DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Messico classico con accompagnatore dall'Italia

Durata 11 giorni, 9 notti
Nozze
Viaggi con Tour Leader
QUOTE A PARTIRE DA: 2910
  • Latin World
  • Viaggio di nozze
  • Viaggi Tour Leader

Esclusiva Latin World

Descrizione del tour

Il viaggio perfetto per lasciarsi affascinare da questo paese così ricco di suggestioni: si parte dalla capitale fino a giungere ai siti più straordinari della civiltà Maya... Le mille sfumature del Messico vi attendono!

Luoghi visitati

Città del Messico, San Cristóbal de Las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Riviera Maya

Note informative

Quota bambino
Il prezzo a bambino (fino a 12 anni non compiuti) è valido se divide la camera con 2 adulti senza letto aggiunto.



Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Casablanca 4* Come da programma

Partenza con voli di linea. Arrivo a Città del Messico e trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Sistemazioni nella camera riservata. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Città del Messico è la capitale del Messico, sede dell’Unione ed è uno dei 32 stati federati del Paese. È anche una delle città più popolose al mondo, con quasi 22 milioni di persone. Si trova al margine sud dell’Altopiano Centrale del Messico, a 2277 metri d’altezza e circondata da alte sierre. Le sue origini risalgono al 1325 quando fu fondata dagli Aztechi o Mexica con il nome di Tenochtitlán. Nel 1521 gli spagnoli conquistarono la città che diventò la capitale dell’Impero Spagnolo delle Americhe. Molto complessa per via della densità di popolazione e per i quartieri satellite che sono sorti negli anni, merita comunque assolutamente una visita. Per la sua imponente cattedrale dedicata all’Assunzione di Maria, che sorge nello Zócalo, l’enorme piazza che rappresenta il cuore della città, la chiesa di San Francesco, con la facciata churrigueresca, il convento indio e la chiesa del Corpus Christi e tra le recenti costruzioni, lo stadio decorato da Diego Rivera e la città universitaria.


2

Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Casablanca 4* Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza per il sito di Teotihuacan; lungo il tragitto sosta per una visita alla Basilica di Guadalupe, il santuario più venerato del Paese e di tutto il continente americano. Arrivo a Teotihuacan: quando giunsero gli spagnoli trovarono una città abbandonata da 750 anni, un mistero non ancora risolto dagli archeologi: nel “luogo dove gli uomini diventano dei” si ammirano grandiosi monumenti quali la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, numerosi e splendidi templi e palazzi disseminati su un’area molto vasta. Pranzo. Rientro a Città del Messico. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Palazzo Nazionale è sede del potere esecutivo federale in Messico, ed è situato nella Plaza de la Constitución di Città del Messico, nel centro storico della città, su una superficie di 40.000 metri quadrati. La sua costruzione risale al 1563, dopo la conquista del Messico, esattamente sul terreno dove sorgeva la casa di Hernán Cortés costruita nel 1523, come residenza dei viceré della nuova Spagna. Più tardi fu ristrutturato per ospitare anche i tribunali e il carcere della Corte Reale. L’aspetto attuale, in stile barocco, fu dato alla costruzione soltanto in seguito ai diversi incendi verificatisi nel XVII secolo. Il palazzo non è la residenza del presidente. Tra le curiosità Diego Rivera, compagno di Frida Kahlo e importante artista messicano, realizzò tra il 1929 e il 1951 cinque murales che rappresentano la alcuni episodi importanti della storia del Messico.


3

Città del Messico

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Casablanca 4* Come da programma

Prima colazione. Giornata di visita della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il Palazzo Nazionale e la Cattedrale; la mattina si conclude con una visita panoramica delle vestigia azteche del Templo Mayor e del quartiere degli artisti a Coyoacan, con sosta al museo di Frida Khalo. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Museo di Antropologia, la più ricca e straordinaria collezione di reperti e opere d’arte delle civiltà pre-colombiane. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Teotihuacán è il più grande sito archeologico precolombiano dell'America Centrale, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1987, che si estende su oltre 83 chilometri quadrati. Fu una importante città ubicata a una quarantina di chilometri da Città del Messico; il suo nome (che tradotto significa il luogo in cui nascono gli dei)  designa anche la civiltà della quale era il fulcro, la teotihuacana, che si estese fino a comprendere la maggior parte dell'attuale Messico. La sua fondazione risale al 100 a. C. anche se i templi e le costruzioni più pregevoli appartengono a secoli seguenti, con il culmine del suo splendore tra il 150 e il 450 d. C. Gli edifici più importanti si susseguono lungo l’enorme Calzada de los Muertos, ovvero il viale dei Morti, come la Piramide del Sole alta 71 metri, La Ciudadela, dove si trova il Templo de Quetzalcóat, ovvero il Tempio del Serpente Piumato, la Piramide della Luna, alta oltre 40 metri.


4

Città del Messico/San Cristobal

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Mexicana, 4* Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza con volo di linea per Tuxtla Gutierrez. Arrivo e proseguimento via terra per San Cristobal de Las Casas, con sosta al Canyon Sumidero per una escursione in barca. Pranzo. Nel pomeriggio arrivo a San Cristobal e tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Canyon del Sumidero a nord della città di Tuxtla nel Chiapas, è uno degli spettacoli più impressionanti della natura: si tratta di una gigantesca fenditura tra le montagne lungo il corso del fiume Grijlva le cui pareti in alcuni punti sono alte più di 1000 metri. La sua origine è nello stesso periodo del Grand Canyon in Arizona. Il Canyon del Sumidero, lungo una trentina di chilometri, si percorre con le lance a motore. Il paesaggio è davvero suggestivo, circondati da altissime pareti di roccia sorvolate da aironi e altri volatili. Lungo la riva è facile vedere coccodrilli che si scaldano al sole e tra gli alberi sentire le grida delle scimmie urlatrici.


5

San Cristobal

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Mexicana, 4* Come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di questo splendido esempio di architettura coloniale, caratterizzato da graziosi edifici e numerose chiese ed animato ogni mattino dal “mercato dei maya”: i colori, le scene di vita a cui si assiste sono indimenticabili. Pranzo. Si prosegue con la visita alle comunità maya di San Juan Chamula e Zinacantan. Rientro a San Cristobal e tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di San Juan Chamula nello stato del Chiapas, Messico, è abitata da una comunità di Tzotzil che professa rituali di origine maya in un sincretismo religioso unico al mondo nella chiesa di San Juan. Di confessione cattolica, al suo interno non ci sono banchi e le statue dei santi portano appeso al collo uno specchio, che secondo la tradizione locale riflettono l’anima dei fedeli che si specchiano. La superficie del pavimento è completamente ricoperta da un tappeto di rami di pino verde, bottiglie e lattine di Coca Cola e candele; i fedeli si riuniscono in piccoli gruppi sedendosi a terra e qui gli sciamani celebrano riti di guarigione derivanti dalla tradizione maya, anche sacrificando polli.


6

San Cristobal/Palenque

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Villa Merdeces Come da programma

Prima colazione. Partenza per Palenque attraversando un tratto di strada montagnoso ricco di vegetazione. Sosta alle bellissime cascate di Agua Azul. Pranzo. Nel pomeriggio arrivo a Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosamente abbandonato alla fine del IX secolo. Cena libera e pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Le cascate di Agua Azul si trovano nello stato del Chiapas, a una settantina di chilometri da Palenque sulla strada che porta verso San Cristóbal de las Casas. Alimentate dal fiume Xanil, la loro particolarità è che sono caratterizzate da una serie di cascate che si alternano a delle piscine naturali o pozze che si susseguono fino a valle di un'acqua limpidissima e di colore azzurro acceso, probabilmente dovuto al carbonato di calcio. Pur non essendo imponenti né per portata d’acqua, né per l’altezza, che al massimo è di sei metri, le cascate riescono a creare delle bellissime immagini in perfetta armonia con la natura circostante. L’acqua in alcuni punti è bassa ed è possibile bagnarsi nelle piscine naturali.


7

Palenque/Campeche

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Gamma Campeche, 4* Come da programma

Prima colazione. La mattina è dedicata alla visita delle rovine, circondate da una giungla molto fitta: tra i numerosi monumenti segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Campeche, con breve visita della città vecchia dalla tipica atmosfera coloniale. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

lI Tempio delle Iscrizioni, risalente al 675 circa, è il monumento funebre del re Pacal, ed è uno degli edifici più significativi dell’antica Palenque nonchè una delle tombe più notevoli che ospita il secondo geroglifico per lunghezza del mondo Maya, dopo quello di Copán in Honduras.  Il tempio è costruito su una piramide a gradini posizionata nella zona est del sito archeologico. La tomba di Pakal è famosa  per l'enorme sarcofago decorato con bassorilievi, per le sculture di stucco che decorano le pareti della tomba e per il ricchissimo corredo funerario con orecchini, diademi, collane, statuine e maschere in giada. Nella sala antecedente quella della tomba di Pakal, gli archeologi portarono alla luce i resti di sei scheletri, cinque uomini e una donna, appartenenti ad alto rango per via del cranio deformato, probabilmente dignitari sacrificati alla morte del re.


8

Campeche/Merida

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Courtyard by Marriott Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza per la celeberrima Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l’apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 d.c., è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Pranzo nella bellissima Hacienda Sotuta de Peon dove si potrà fare la visita e un bagno in un bellissimo cenote. Nel pomeriggio arrivo a Merida e breve giro orientativo di questa città dal fascino particolare, caratterizzato dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edifici coloniali eretti intorno “zocalo”. Cena libera. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Palazzo delle Maschere, noto anche come Codz Poop (la cui traduzione letteraria significa stuoia arrotolata) è indubbiamente l'edificio più significativo di Kabáh, sito archeologico che si trova nella penisola dello Yucatán, secondo più importante della civiltà Puuc dopo quello di Uxmal.  Il Tempio o Palazzo delle Maschere sorge su una piattaforma alta circa 5 metri, e si chiama così perché la facciata ovest è decorata da oltre 250 riproduzioni della maschera del dio della pioggia, Chaac. Sulla facciata si trova anche la riproduzione di un uomo con un ricco copricato che probabilmente doveva essere un re. L’arco che sorge al centro della città segna l’ingresso al sacbé, la strada che collega Kabáh con Uxmal.


9

Merida/Riviera Maya

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Barceló Maya Grand Resort Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Izamal: qui gli spagnoli edificarono, sopra le rovine di un tempo maya, il grandioso convento di S.Antonio. Si prosegue volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan e dichiarata patrimonio culturale mondiale dall'UNESCO. Visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupata dai Toltechi intorno all'anno 1000 per poi essere abbandonata intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta "El Castillo", il Tempio dei Giaguari, l'Osservatorio etc. Pranzo libero. Proseguimento per la Riviera Maya. Sistemazione in hotel, all-inclusive e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

È forse il più famoso complesso archeologico maya del Messico, Chichén Itzá, che si estende su un’area di circa 3 chilometri quadrati nel nord della penisola dello Yucatán. Era uno dei più importanti centri della regione nel periodo Neoclassico della civiltà maya, tra i secoli VI e XI.  Le strutture più antiche, in stile architettonico Puruc, tipico della cultura preclassica,  si trovano a sud della piazza princpale, mentre a nord ci sono gli edifici con influenza tolteca. La più celebre piramide è quella di Kukulkan, nominata nel 2007 come una delle sette meraviglie del mondo moderno, nota anche come il Castillo, di 24 metri di altezza, e con quattro lati ognuno dei quali si compone di 91 gradini. Incluso il gradino della piattaforma superiore, in totale sono 365, come i giorni dell’anno solare. Un serpente piumato domina la piramide, conosciuto dalla popolazione maya come Kukulkan. Oltre al cenote altri edifici notevoli sono il Tempio dei Guerrieri, il campo da gioco della pelota.


10

Riviera Maya/Cancun/Italia

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto a Cancun. Partenza con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ritrovo in aeroporto e partenza con volo di linea.


11

Italia

All’arrivo all’aeroporto di Gatwick (LGW). Accoglienza da parte del nostro assistente incaricato che sarà posizionato all'estremità del ponte dell'aereo con un cartello. Sarete accompagnati attraverso le procedure aeroportuali, comprese l'immigrazione, la sala ritiro bagagli e la dogana. Verrete accompagnati fino al bus navetta per il trasporto all’aeroporto di Heathrow. La distanza tra i 2aeroporti è di circa 1 ora e 15 minuti. Una volta arrivati a Heathrow sono inclusi i servizi di priority e fast track. Imbarco sul volo per il rientro in Italia. Arrivo e termine dei nostri servizi. Nota: Per l'aeroporto di Gatwick si prega di prenotare in anticipo il controllo passaporti rapido tramite il sito web LGW.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Partenza con volo di linea dall'Italia per il Messico.


Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare