DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Mosaico Maya (Chiapas e Yucatan) - Self Drive

Durata 8 giorni, 7 notti
Self drive
QUOTE A PARTIRE DA: 0
  • Latin World

Descrizione del tour

Il migliore itinerario per gli amanti del self drive, un viaggio che percorre i fantastici paesaggi del Chpiapas e dello Yucatan alla scoperta di magnifiche città coloniali e tra i più bei siti della Ruta Maya.

Luoghi visitati

Città del Messico, San Cristóbal de Las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Cancún

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard NH Centro Historico o sim.

Arrivo a Messico City e trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Città del Messico è la capitale del Messico, sede dell’Unione ed è uno dei 32 stati federati del Paese. È anche una delle città più popolose al mondo, con quasi 22 milioni di persone. Si trova al margine sud dell’Altopiano Centrale del Messico, a 2277 metri d’altezza e circondata da alte sierre. Le sue origini risalgono al 1325 quando fu fondata dagli Aztechi o Mexica con il nome di Tenochtitlán. Nel 1521 gli spagnoli conquistarono la città che diventò la capitale dell’Impero Spagnolo delle Americhe. Molto complessa per via della densità di popolazione e per i quartieri satellite che sono sorti negli anni, merita comunque assolutamente una visita. Per la sua imponente cattedrale dedicata all’Assunzione di Maria, che sorge nello Zócalo, l’enorme piazza che rappresenta il cuore della città, la chiesa di San Francesco, con la facciata churrigueresca, il convento indio e la chiesa del Corpus Christi e tra le recenti costruzioni, lo stadio decorato da Diego Rivera e la città universitaria.


2

Città del Messico/S. Cristobal

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Vieja o sim.

Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Tuxtla Gutierrez. Arrivo e ritiro dell’auto. Partenza per S.Cristobal de Las Casas, con eventuale sosta al Canyon Sumidero per una escursione in barca. Arrivo a S. Cristobal e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Canyon del Sumidero a nord della città di Tuxtla nel Chiapas, è uno degli spettacoli più impressionanti della natura: si tratta di una gigantesca fenditura tra le montagne lungo il corso del fiume Grijlva le cui pareti in alcuni punti sono alte più di 1000 metri. La sua origine è nello stesso periodo del Grand Canyon in Arizona. Il Canyon del Sumidero, lungo una trentina di chilometri, si percorre con le lance a motore. Il paesaggio è davvero suggestivo, circondati da altissime pareti di roccia sorvolate da aironi e altri volatili. Lungo la riva è facile vedere coccodrilli che si scaldano al sole e tra gli alberi sentire le grida delle scimmie urlatrici.


3

S. Cristobal

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Vieja o sim.

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di questo splendido esempio di architettura coloniale, caratterizzato da graziosi edifici e numerose chiese ed animato ogni mattino dal "mercato dei maya": i colori, le scene di vita a cui si assiste sono indimenticabili. Visita alle comunità maya di San Juan Chamula e Zinacantan. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

A 2100 metri sopra il livello del mare, sorge San Cristóbal de las Casas, nello stato del Chiapas. Fondata nel 1528, è stata uno dei primi insediamenti spagnoli nelle Americhe. Destinazione unica per l’atmosfera che si respira nelle strade acciottolate, che portano a case dipinte dai vivaci colori pastello o ai mercati cittadini. Il cuore pulsante è tra Plaza de la Paz e Plaza 31 del Marzo, conosciuta anche come Zócalo, con chioschi di cucina di strada e mercatini che animano anche le vie limitrofe. Tra queste Calle Hidalgo è la più famosa, con le bandierine colorate appese tra un palazzo e l’altro. Da vedere la cattedrale, la cui costruzione è duranta quasi trecento anni anche a causa dei terremoti, il Templio y Ex Convento de Santo Domingo de Guzmán, e il Templo de la Caridad, attorno al quale ogni giorno si svolge il mercato dell’artigianato. La città è anche famosa per l’ottima cucina locale.


4

S. Cristobal/Palenque

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Ciudad Real o sim.

Prima colazione. Partenza per Palenque attraversando un tratto di strada montagnoso ricco di vegetazione. Sosta alle bellissime cascate di Agua Azul. Nel pomeriggio arrivo a Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosamente abbandonato alla fine del IX secolo. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Palenque è un sito archeologico maya situato nello stato del Chiapas, abbastanza vicino al fiume Usumacinta. Viene considerato di medie dimensioni, più piccolo rispetto a quelli di Tikal e Copán, ma tuttavia qui si trovano alcune delle più belle opere di scultura e architettura maya. Il massimo splendore lo ebbe nel periodo classico tardo, tra il 600 e 900 d.C,. quando divenne capitale della zona tra il Chiapas e Tabasco. Tra gli edifici, il Tempio delle Iscrizioni, un monumento funebre dedicato al re Pacal, dove furono ritrovati ornamenti e un bassorilievo di gran pregio sul coperchio del sarcofago. Il Gruppo delle Croci, formato dai Templi della Croce, del Sole e della Croce fogliata, tre edifici con importanti bassorilievi all’interno; il Palazzo, un complesso di edifici adiacenti e l’acquedotto. Nel 1981, Palenque fu designata "Zona Protetta" e nel 1987 l'Unesco la dichiarò Patrimonio dell'Umanità.


5

Palenque/Campeche

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Plaza Campeche o sim.

Prima colazione. La mattina è dedicata alla visita delle rovine, circondate da una giungla molto fitta: tra i numerosi monumenti segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce. Nel pomeriggio partenza per Campeche, con breve visita della città vecchia dalla tipica atmosfera coloniale. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Una delle città più belle del Messico è sicuramente Campeche, patrimonio UNESCO dal 1999 e capitale dell’omonimo stato, per la ricchezza della sua architettura coloniale. L’inizio del suo splendore iniziò nel 1863, quando lo stato di Campeche fu separato da quello dello Yucatán. Oggi è caratterizzata da una tipica eleganza coloniale, con strade acciottolate ed edifici color pastello. Il centro storico è definito dall’Avenida Circuito Baluarte, una strada che passa dove un tempo sorgevano le mura che circondavano Campeche per difendersi dalle incursioni dei pirati. All’interno, la Cattedrale de la Concepción nella grande piazza centrale, il Parque Principal, su cui si affacciano edifici storici e porticati, tra i quali alcuni di grande valore architettonico come il Museo cittadino e la biblioteca. Giardini botanici, mercati, musei ed eventi che si svolgono tutto l’anno fanno di Campeche una città tutta da vivere. Bella la passeggiata sul lungomare, con vista sul Golfo del Messico.


6

Campeche/Merida

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Gran Real Yucatan o sim.

Prima colazione. In mattinata si parte con destinazione Merida. Eventuali sosta al bellissimo sito di Edzna, caratterizzato dall’imponente Tempio dei 5 Piani e dal Palazzo delle Maschere; da non perdere la visita alla celeberrima Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l'apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 d.c., è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Nel pomeriggio arrivo a Merida, città dal fascino particolare, caratterizzato dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edifici coloniali eretti intorno "zocalo". Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Mérida è una città situata nel Messico meridionale, ed è la capitale dello stato dello Yucatán, oltre che essere la sua città più grande. Fu fondata nel 1542 da Francisco de Montejo de León, sulle rovine di una città maya. Si tratta di una città dove è davvero piacevole soggiornare, con un’atmosfera d’altri tempi perché ancora oggi per le strade del centro passano carrozze trainate da cavalli accanto ad auto e taxi. Chiamata la città bianca per via del colore delle case in pietra calcarea molto chiara, ha un incantevole centro storico ricco di begli edifici coloniali, chiese, musei e piazze con ristoranti e bar. La Plaza Mayor è il fulcro della città, dove si trova la Cattedrale de San Idelfonso, la più antica del continente, costruita a fine 1500 con le pietre delle piramidi e dei templi maya. Da visitare il Palacio Municipal, con i murales dell’artista yucateco Fernando Castro Pacheco , il Palacio Cantón Rosa che ospita il museo di antropologia e di storia, il Parco Santa Lucia.


7

Merida/Cancun

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Quinta Inn Dowtown o sim.

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Cancun. Suggeriamo la sosta a Izamal: qui gli spagnoli edificarono, sopra le rovine di un tempo maya, il grandioso convento di S.Antonio. Si prosegue volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan e dichiarata patrimonio culturale mondiale dall'Unesco. Nel pomeriggio visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupata dai Toltechi intorno all'anno 1000 per poi essere abbandonata intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta "El Castillo", il Tempio dei Giaguari, l'Osservatorio etc. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Cancun, sul Mar dei Caraibi. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

È forse il più famoso complesso archeologico maya del Messico, Chichén Itzá, che si estende su un’area di circa 3 chilometri quadrati nel nord della penisola dello Yucatán. Era uno dei più importanti centri della regione nel periodo Neoclassico della civiltà maya, tra i secoli VI e XI.  Le strutture più antiche, in stile architettonico Puruc, tipico della cultura preclassica,  si trovano a sud della piazza princpale, mentre a nord ci sono gli edifici con influenza tolteca. La più celebre piramide è quella di Kukulkan, nominata nel 2007 come una delle sette meraviglie del mondo moderno, nota anche come il Castillo, di 24 metri di altezza, e con quattro lati ognuno dei quali si compone di 91 gradini. Incluso il gradino della piattaforma superiore, in totale sono 365, come i giorni dell’anno solare. Un serpente piumato domina la piramide, conosciuto dalla popolazione maya come Kukulkan. Oltre al cenote altri edifici notevoli sono il Tempio dei Guerrieri, il campo da gioco della pelota.


8

Cancun

Prima colazione. In mattinata consegna dell’auto e fine dei servizi.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE