DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Messico Experience

Durata 9 giorni, 7 notti
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Latin World
  • QExperience

Esclusiva Latin World

Descrizione del tour

Il viaggio perfetto per lasciarsi affascinare da questo paese così ricco di suggestioni: si parte dalla capitale fino a giungere alla splendida e autentica città di Oaxaca. Si finisce sul mare del Pacifico che regala splendide spiagge che non hanno nulla da invidiare alla Riviera Maya

Il tour si caratterizza per le sue esperienze come la lezione di cucina di piatti regionali con uno chef locale che vi accompagnerà al mercato per l'acquisto delle materie prime e cucinerete con lui in una casa privata. Un'esperienza unica in un paese dove la cucina ha una grande importanza e una grande varietà e in una cornice domestica e soprattutto in una delle città più caratteristiche del paese come Oaxaca.
Una cena nella bellissima terrazza del Ristorante Asador Vasco, situato nella Piazza principale della cittá.
La visita di una distilleria di mezcal

Luoghi visitati

Città del Messico, Oaxaca, Huatulco

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Zocalo Central, 4* (twin bed) Come da programma

Arrivo all'aeroporto di Città del Messico. Trasferimento privato in hotel. Sistemazione nella camera riservata, pasti liberi e pernottamento in hotel. *Early check-in non incluso - Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00, circa a seconda dell'hotel, suggeriamo di includere questo servizio qualora il Vostro volo arrivi presto al mattino.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Città del Messico è la capitale del Messico, sede dell’Unione ed è uno dei 32 stati federati del Paese. È anche una delle città più popolose al mondo, con quasi 22 milioni di persone. Si trova al margine sud dell’Altopiano Centrale del Messico, a 2277 metri d’altezza e circondata da alte sierre. Le sue origini risalgono al 1325 quando fu fondata dagli Aztechi o Mexica con il nome di Tenochtitlán. Nel 1521 gli spagnoli conquistarono la città che diventò la capitale dell’Impero Spagnolo delle Americhe. Molto complessa per via della densità di popolazione e per i quartieri satellite che sono sorti negli anni, merita comunque assolutamente una visita. Per la sua imponente cattedrale dedicata all’Assunzione di Maria, che sorge nello Zócalo, l’enorme piazza che rappresenta il cuore della città, la chiesa di San Francesco, con la facciata churrigueresca, il convento indio e la chiesa del Corpus Christi e tra le recenti costruzioni, lo stadio decorato da Diego Rivera e la città universitaria.


2

Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Zocalo Central, 4* (twin bed) Come da programma

Prima colazione. In mattinata visita della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il Palazzo Nazionale e la Cattedrale. La mattina si conclude con una visita panoramica delle vestigia azteche del Templo Mayor. Inclusa una breve, ma intensa avventura a bordo di un tuk tuk percorrendo le strade meno conosciute e accompagnati dalla nostra guida. La zona più enigmatica del centro storico toccando con mano ciò che esiste “dietro al sipario” ossia colori, profumi, sensazioni e rumori del Messico reale, di vita quotidiana in una delle città più grandi al mondo. Pranzo. Proseguimento per il sito di Teotihuacan: quando giunsero gli spagnoli trovarono una città abbandonata da 750 anni, un mistero non ancora risolto dagli archeologi: nel "luogo dove gli uomini diventano dei" si ammirano grandiosi monumenti quali la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, numerosi e splendidi templi e palazzi disseminati su un'area molto vasta. Lungo il tragitto di rientro sosta per una visita alla Basilica di Guadalupe, il santuario più venerato del paese e di tutto il continente americano. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Teotihuacán è il più grande sito archeologico precolombiano dell'America Centrale, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1987, che si estende su oltre 83 chilometri quadrati. Fu una importante città ubicata a una quarantina di chilometri da Città del Messico; il suo nome (che tradotto significa il luogo in cui nascono gli dei)  designa anche la civiltà della quale era il fulcro, la teotihuacana, che si estese fino a comprendere la maggior parte dell'attuale Messico. La sua fondazione risale al 100 a. C. anche se i templi e le costruzioni più pregevoli appartengono a secoli seguenti, con il culmine del suo splendore tra il 150 e il 450 d. C. Gli edifici più importanti si susseguono lungo l’enorme Calzada de los Muertos, ovvero il viale dei Morti, come la Piramide del Sole alta 71 metri, La Ciudadela, dove si trova il Templo de Quetzalcóat, ovvero il Tempio del Serpente Piumato, la Piramide della Luna, alta oltre 40 metri.


3

Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Zocalo Central, 4* (twin bed) Come da programma

Prima colazione. Partenza pe la visita del Museo di Antropologia, la più ricca e straordinaria collezione di reperti e opere d’arte delle civiltà precolombiane. Pranzo. Proseguimento della visita del quartiere del Coyoacan dove è presente la casa museo di Frida Khalo dove visse con il marito Diego Rivera, visita della casa. Rientro in hotel a Città del Messico, cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Palazzo Nazionale è sede del potere esecutivo federale in Messico, ed è situato nella Plaza de la Constitución di Città del Messico, nel centro storico della città, su una superficie di 40.000 metri quadrati. La sua costruzione risale al 1563, dopo la conquista del Messico, esattamente sul terreno dove sorgeva la casa di Hernán Cortés costruita nel 1523, come residenza dei viceré della nuova Spagna. Più tardi fu ristrutturato per ospitare anche i tribunali e il carcere della Corte Reale. L’aspetto attuale, in stile barocco, fu dato alla costruzione soltanto in seguito ai diversi incendi verificatisi nel XVII secolo. Il palazzo non è la residenza del presidente. Tra le curiosità Diego Rivera, compagno di Frida Kahlo e importante artista messicano, realizzò tra il 1929 e il 1951 cinque murales che rappresentano la alcuni episodi importanti della storia del Messico.


4

Città del Messico/Puebla/Oaxaca

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Noria Centro Historico Come da programma

Prima colazione e partenza in direzione di Oaxaca. Lungo il percorso, sosta e visita della cittá di Puebla e del suo centro coloniale, in particolare della maestosa Cattedrale che occupa l'intero isolato sud dello zocalo caratterizzata da elementi herrereschi rinascimentali e barocchi. Pranzo in ristorante. Al termine, proseguimento per Oaxaca. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Heroica Puebla de Zaragoza, conosciuta anche come Puebla de los Ángeles, è capoluogo dell'omonimo stato. Fondata dagli spagnoli nel 1531, la città è circondata da alcuni vulcani, tra i quali il Popocatepetl e l'Iztaccihuatl, che la leggenda vuole essere due amanti trasformati in vulcani per aver vissuto una storia d’amore impossibile. Il centro di Puebla, lo Zócalo, è un trionfo di stile coloniale e di chiese barocche, e per questo la città è patrimonio umanità UNESCO. Le sue case sono rivestite in talavera, una maiolica tipica che la rende ancora più autentica e affascinante. Da non perdere la cattedrale Catedral Basílica de Nuestra Señora de la Inmaculada Concepción de Puebla, con le altissime torri e al suo interno la cappella del Rosario, riccamente decorata in stile barocco coloniale spagnolo. Nel quartiere degli artisti si possono visitare diversi atelier artigiani. Puebla è famosa per la sua gastronomia: pare che abbia dato i natali al mole poblano, una salsa piccante tipica.


5

Oaxaca

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Noria Centro Historico Come da programma

Prima colazione. In mattinata visita della città e del suo centro coloniale, in particolare della bellissima chiesa barocca di Santo Domingo (una delle più belle chiese di Oaxaca costruita tra il 1570 e il 1608) e della Cattedrale; la sua costruzione ebbe inizio nel 1553 e dopo diversi terremoti fu terminata solo nel XVIII secolo. Si prosegue con un'esperienza davvero unica, ossia una lezione di cucina regionale con uno chef presso una casa privata. L’esperienza include, acquisti al mercato con lo chef, preparazione di vari piatti regionali e degustazione di ció che si é preparato. Al termine rientro in hotel, cena libera a pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Complesso religioso più importante di Oaxaca sia dal punto di vista religioso sia da quello storico, la Iglesia de Santo Domingo fu eretta, insieme al suo convento, dai domenicani tra la fine del XVI e l'inizio del XII secolo. Per la sua costruzione furono impiegati alcuni tra i migliori artigiani di Puebla. Alla bella facciata barocca, dove si trova incastonata la figura di Domenico de Guzmán, il monaco spagnolo fondatore dell’ordine dei domenicani, ritratto mentre sta reggendo una chiesa, si affiancano due torri coperte da cupole rivestite in azulejos. Il convento, dopo il restauro, ora ospita il Centro Culturale della città e un museo con una importante collezione di manufatti di arte pre colombiana di cultura zapoteca, molti dei quali di provenienza dal vicino sito archeologico di Monte Albán. Il giardino dell’ex convento oggi è un giardino etnobotanico con diverse piante endemiche della regione.


6

Oaxaca

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard La Noria Centro Historico Come da programma

Prima colazione. Partenza al mattino per la visita del sito archeologico di Monte Alban. Un incredibile complesso di templi, palazzi e tombe costruito dagli Olmechi spianando la cima di una montagna intorno all'800 a.C.; in seguito i Zapotechi edificarono altri edifici fino al 1250 d.C. Lungo il percorso si realizzerá una sosta per visitare una distilleria di mezcal, un famoso distillato derivato dall’agave di queste regioni. Al termine proseguimento in direzione del villaggio di Ocotlan. Ogni venerdì c'è il mercato che riunisce la gente della valle per vendere i loro prodotti, artigianato, tepache, mezcal, tessuti ed è possibile assaporare la cucina tradizionale; un momento autentico di incontro con i suoi sapori originali. Inoltre, all'interno si trova la sala da pranzo conosciuta a livello nazionale e internazionale come la cucina di Frida, guidata dalla cuoca tradizionale Beatriz Vásquez, che rende omaggio a Frida Kahlo, indossando un huipil, con una pettinatura alta, copricapo di fiori e collane che adornano il collo. Senza dubbio lei e la sua gastronomia fanno parte dell'anima di questo luogo. Al termine rientro a Oaxaca. Cena presso la terrazza del Ristorante Asador Vasco, situato nella Piazza principale della cittá. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Si trova nella Valle di Oaxaca, questo centro socio-politico probabilmente il più importante nel periodo dal 100 a.C. e fino al 200 d.C. La piazza principale che misura circa 200x300 metri è delimitata a nord e a sud da alcune grandi piattaforme che si raggiungono attraverso delle scale monumentali, mentre negli altri lati ci sono templi, residenze e anche campi da gioco della pelota. Ciò che rende unico Monte Albán è il ritrovamento di numerosi monumenti in pietra scolpita, rinvenuti nella zona delle cerimonie religiose, che rappresentano guerrieri di altre città sconfitti. Molti reperti sono conservati ed esposti al Museo Regional de Oaxaca, tra cui una tomba zapoteca con bellissimi e vari oggetti che accompagnavano il defunto nel suo viaggio nell’aldià.


7

Oaxaca/Puerto Escondido/Huatulco

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Barceló Huatulco Come da programma

Prima colazione. Al mattino partenza da Oaxaca in direzione sud attraversando parte della Sierra che separa la zona costiera dello stato. Arrivo a Puerto Escondido e breve sosta per conoscere il luogo divenuto famoso dopo il successo di un film di un regista italiano. Proseguimento per Huatulco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Località balneare messicana nello stato di Oaxaca, che si affaccia sull'Oceano Pacifico, Puerto Escondido vanta una baia meravigliosa, circondata da enormi formazioni di roccia. Fondata nel 1928 come centro per il commercio del caffè, la città vanta delle belle baie e insenature e naturalmente spiagge, molto amate dai surfisti, come quella di Zicatela, tra le più famose. Ristoranti, caffè, bar non mancano in questa località ancora poco frequentata dai turisti. Nei dintori ci sono diverse lagune costiere dove vivono indisturbati pallicani, ibis e aironi e anche il Parque Nacional Lagunas de Chacahua, con corsi d’acqua e mangrovie, dove è facile intravedere tartarughe e coccodrilli. Una comunità italiana vive qui, dopo la pubblicazione dell'omonimo libro di Pino Cacucci e il film Puerto Escondido, di Gabriele Salvatores.


8

Huatulco/Città del Messico/Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto. Partenza con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ritrovo in aeroporto e partenza con volo di linea.


9

Italia

Arrivo in mattinata e coincidenza per gli aeroporti italiani collegati.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza con volo di linea dall'Italia per il Messico.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare