DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Fly & Drive: Norvegia Express Fiordi & Lofoten

Durata 10 giorni, 9 notti
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante

Descrizione del tour

Un classico della programmazione estiva che combina il meglio della regione dei fiordi con le meravigliose isole Lofoten

Luoghi visitati

Bergen, Naerøyfjord, Flam, Sogndal, Geiranger, Alesund, Loen, Forde, Bodo, Reine, Isole Lofoten Estate, Harstad

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia / Bergen: arrivo in Norvegia (20 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All'arrivo a Bergen ritiro dell'auto della categoria prescelta direttamente in aeroporto presso i banchi della compagnia di autonoleggio Hertz. Sistemazione in hotel. Pernottamento. Ci potrebbe essere del tempo a disposizione per un primo approccio a questa splendida città, la seconda in ordine di grandezza dopo la capitale Oslo. Da molti Bergen è considerata la porta di ingresso alla meravigliosa regione dei fiordi. Le lunghe giornate estive vi permetteranno di apprezzare il "Bryggen", il molo "anseatico" oggi Patrimonio Unesco e simbolo indiscusso della cittadina stessa. Una delle attività immancabili è la salita sul monte Floyen che si può raggiungere con la funicolare aperta fino alle 23h00. Dall'alto si gode di un bellissimo panorama su tutta la città e sul magnifico fiordo.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE


2

Bergen / Sognefjord (240 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Quality Sogndal o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Quality Sogndal o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Quality Sogndal o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Quality Sogndal o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Il protagonista della giornata è il Sognefjord: il fiordo più lungo e profondo della Norvegia. I panorami di oggi sono davvero emozionanti e andranno goduti senza fretta. Guidando lungo la E16, dopo circa 150Km, arriverete nel paesino di Gudvangen. L'ultimo tratto di questa strada scende a fondo valle attraversando la meravigliosa Naeroydalen Valley, inserita nella lista dei Patrimoni Unesco. La migliore veduta la si gode dalla famosa Stalheimskleiva dove si trova lo Stalheim Hotel. Giunti a fondo valle consigliamo vivamente di prendere parte ad una placida navigazione sul Naeroyfjorden, un braccio del Sognefjord, per ammirare da una prospettiva unica questo meraviglioso fiordo, sito Unesco per la sua unicità. La navigazione dura circa 2 ore e si effettua su una modernissima nave a propulsione elettrica che oltre a preservare l'ambiente permette agli ospiti di godere un meraviglioso paesaggio senza il fastidioso rumore di motori a scoppio. La partenza è alle 12:00 e giunge sino al caratteristico villaggio di Flam dopo aver navigato l'altro e altrettanto stupefacente braccio del fiordo, l'Aurlandfjorden. L'auto su questa nave non è permessa quindi potrete tornare a Gudvangen con un comodo servizio di bus di linea. Da Flam se lo desiderate potete anche provare l'emozione del Flamsbana, il treno storico che collega a monte la stazione di Myrdal. Questo è un capolavoro dell'ingegneria norvegese che risale al 1923 e ben 18 su 20 tunnel sono stati scavati a mano. Il treno impiega un'ora per percorrere 20 Km in un susseguirsi di panorami davvero suggestivi. Questa è tra le ferrovie più ripide al mondo. Se non volete mancare quest'esperienza considerate quindi almeno due ore e mezza tra andata e ritorno. Ripresa la macchina a Gudvangen procedete verso Sogndal in direzione nord, traghettando tra Fodnes e Mannheller (non incluso, circa 15 minuti di traversata). Pernottamento in zona.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il Nærøyfjord è un fiordo della municipalità di Aurland all'interno della Contea di Sogn og Fjordane.

Il Nærøyfjord è considerato il braccio più spettacolare del Sognefjord ed è anche il fiordo più stretto al mondo: in un punto misura, infatti, solo 250 m ed è circondato da montagne alte 1800 m che sovrastano le tranquille acque del fiordo.

Nel 2005 è stato inserito dall'UNESCO nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità insieme al Geirangerfjord, in compagnia del quale è stato anche eletto, dal National Geographic, il più importante patrimonio naturalistico dell'umanità.


3

Sognefjord / Alesund (opzionale Geirangerfjorden) (330 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Thon Hotel Ålesund o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Thon Hotel Ålesund o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Thon Hotel Ålesund o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Thon Hotel Ålesund o similare Pernottamento e prima colazione

Il viaggio prosegue in direzione nord. La prima tappa sarà Fjaerland, uno dei più caratteristici villaggi della regione dei fiordi. Sorge proprio alla fine dell'omonimo Fjaerlandsfjorden con vertiginose montagne alle spalle a proteggerlo. La sua posizione è strategica perchè da qui si accede al lato meridionale del più grande ghiacciaio d'Europa continentale: il Jostedalsbreen. Le due lingue di ghiaccio (Supphellebreeb e Boyabreen) sono facilmente accessibili proprio dal villaggio. Una curiosità su Fjaerland è che si sviluppa per soli 3 Km lineari e qui vivono circa 300 abitanti. Malgrado questo nel villaggio ci sono ben 10 librerie. Per questo è conosciuta come la Città del Libro della Norvegia. Proseguite verso Skei ed immettetevi sulla E39 sempre in direzione nord. Attraverserete bellissimi paesaggi e caratteristici paesini come Loen, Stryn e Hornindal. Da qui avrete due possibilità. La prima è quella di proseguire la E39 verso Alesund direttamente (circa 105 Km, traghetto da Festoya a Solevag - 20 minuti - non incluso ca. € 10 con corse molto frequenti) La seconda alternativa prevede la navigazione sul meraviglioso Geirangerfjorden. Lo diciamo sinceramente questa potrebbe valere da sola il viaggio. Patrimonio Unesco è tra i siti più fotografati in Norvegia per le sue montagne a strapiombo sull'acqua e per le fragorose cascate dai nomi evocativi quali "il velo della sposa" e "le sette sorelle". Consigliamo da Hornindal deviare a destra lungo la strada 60 fino al paesino di Hellesylt (30 km). Da qui potrete imbarcarvi con la vostra auto per una crociera sul fiordo sino al paese di Geiranger. Ci sono svariate partenze durante l'estate (Luglio/Agosto 08h00, 09h30, 11h00, 12h30, 14h00, 15h30, 17h00, 18h30. Maggio/Giugno e Settembre: 09h30, 12h30, 15h30, 18h30. Ottobre (fino al 17): 11h00, 14h30, 17h30). La navigazione richiede un'ora e 5 minuti. Arrivati nel paesino di Geiranger con gli occhi pieni di meravigliosi panorami proseguite per Alesund (circa 110 Km) traghettando da Eidsdal a Linge in circa 15 minuti (corse frequenti durante tutta la giornata, ca. € 8/10). Sistemazione in albergo. Pernottamento. n.b. La crociera sul Geirangerfjord è facoltativa. Il percorso chilometrico segue la seconda opzione di itinerario suggerita.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Geirangerfjord è il gioiello nella corona dei fiordi norvegesi.

È un paesaggio da favola con maestose cime innevate, cascate selvagge, vegetazione lussureggiante e il profondo fiordo blu.

Questo fiordo, dal 2005, è stato incluso nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ed è considerato tra i fiordi più scenografici del pianeta.

Nella sona si possono anche praticare biking, tour di pesca, passeggiate guidate ed escursioni panoramiche in autobus.


4

Alesund / Forde (250 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Thon Førde Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Thon Førde Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Thon Førde Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Thon Førde Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. La città di Alesund, devastata completamente da un incendio nel 1904, fu completamente ricostruita in stile Art Nouveau e si estende su diverse isole. E' un centro culturalmente vivace e conta poco meno di 70.000 abitanti. Malgrado le sue dimensioni relativamente piccole per una grande città, ha una delle flottiglie più importanti per la pesca. La città vanta numerosi festival e concerti soprattutto durante la stagione estiva. Per godere di una bella visuale della città salite sul punto panoramico di Kniven e Fjellstua sulla collina di Aksla. Queste sono tra le principali attrazioni della città. Se c'è il sole lo scenario è davvero da cartolina. Per arrivare ad Askla si possono salire 418 scalini (partendo dal parco di Byparken) oppure in alternativa percorrere la strada Borgundveien/Fjelltunveien fino in cima. Un'altra escursione che potreste valutare è all'isola di Runde. E' famosa per il bird-watching. Si calcola che durante i mesi estivi quasi mezzo milione di uccelli vengono qui per la nidificazione. Si contano ben 230 specie differenti! Un vero santuario della natura. Ripercorrete la E39 questa volta in direzione Sud fino alla località di Forde. Lungo il percorso potreste valutare una tappa a Loen per salire con una moderna funivia sul Monte Hoven. Da più di mille metri la visuale sul fiordo sottostante è davvero bella. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La Funivia di Loen, che si trova nella parte interna del Nordfjord, nel cuore della Norvegia dei Fiordi, è una nuova e spettacolare attrazione per gli amanti dell’avventura.

Questa funivia sale dal fiordo a 1011 m. da dove si può godere una vista del paesaggio del fiordo – seduti dal tavolo del ristorante o mentre si esplora in montagna.

 


5

Forde / Bergen (175 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Zander K Hotel o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione in hotel. Si rientra oggi a Bergen. La via più diretta corre lungo la E39 in direzione Sud e prevede il traghetto tra Lavik e Oppedal (la traversata richiede circa 20 minuti, non incluso). Il pomeriggio sarà a disposizione per esplorare e conoscere meglio Bergen e per attività facoltative. Da Bergen è anche possibile partire per un'ultima navigazione sui vicini fiordi. Consigliamo la crociera Bergen-Mostraumen (partenza alle 14h00) oppure terminate la giornata concedendovi una cena speciale presso il più famoso Ristorante di Cornelius Sjømats nel cuore dell'arcipelago di Bergen (si raggiunge in barca). Pernottamento in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".

Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.

Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.

Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.

 


6

Bergen / Evenes / Isole Lofoten (175 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. Rilasciate l'auto a noleggio e partenza da Bergen con volo/i di linea per la città di Evenes, nella regione settentrionale della Norvegia. Ritirate il veicolo presso i banchi Hertz e partite in direzione delle isole Lofoten. Lungo il percorso passerete molti scorci panoramici dalle vertiginose rocce a picco nel mare. Arriverete a Svolvaer nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Rilassatevi a Svolvaer in uno dei suoi locali di musica e di gente locale. La cittadina è molto frequentata ed è circondata da un panorama meraviglioso.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Bodø si trova appena a nord del circolo polare artico, ed è la più grande area urbana della contea di Nordland.

Tra le attrazioni da visitare ci con il Museo Nazionale dell’Aviazione, il Museo di Noordland situato in uno degli edifici più antichi della città,e il Museo norvegese del commercio Jekt di  Bodø.

 


7

Isole Lofoten (150 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Thon Hotel Lofoten o similare Pernottamento e prima colazione

L'arcipelago delle Lofoten è una delle mete che meglio si prestano al self-drive. Prendetevi tutto il tempo necessario per guidare con calma lungo le strade che attraversano paesaggi da favola. I villaggi di pescatori sono ricchi di fascino e altamente fotogenici. Dedicate questa giornata per conoscere la regione meridionale e non dimenticate di fare tappa nei paesini di Å i Lofoten, Reine (forse il villaggio più fotografato della Norvegia) e Nusfjord. Ma non dimenticate le spiagge di Rambergstranda o di Skagsanden. Se siete fortunati durante le giornate soleggiate le lunghe spiagge sabbiose sono davvero invitanti per un bagno di sole (la temperature dell'acqua è decisamente però bassa). Qualsiasi ulteriore descrizione di queste isole potrebbe non rendere giustizia. Possiamo solo assicurarvi che farete di sicuro tantissime soste per fotografare panorami meravigliosi. Arrivate in serata nella vivace cittadina di Svolvaer per il pernottamento. N.B. il chilometraggio odierno è indicativo e variabile in base agli interessi personali

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Le Isole Lofoten si trovano nelle acque turbolente del Mare di Norvegia, molto al di sopra del circolo polare artico.

Questo raro avamposto selvaggio offre un paesaggio senza ostacoli di maestose montagne, fiordi profondi, colonie di uccelli marini che scricchiolano e lunghe spiagge spazzate dal surf.

Se si cercano esperienze indimenticabili nella natura, Lofoten è sicuramente la meta ideale. A causa del paesaggio variegato della zona, è possibile praticare escursionismo, sci, pesca, rafting sull'oceano o immersioni subacquee. Lofoten è anche uno dei siti più a nord del mondo per il surf e uno dei migliori spot in Norvegia.

Lofoten ha una forte connessione con l'era vichinga e al Museo vichingo di Lofotr puoi vivere l'era vichinga com'era in realtà. A Borg, gli archeologi hanno scoperto la più grande casa vichinga mai trovata da questa era. L'edificio è lungo 272 piedi ed è stato ricostruito come museo vivente.


8

Isole Lofoten

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Statles Rorbuer o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Statles Rorbuer o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Statles Rorbuer o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Statles Rorbuer o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. Potete dedicare questa giornata all'esplorazione della parte settentrionale dell'arcipelago visitando l'isola di Gimsoysand e Austvagoya. Percorrendo la E10 troverete svariate aree di sosta panoramiche, molti tratti infatti rientrano nella lista di "National Scenic Route". Di sicuro non dovete mancare una sosta nel caratteristico paesino di Henningsvaer. Ma una delle escursioni da non mancare alle Lofoten è il safari in mare per andare ad ammirare le aquile marine navigando a bordo di un gommone (per altro un modo per ammirare le Lofoten da una prospettiva unica. Il tour inizia in tarda mattinata da Svolvaer e vi porterà attraverso Raftsundet prima di entrare nel Trollfjorden. Questo è uno degli scenari più drammatici che la Norvegia ha da offrire. Le aquile marine a Raftsundet, sono gli unici esemplari con l'apertura alare più grande del mondo, fino a 2,65 metri. N.B. Il chilometraggio odierno è solo indicativo e varia a seconda degli interessi personali.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Il fiordo di Trolls si trova nelle straordinarie isole Lofoten.

Si tratta di uno stretto fiordo delimitato da montagne ripide.

L'aquila di mare dalla coda bianca è una delle principali attrazioni della zona, ma si possono anche osservare una varietà di uccelli marini, foche, focene e con un po’ di fortuna, persino le balene.


9

Svolvaer / Harstad (345 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Quality Hotel Harstad o similare Pernottamento e prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Quality Hotel Harstad o similare Pernottamento e prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Quality Hotel Harstad o similare Pernottamento e prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Quality Hotel Harstad o similare Pernottamento e prima colazione

Prima colazione. Un'altra bellissima giornata da dedicare all'esplorazione delle isole Lofoten, nella zona Nord, da Leknes a Borg, e poi a Henningsvaer, Kabelvag e Svolvaer. Si fa poi rientro con calma verso la regione delle Vesteralen fino a Narvik dove prevediamo il pernottamento questa sera. La cittadina di Narvik si trova a circa 280 km al di sopra del circolo polare artico ed ha circa 20.000 abitanti. La sua posizione è strategica, al confine con la Svezia e sul mare, circondata da montagne, con cime che si innalzano oltre i 1.700 metri e sembra emergano direttamente dal fiordo. Provate a salire sulla Narvik Fjellet, la montagna che domina la città, con vista spettacolare sul fiordo. Vi suggeriamo una visita al Museo della Guerra di Narvik dove potrete scoprire di più sulla drammatica storia della seconda guerra mondiale nella Norvegia del Nord. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città di Harstad è la seconda città per popolazione della contea di Tromso.

La città di Harstad gode di una posizione panoramica e strategica sulla più grande isola norvegese di Hinnøya, fungendo da porta di accesso a Vesterålen e alle Lofoten

Fiorente con eventi che riuniscono persone da tutto il mondo, come l'annuale Festival della Norvegia del Nord, il festival del vino dell'Artico, il festival musicale BAKgården e il festival Ilios per la nuova musica, la città è diventata un centro culturale.

Il mix di architettura antica e contemporanea di Harstad in combinazione con i numerosi bar e ristoranti offre una buona atmosfera.


10

Narvik / Italia (10 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Noleggio auto Prima colazione
Grp SGBR Standard Suv Prima colazione
Grp ECMR Economica (max 4 persone) Prima colazione
Grp CDAR Compatta (max 4 persone) Prima colazione

Prima colazione. In base all'orario del vostro volo, recatevi in tempo utile in aeroporto per il rilascio dell'auto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e rientro in Italia con voli di linea.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE