Seboua/Amada
- 5 Amada/Abu Simbel
- 6 Abu Simbel/Assuan
- 7 Assuan/Luxor
- 8 Luxor
- 9 Luxor/Cairo
- 10 Cairo
- 11 Cairo/Italia
Date di partenzaEgyptAir | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaAltra Compagnia Aerea | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
Voli interni in Egitto dove previsti;
Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati o di pari categoria;
Sistemazione in cabina a due letti nelle motonavi previste durante le navigazioni sul Nilo;
Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma;
Visite ed escursioni con guida locale parlante italiano (i clienti potrebbero viaggiare insieme ad altri passeggeri Mistral di altri tour in Egitto);
Tasse e percentuali di servizio;
LA QUOTA NON COMPRENDE
Spese visto E. 26
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Nave; Aereo
Paesi: Egitto
Minimo passeggeri: 2
Categorie: EgyptAir; Altra Compagnia Aerea
Trasporto: Voli in classe turistica, crociere di 3 e 4 notti su motonave 5*