I Tesori delle Ande 2025 - Uyuni

Descrizione del tour
ESCLUSIVA MISTRAL TOUR - Partenze garantite ogni settimana
Un viaggio eccezionale che aggiunge alle mete più celebrate del Perù classico una 'chicca' di grande suggestione :un pernottamento nell'isola del Sole in Bolivia, nello specchio blu del lago Titicaca, da dove si può ammirare la 'stellata' più bella del mondo.
Possibilità di scegliere fra due diverse categorie alberghiere.
NOTA BENE: ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE E' NECESSARIO INVIARE UNA FOTOCOPIA DEL PASSAPORTO DI TUTTI I PARTECIPANTI.
Luoghi visitati
Lima, Paracas, Nasca, Arequipa, Puno, Copacabana, Huatajata, Tiwanaku, Valle Sacra degli Incas, Cusco
Note informative
3 - MUSEO SANTUARIOS ANDINOS DI AREQUIPA
- Per tutte le partenze dal 12 August 2024 al 31 December 2025
Il Museo Santuarios Andinos di Arequipa ha rimosso momentaneamente l'esposizione dei corpi delle mummie Juanita e Sarita a causa del deterioramento che hanno mostrato negli ultimi tempi, il quale richiede urgenti lavori di manutenzione.
Al loro posto, il museo esporrà le repliche di entrambi i corpi.
Paesi visitati
Itinerario Giornaliero
Italia/Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Pullman Miraflores / AC by Marriott o similare | Come da programma |
Classic | Josè Antonio Deluxe / Aloft o similare | Come da programma |
Partenza per Lima con volo di linea IATA. Il volo può essere diurno o notturno. All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso. Dopo i controlli doganali incontro con un nostro incaricato (di lingua italiana), che vi accoglierà con il cartello "Mistral", e con il resto del gruppo. Trasferimento in hotel. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L' Aeroporto Internazionale Jorge Chávez è un aeroporto situato a 11 km dal centro di Lima.
È il principale aeroporto in Perù, poiché concentra la maggior parte dei voli internazionali e nazionali del paese, e serve circa 23.000.000 di passeggeri all'anno.
Lima è la capitale e la città più popolata ed è il centro culturale, industriale e finanziario dell'intero stato sudamericano. La città si trova in una valle scavata dal fiume Rímac in riva all'Oceano Pacifico sulla costa centrale del Perù.
L'architettura della città è un mix di stili, iniziando con l’architettura coloniale antica che include il Monastero di San Francisco, la Cattedrale e il Palazzo Torre Tagle. Dopo l'indipendenza, gli stili vanno verso il neoclassico e Art Nouveau.
I parchi più grandi si trovano nell'area centrale, tra cui il Parco della Riserva, il Parco dell'Esposizione, Campo de Marte e il Parco dell'Università. Il Parco della Riserva ospita il più grande complesso di fontane del mondo noto come Magical Circuit of Water.
Da non perdere un assaggio di cucina peruviana.
Lima
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Pullman Miraflores / AC by Marriott o similare | Come da programma |
Classic | Josè Antonio Deluxe / Aloft o similare | Come da programma |
Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio partenza per la visita del centro storico della capitale, chiamata anche 'Ciudad de los reyes', perché fu sede dei viceré spagnoli durante il periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare il Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Si prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico del Perù, che si trova all'interno di un’antica casa coloniale. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Convento de San Francisco è il nome spagnolo di "Monastero di San Francesco" e ha sede a Lima.
La chiesa fu completata nel 1774 ed è nota per la sua architettura, un alto esempio di neoclassicismo spagnolo, mentre la sua biblioteca è di fama mondiale e vi sono catacombe sotto il monastero contenenti un ossario.
Nel refettorio sono custoditi 13 dipinti rappresentanti il patriarca Giacobbe e i suoi 12 figli. La chiesa e il convento sono parte del Centro Storico di Lima, che è stato aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1991.
Plaza Mayor o Plaza de Armas di Lima, è il luogo di nascita della città di Lima, il cuore della città.
Situata nel centro storico di Lima, è circondata dal palazzo del Governo, dalla cattedrale di Lima, dal palazzo dell'Arcivescovo di Lima, dal palazzo del Municipio e dal palazzo dell'Unione.
Il Museo Rafael Larco Herrera della città di Lima, è situato in un palazzo del XVIII secolo in stile coloniale spagnolo, ed al suo interno ospita numerosi manufatti precolombiani, che vanno da gioielli in oro a ceramiche erotiche, ma anche alcune mummie.
E' il museo con la più importante collezione privata di ceramiche precolombiane della nazione.
Lima è la capitale e la città più popolata del paese.
Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.
Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.
Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.
Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.
Lima/Paracas
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Hacienda Bahìa Paracas (vista Oceano) o similare | Come da programma |
Classic | Hacienda Bahìa Paracas (vista Santuario) o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata partenza per Paracas. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della riserva di Paracas. Pasti: pranzo libero e cena in hotel. *con meno di 6 pax nel tour visita con guida parlante inglese/spagnolo
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
È la capitale dell'omonimo distretto, nella provincia di Pisco, nel dipartimento di Ica.
A Paracas si possono osservare i diversi ecosistemi, i resti archeologici della cultura di Paracas, e la grande diversità della fauna marina nella zona.
Dal suo porto di pesca, iniziano le escursioni per visitare le Isole Ballestas e le Isole Chincha. Inoltre, nei suoi limiti è la Riserva Nazionale di Paracas.
Paracas/Nasca
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Classic | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata, escursione in barca* alle isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina. Proseguimento per Nazca. Sistemazione in albergo. Pasti: liberi. **Barca condivisa con guida parlante inglese/spagnolo Le isole Ballestas sono un paradisiaco arcipelago composto da piccoli isolotti sui quali vivono un gran numero di differenti specie marine, come pellicani, zarcillos, cormorani, pinguini di Humboltd. Le isole sono abitate anche da grandi gruppi di leoni marini e delfini.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La città di Ica è la capitale dell'omonima regione, situata a sud del Perù, lungo il fiume Ica.
Ica vanta una fiorente industria vinicola e di produzione del pisco, grazie ai vigneti irrigati dal fiume di cui porta il nome.
Grazie all'altitudine della sua posizione, la località si trova al di sopra della foschia della costa e gode di un clima asciutto e soleggiato.
Importante sono: il Museo Regional de Ica, che vanta una splendida collezione di manufatti delle culture nazca e inca, il Museo Cabrera Pierda, l'Iglesia de San Francisco, l'Iglesia de la Merced e il Santuario de El Senor de Luren, venerato dai pellegrini durante la Settimana di Pasqua.
Le Isole Ballestas sono un gruppo di piccole isole nella località di Paracas.
Sono soprannominate le "Galapagos dei poveri", ed è un arcipelago composto da piccoli isolotti sui quali vivono diverse specie come i pellicani, i cormorani e i pinguini di Humboltd.
Durante il tragitto per arrivare a queste isole si può notare la Candelabra, una forma enorme a tre bracci incisa sulle colline sabbiose della costa, ancora oggi un enigma.
Nasca è una città oasi situata nel deserto costiero peruviano, 445 km a sud della capitale Lima, in una stretta valle.
Soleggiata durante tutto l'anno, con una temperatura media annuale di 23 °C., in estate la temperatura supera i 30 °C (gennaio-marzo), e a causa del suo clima, Nazca è conosciuta come la "città dell'eterna estate".
Questa località è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1994, per le lunghissime linee e le enormi figure incise nel paesaggio.
Nella città si può visitare, inoltre, il museo didattico Antonini, il planetario Maria Reiche, il cimitero di Chauchilla e le rovine di Pardeones con gli annessi acquedotti di Cantallo.
Nasca / Arequipa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Hampton by Hilton Arequipa o similare | Come da programma |
Classic | Hotel San Agustín Posada del Monasterio o similare | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata possibilità di sorvolo (non incluso) sulle celebri linee di Nazca a bordo di piccoli aerei da turismo. Partenza per Arequipa in pullman, percorrendo la panoramica strada Panamericana Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e poi si inerpica sulle Ande. Arrivo ad Arequipa in serata. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù.
Conosciuta come "La Ciudad Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.
Il suo caratteristico stile architettonico si può ammirare nella magnifica Plaza de Armas, ma anche nelle splendide chiese coloniali, nei monasteri e nelle varie residenze della città.
La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani.
Arequipa
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Hampton by Hilton Arequipa o similare | Come da programma |
Classic | Hotel San Agustín Posada del Monasterio o similare | Come da programma |
Prima colazione. Visita del centro storico della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città, la Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio di barocco andino), il museo Santuarios Andinos, dove è conservata la mummia Juanita e il mercato di San Camillo. Pasti liberi. Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù. Conosciuta come "La Ciudàd Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540. La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti. Il motivo principale per una sosta è dato dal suo spettacolare centro storico, con palazzi e chiese coloniali di superba bellezza, dove trionfa lo stile barocco andino, fusione unica fra i canoni estetici europei e l’oscura e sanguigna sensibilità andina. Su tutti, svettano la cappella affrescata della chiesa dei gesuiti e il Monastero di santa Caterina, suggestiva città monastica dentro la città.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il monastero di Santa Catalina è una perla di edificio religioso, situato nel centro di Arequipa, al sud del Perù.
È l'unico monastero del mondo con una cittadella ed è un monastero di suore, dell'ordine di Santa Catalina di Siena, che fecero un voto di silenzio a vita.
Il Monastero si può visitare solamente in parti dove le suore non hanno accesso. Si possono vedere le antiche abitazioni dove vivevano nel XVI secolo, quando venne fondato, così come la cittadella, le cucine e i luoghi comuni, ma sempre senza nessuno in giro.
Il luogo è piuttosto disorientante, con passaggi stretti e tortuosi, abitazioni ascetiche e spartane, arredi d'epoca e opere d'arte religiosa.
Ci sono tre chiostri principali, ed il primo è il Chiostro delle Novizie, Il secondo è quello degli Aranci, e infine vi è il Chiostro Grande, delimitato dalla cappella su un lato e dalla galleria d'arte sull'altro.
Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù.
Conosciuta come "La Ciudad Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.
Il suo caratteristico stile architettonico si può ammirare nella magnifica Plaza de Armas, ma anche nelle splendide chiese coloniali, nei monasteri e nelle varie residenze della città.
La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani.
Arequipa/Sillustani/Puno
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Casa Andina Premium Puno / Josè Antonio o similare | Come da programma |
Classic | Sonesta Posadas del Inca / Josè Antonio o similare | Come da programma |
Prima colazione. Di buon mattino, trasferimento a Puno in bus. La strada si inoltra attraverso lo spettacolare altopiano andino, ricco di lagune, abitate da una notevole varietà di volatili. Durante il tragitto visita alla necropoli pre-incaica di Sillustani ed allo splendido lago Umayo, posto a 4000 m slm. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Sillustani è un cimitero pre-inca, situato sulle rive del Lago di Umayo vicino a Puno.
Le tombe, che sono costruite fuori dalla terra in strutture simili a torri chiamate Chullpas, sono le vestigia del popolo Colla. Queste torri custodivano le spoglie di interi gruppi familiari e grandi quantità di cibo e di oggetti destinati ad accompagnare i defunti nel viaggio nell'aldilà.
Questa zona è in parte circondata dal lago Umayo in cui vivono diverse specie di uccelli acquatici e piante delle Ande.
Puno è la capitale della regione omonima, situata nel sud-est del Perù.
E' collocata sulla sponda occidentale del lago Titicaca, il lago navigabile più grande (oltre 8000 km quadrati) e più alto del mondo (è situato ad un altitudine di 3.860 metri).
A Puno si consiglia visitare La Catedralle di Puno, il Balcone del Conde di Lemos, Il Museo Municipal Carlos Dreyer e la Collina Huajsapata.
Tra le attività fuori città, il Lago Titicaca è la prima attrazione, insieme alle Isole Galleggianti degli Uros.
Puno/Bolivia/La Paz
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Hotel Europa | Come da programma |
Classic | Hotel Presidente | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata, trasferimento a Copacabana, in Bolivia. Visita al santuario ed al mercato locale. Imbarco sull’aliscafo (condiviso) e partenza per l’isola della Luna. Visita al convento incaico delle ‘vergini del sole’ e proseguimento per l’Isola del Sole. Visita dei siti archeologici. Rientro a Huatajata, quindi visita al museo locale. In serata trasferimento a La Paz. Pernottamento. Pasti: pranzo in ristorante panoramico e cena libera.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Isla del Sol (Isola del Sole), chiamata anche Isola Titicaca, è un'isola sita nella parte boliviana del Lago Titicaca. È sita nel dipartimento di La Paz, precisamente nella provincia di Manco Kapac. Con una superficie di circa 12 chilometri quadrati è l'isola più grande del lago. Le etnie prevalenti sull'isola sono aymara e quechua e, conseguentemente, gli idiomi parlati sono l'aymara, il quechua e lo spagnolo. Gli abitanti sono per lo più dediti all'agricoltura, alla pastorizia e all'artigianato. L'isola è collinosa e caratterizzata dai terrazzamenti costruiti dagli Inca che l'abitavano anticamente e spesso utilizzati dalla popolazione odierna. Sono presenti ancora sull'isola alcuni siti archeologici risalenti all'epoca incaica. In particolare, un santuario con un tempio dedicato a Inti (il dio Sole) e alcuni resti dell'antica strada Inca. La leggenda racconta che dal lago, in prossimità di dove sorge l'isola, uscirono Manco Cápac e Mama Ocllo per fondare la città di Cusco, da dove avrebbe avuto luogo quello che sarebbe diventato l'Impero Inca.
Copacabana è una città della Bolivia distante circa 150 chilmetri dalla capitale.
È il capoluogo della provincia di Manco Kapac e costituisce il più grande insediamento sul versante boliviano del lago Titicaca.
I primi ritrovamenti archeologici della zona risalgono al XIV secolo a.C. e sono riconducibili alla cultura Chiripa. Nei secoli successivi si sviluppò la cultura Tiahuanaco che si espanse in tutta l'area.
Si pensa che Copacabana appartenesse a questo impero, il primo grande impero nel territorio andino e oggigiorno il quartiere di Rio de Janeiro, famoso per la sua spiaggia, prende il nome da questa città boliviana.
La Paz /Uyuni
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Luna Salada Hotel | Come da programma |
Classic | Jardines de Uyuni | Come da programma |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Uyuni. Giornata dedicata alla visita al maestoso Salar di Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il paesaggio offerto da questo immenso ”mare bianco” è assolutamente indescrivibile. Visita dell’Isla Incahuasi, un isolotto di origine vulcanica che si erge al centro del Salar. Pasti: pranzo in corso di viaggio e cena in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Huatajata è villaggio sulle rive del lago Titicaca, con ottimi ristoranti che servono pesce. Da qui partono i veloci aliscafi della Crillon Tours, mentre da Chua, a pochi km di distanza, partono i catamarani della Transturin. Accanto all’imbarcadero è allestito il villaggio andino con ricostruzioni d’abitazioni tipiche, torri funerarie e barche di totora, il museo sulla cultura dell’altopiano e quello davvero unico sui guaritori ed erboristi kallawaya. Quando cala la sera è possibile godere di una visione indimenticabile di stelle e pianeti dell’osservatorio Alajpacha.
Uyuni /La Paz
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Hotel Europa | Come da programma |
Classic | Hotel Presidente | Come da programma |
Prima colazione. In mattinata, trasferimento in aeroporto e volo per La Paz. Nel pomeriggio visita della splendida Valle della Luna, caratterizzata da imponenti formazioni rocciose e proseguimento per la città di La Paz che si potrà ammirare dall'alto tramite la sua spettacolare cable car. Pernottametno. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
La cultura Tiahuanaco (o Tiwanaku) fu un'importante civiltà precolombiana il cui territorio si estendeva attorno alle frontiere degli attuali stati di Bolivia, Perù e Cile. Prende il nome dalle rovine dell'antica città omonima, nei pressi della sponda sud-orientale del lago Titicaca e approssimativamente 72 chilometri a ovest di La Paz, sede del governo della Bolivia (la capitale formale dello stato è Sucre).
La Paz/Valle sacra degli Incas / Aguascalientes
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | El Mapi (Suite) o similare | Come da programma |
Classic | El Mapi (Standard Room) o similare | Come da programma |
Prima colazione. Volo per Cusco e successivo trasferimento in Valle Sacra per la visita alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare posto a chiusura della valle. Al termine delle visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes dove si giungerà dopo poco più di un'ora di viaggio. Pernottamento. Pasti: pranzo in corso di viaggio e cena in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ollantaytambo è l'unica città inca ancora abitata. Le sue strade in pietra conservano l'architettura inca unita a templi e piazze coloniali.
Si presume che fu l'Inca Pachacutec (1438-1471) a ordinare la costruzione di Ollantaytambo. Oggi, questa pittoresca città è un must per i turisti che visitano Machu Picchu.
Ollantaytambo è conosciuta come la "Città Inca Vivente". I suoi abitanti mantengono alcune delle tradizioni ereditate dai loro antenati Inca. La sua principale attrazione turistica è il sito archeologico (chiamato anche fortezza) situato vicino alla città.
E' un luogo incantevole, pieno di strette stradine secondarie, edifici di pietra e canali di irrigazione.
La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l'abbondanza di acqua che la rende molto fertile e, per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola.
In questa valle si possono ancora osservare antichi insediamenti civili incaici, villaggi andini la cui lingua madre è il quechua (lingua degli Incas), mercati dove è ancora in uso il baratto e la grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo.
La parte più caratteristica è quella delle cime andine innevate, testimoni silenziose di tutti gli eventi del passato.
Machu Picchu / Cusco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Jw Marriott Cusco (camera Deluxe) / Palacio del Inka (classic room) o similare | Come da programma |
Classic | Sonesta Cusco o similare | Come da programma |
Prima colazione. Partenza dalla stazione degli autobus con minibus di linea che conducono in 25 minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita approfondita delle rovine. Nel pomeriggio, ritorno a Cusco in treno. Sistemazione in hotel. Pasti: pranzo in ristorante e cena libera. Machu Picchu è il sito archeologico per eccellenza dell’intera America Latina. Scoperta per puro caso dall’archeologo americano Hiram Bingham nel 1911, questa spettacolare cittadella, edificata sopra un cocuzzolo verde nel cuore della foresta tropicale, fu inizialmente identificata con il mitico Eldorado. In realtà, ancora oggi non si è giunti a capire con esattezza la funzione di questo sito, che doveva comunque essere di notevole importanza, vista la presenza di un tempio solare e l’esistenza di una cammino reale che la collegava alla capitale inca. Di certo si può dire che è il capolavoro assoluto dell’architettura inca, e che, se non era l’Eldorado, lo è diventata adesso, visto l’incredibile numero di turisti che la visitano tutti gli anni. Non sono solo i resti (perfettamente conservati, mancano solo i tetti di paglia...) di questa misteriosa città ad attirare i viaggiatori, ma anche e soprattutto l'impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell'Urubamba, circa 400 metri più in basso. Nel 2007 Machu Picchu è stato eletto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Santuario storico - Parco archeologico nazionale di Machupicchu è un'area culturale e naturale iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Con una superficie di 37302 ettari, è una delle aree con la maggiore biodiversità in Perù e ospita oltre 60 monumenti archeologici articolati attraverso una complessa rete di strade Inka.
Il monumento più importante è la llaqta o città Inka di Machupicchu, che fu progettata e costruita intorno al 1450 d.C. durante il governo Inka Pachakuti.
Il lavoro ha richiesto la partecipazione di specialisti in architettura, ingegneria e astronomia, oltre a un gran numero di manodopera. La sua costruzione risponde all'esigenza dello Stato Inka di avere un centro religioso, politico e amministrativo all'interno di uno spazio sacro considerato il legame tra le Ande e l'Amazzonia.
Cusco è situata nel sud-est del Perù, a 3399 m s.l.m. Cusco era il sito della capitale dell'Impero Inca.
Il centro città conserva molti edifici, piazze e strade di epoca preispanica, così come costruzioni coloniali. Nel 1983 è stata dichiarata "Patrimonio dell'Umanità" dall'Unesco. E' stata designata come Capitale Storica dalla Costituzione del Perù.
Tra i principali luoghi di interesse si possono annoverare il Barrio de San Blas (uno dei quartieri più pittoreschi della città), Calle Hatun Rumiyu, il Convento e la Chiesa de la Merced (originariamente costruita nel XVI sec.), la Cattedrale e la Cappella della Sagrada Familia, la Plaza de Armas (scenario di molti tra i più importanti eventi storici di questa città, come la proclamazione da parte di Francisco Pizarro della conquista di Cusco), l'Iglesia de la Compañía, il palazzo del re Inca Huayna Capac, considerato uno dei più belli fra i barocchi coloniali del continente), il Coricancha ed il Convento de Santo Domingo.
Cusco
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superiore | Jw Marriott Cusco (camera Deluxe) / Palacio del Inka (classic room) o similare | Come da programma |
Classic | Sonesta Cusco o similare | Come da programma |
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei rioni storici della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo. Si prosegue poi per la visita alle rovine inca di Qenqo e Sacsayhuaman e al mercato tradizionale di San Pedro. Pomeriggio libero. Pasti liberi.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il Qorikancha, originariamente chiamato Inti Kancha era il tempio più importante dell'impero Inca, dedicato principalmente a Inti, il Dio del sole.
Le pareti e i pavimenti erano coperti di lastre d'oro massiccio, e il cortile era pieno di statue d'oro, ma i coloni spagnoli costruirono la cattedrale di Santo Domingo sul sito, demolendo il tempio e con le sue fondamenta fecero la cattedrale.
Tutto ciò che resta di Qorikancha sono delle strutture in pietra, ma nelle vicinanze si trova un museo archeologico sotterraneo, che contiene numerosi pezzi interessanti, tra cui mummie, tessuti e idoli sacri dal sito.
Tambomachay o Tampumachay è un sito archeologico associato all'Impero Inca, situato vicino a Cusco.
Questo sito si compone di una vasca cerimoniale in pietra lavorata che convoglia l'acqua di una fonte cristallina attraverso fontane ancora funzionanti, ed è per questo che il suo nome alternativo è 'El Baño del Inca' ovvero 'Il bagno degli Incas'.
Secondo alcune ipotesi il sito era dedicato al culto inca dell'acqua e anticamente poteva esser stato utilizzato come avamposto militare o come luogo di cura per l'élite politica Inca.
Qenqo è un luogo sacro, ed è costituito da una grande roccia calcarea sulla quale sono state scavate nicchie e gradini con diverse incisioni simboliche.
Questi canali si ritiene servissero per il sacrificio rituale accompagnato dalla chicha (birra prodotta con mais fermentato) o probabilmente dal sangue.
Nella parte sotterranea vi è una grotta con diversi altari ricavati nella pietra.
La fortezza di Sacsayhuamán o Sacsaihuaman è un sito archeologico Inca situato nella regione di Cusco, ed il nome significa letteralmente "falco soddisfatto".
Questa rovina è tra le più interessanti situate nelle vicinanze di Cuzco ed è composta da tre aree distinte, di cui la più suggestiva è delimitata da magnifiche mura poste su tre livelli che costituiscono le fortificazioni.
Ad ogni solstizio d’estate vi si festeggia l’Inti Raimi, la festa di Inti, il Dio del Sole, ed in tale circostanza vengono ancora effettuati rituali risalenti all'epoca incaica.
La Plaza de Armas è il nome della piazza principale di molte città dell'America Latina, nonostante alcune grandi città abbiano sia una Plaza de Armas che una Plaza Mayor.
Intorno alla piazza, situata nella splendida e storica città di Cusco, sorgono dei portici di epoca coloniale, e anticamente era più grande perche’ comprendeva un'altra piazza, che attualmente è la Plaza Regocijo.
Di sera la piazza assume un fascino diverso illuminata dalle luci, ed è ancora più suggestiva che di giorno.
Al di là dell'importanza politica, La Plaza de Armas è ancorata a due degli edifici religiosi più famosi della città: la Chiesa La Compañía de Jesús e la Basilica Cattedrale dell'Assunzione della Vergine.
Sul lato sud-est della Plaza De Armas sorge la chiesa della Compagnia di Gesù, uno dei più bei santuari in stile barocco del Perù, costruita sulle fondamenta del palazzo Inca Huayana Càpac, detto Amarucancha o recinto del serpente.
Vicino alla porta centrale si possono notare due grandi tele, importanti per la loro ricchezza di dettagli sull'epoca, raffiguranti due fra i primi matrimoni celebrati a Cuzco.
Altro particolare importante, è il suo altare, costruito interamente d'oro.
Cusco (o Cuzco), è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'UNESCO.
Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in un bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.
14
AL
15
Cusco/Lima/Italia
In tempo utile volo per Lima e proseguimento per l'Italia. In caso di volo mattutino il pernottamento della sera precedente verrà effettuato a Lima e non a Cusco.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Lima è la capitale e la città più popolata del paese.
Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale.
Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi.
Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l'Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l'Iglesia de la Merced.
Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d'oro e pietre preziose.
DATE E PREZZI
Attenzione, leggere le note informative
- 1 Italia/Lima
- 2 Lima
- 3 Lima/Paracas
- 4 Paracas/Nasca
- 5 Nasca / Arequipa
- 6 Arequipa
- 7 Arequipa/Sillustani/Puno
- 8 Puno/Bolivia/La Paz
- 9 La Paz /Uyuni
- 10 Uyuni /La Paz
- 11 La Paz/Valle sacra degli Incas / Aguascalientes
- 12 Machu Picchu / Cusco
- 13 Cusco
- 14 -15 Cusco/Lima/Italia
Date di partenzaSuperiore | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child | Quadr. |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
Date di partenzaClassic | Quote da (valori espressi in euro per persona) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Previous | Doppia | Singola | Tripla | Child | Quadr. |
Next | I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità |
![]() |
LA TUA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione ovunque
- Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi) con guida in lingua su base privata in italiano, o, dove non disponibile e indicato, spagnolo o inglese
- Tutti i pasti indicati nei vari programmi;
- Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi indicati nei programmi
- Tasse e percentuali di servizio.
NB Se il gruppo è composto da meno di 6 persone i trasferimenti verranno effettati con i seguenti mezzi:
- LIMA/PARACAS/NASCA/AREQUIPA con bus di linea senza guida
- COLCA/PUNO con trasporto privato e guida parlante italiano a bordo
- PUNO/VALLE SACRA bus condiviso e guida condivisa parlante inglese/spagnolo
LA QUOTA NON COMPRENDE
- I pasti non specificamente indicati nei vari programmi
- Le spese a carattere personale
- Le Mance (consigliamo un importo di usd 40 a persona per i viaggi di meno di due settimane e di usd 50 a persona per i viaggi di due o più settimane)
- Le tasse aeroportuali ed il fuel surcharge (cifra in continua variazione)
- Quota di iscrizione: € 95
SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO
DETTAGLI
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo; Treno
Paesi: Bolivia; Perù
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Superiore; Classic
Trasporto: Voli internazionali nella classe indicata
VOLI
Compagnie aeree: Iberia Airlines