DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Malesia - Singapore - Indonesia (Baba-Nyonya)

Durata 12 giorni, 11 notti
Archeologia e Storia
Arte e Architettura
Nozze
Natura
QUOTE A PARTIRE DA: 2912
  • Exotic Tour
  • Viaggio di nozze

Descrizione del tour

Un viaggio che racconta due etnie presenti nei tre Paesi! Il popolo malese, quello di Singapore e quello indonesiano, hanno una lingua in comune che li lega; mondi vicini ma così profondamente diversi al tempo stesso: islam, buddismo e induismo, il rigore malese, la mondanità di Singapore, la vitalità dirompente di Giava e le raffinate atmosfere di Bali. Tutto da scoprire!

Luoghi visitati

Kuala Lumpur, Malacca, Singapore, Prambanan, Tempio di Borobudur, Yogyakarta, Ubud, Tanah Lot, Candidasa, Bali

Note informative

Minimo passeggeri
Il tour opera con un minimo di due partecipanti. NOTE OPERATIVE PER IL TEMPIO DI BOROBODUR
- Dal 6 giugno 2022 sono state modificate le regole per l'accesso e la visita al Tempio di Borobodur. La visita inclusa nel tour attualmente prevede solamente l'accesso all'area circostante la base del tempio.

- A seguito dei nuovi regolamenti governativi, il Tempio di Borobodur resterà chiuso tutti i lunedì. Nel caso la visita coincidesse con tale giorno, verranno invertite le tappe in modo tale da non perdere nessuna visita.
NOTE SU SPOSTAMENTI DURANTE I TOURS
Durante l'alta stagione, in caso di gruppi più numerosi, verranno utilizzati due minivan da 10 posti ciascuno. I gruppi, di massimo 20 persone, saranno distribuiti tra i due veicoli e accompagnati da una guida in inglese ed un accompagnatore locale parlante italiano. Nei tragitti più lunghi, sono previste delle soste in cui la guida si alternerà con l'accompagnatore a bordo dei mezzi. Solo una volta raggiunta la destinazione finale o il luogo d'interesse previsto nel programma di viaggio, il gruppo verrà ricomposto per dare inizio alle spiegazioni in italiano.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Arrivo a Kuala Lumpur - Tour della Città (68 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Pullman Hotel & Residence KLCC, Cat. 4 stelle, camera Deluxe

All'arrivo a Kuala Lumpur, incontro con un nostro incaricato parlante inglese e trasferimento in hotel. 14.30 Incontro con la guida nella lobby e partenza per il giro città di Kuala Lumpur, moderna capitale Asiatica. Si inizierà con la visita del coloratissimo Tempio Buddista di Thean Hou, per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden dalla natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale ed alla vecchia Stazione Ferroviaria, interamente costruita in pietra bianca dagli inglesi. Da qui si proseguirà per la Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Proseguiremo a piedi alla scoperta delle viuzze contornate dai tipici piccoli edifici in stile coloniale (shop houses) e dei mercati popolari di Central Market e Chinatown, nelle vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Il tour terminerà con una sosta per le foto alle due più alte torri gemelle del mondo, le Petronas Towers. Rientro in hotel. Pernottamento. ** Normale orario di check-in in hotel dalle ore 15.00 **

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Kuala Lumpur è la capitale e la città più popolosa della Malesia. 

Da modesta cittadina fondata nel 1857 come improvvisato centro di scambio per la fiorente industria dello stagno e abitata da minatori e commercianti cinesi, la città si è evoluta fino a diventare un importante centro finanziario e commerciale.

Kuala Lampur rappresenta dunque oggi un eclettico mix contraddistinto da grattacieli modernissimi, un ricco patrimonio culturale testimoniato dalle architetture ottocentesche dell’antico quartiere coloniale, templi e moschee oltre, tranquilli giardini del lago, Chinatown e Little India, oltre a negozi lussousi e alla miglior scelta di ristoranti e locali di tutto il Paese.

Kuala Lumpur in lingua malese significa confluenza melmosa e deve questo nome al fatto di sorgere nel punto di incontro tra i fiumi Klang e Gombak.


2

Kuala Lumpur – Escursione a Malacca (165 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Baba House Hotel Melaka, Cat. 4 stelle, camera Hibiscus o Ruiella Buffet breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. 08.30 Incontro con la guida nella lobby dell`hotel e partenza verso Malacca. Dopo circa 2 ore di strada si raggiungerà la storica città dove ebbe origine il Sultanato Malese, che poi venne interrotto dalle dominazioni: Portoghesi, Olandesi e Britanniche per un periodo di oltre 400 anni. Al giorno d’oggi nella cucina e nei vecchi edifici se ne ritrovano le vestigia culturali. Malacca è ricca di templi, mercati e moschee ed il suo centro storico ha conservato i più vecchi edifici, i quali le hanno permesso di ricevere nel 2008 il riconoscimento di Patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Il tour inizierà avvicinandosi al centro navigando con una barca sul Melaka River. Successivamente si raggiungerà la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile Olandese. Qui Le visite si concentreranno attorno ai luoghi di maggiore interesse quali: le rovine della Chiesa di San Paolo e la Porta di Santiago. Proseguimento con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi e Harmony Street; il cui nome deriva dalla presenza di templi delle principali religioni che qui convivono pacificamente, come l`antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in corso d'escursione in un ristorante locale. Trasferimento in hotel e check-in. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La città malese di Malacca, o Melaka, dista circa 2 ore di auto da Kuala Lumpur.

Pittoresca, vivace e cosmopolita è una delle località più frequentate di tutto il Paese. Secondo la leggenda venne fondata dal principe Parameswara di Sumatra nel Quattrocento e da questi battezzata con il nome della pianta locale da cui si ricava il rattan. Malacca si sviluppò rapidamente e alla fine del Quattrocento era uno dei più ricchi imperi commerciali d’Oriente.  Nel 1511 cadde nelle mani dei portoghesi, poi degli olandesi nel 1641 e infine degli inglesi nel 1795.

Tutte queste influenze sono tuttora visibili nel centro storico della città, attorno alla collina di San Paolo. La sua popolazione multiculturale include: discendenti dei portoghesi e soprattutto i Baba-Nonya, eredi dei primi mercanti cinesi che sposarono donne di etnia malese.

 Nel 2008 è stata dichiarata  Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO


3

Malacca - Singapore/Tour della Città (254 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Concorde Hotel Singapore, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet breakfast

Prima colazione in hotel. Ore 09.00 partenza via terra da Malacca verso Singapore con un viaggio di circa 4 ore (disbrigo delle formalità doganali e d'immigrazione al confine tra Malesia e Singapore). All'arrivo trasferimento in Hotel e check-in. Ore 14.30 tour della città a piedi e con l’uso di mezzi pubblici: Singapore è una modernissima capitale, che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema ed il Municipio. A piedi si attraverserà il lungomare fino ad arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce, affacciato sulla Baia e Simbolo della città. Proseguimento con la visita di Kampong Glam, il quartiere malese della città con le sue strette stradine e una bella Moschea. Successivamente si raggiungerà Little India con i suoi profumi e mercati di spezie e Chinatown dove è prevista una sosta al Buddha Tooth Relic Temple. Al termine del tour rientro in hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Singapore deve il suo nome a una leggenda Malese che ha narra di un principe dell’isola di Sumatra che si imbatté a Temasek, antico nome della città, in un leone. La vicenda fu considerata di tal buon auspicio da spingerlo a fondare Singapura, ovvero la città del leone. Singapore è una repubblica, membro del Commonwealth, costituita da un’isola principale completamente urbanizzata e da 58 altre piccole isole di minore importanza. Crocevia delle principali rotte mercantili e centro economico di importanza mondiale oggi rappresenta uno degli Stati più ricchi al mondo: stabilità politico/economica, basso tasso di criminalità e corruzione, altissimo grado d’istruzione ed un eccellente apparato sanitario hanno terminato l’opera di modernizzazione iniziata nel 1819 da Sir Stamford Raffles. Oggi, la “Manhattan del Pacifico” rappresenta la perfetta integrazione tra lusso, benessere e tradizione, dove sapori coloniali, profumi e colori di civiltà antiche, religioni si fondono con moda e design.


4

Singapore

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Concorde Hotel Singapore, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet breakfast

Prima colazione in hotel. Giornata libera per scoprire in autonomia le altre meraviglie di Singapore. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Singapore deve il suo nome a una leggenda Malese che ha narra di un principe dell’isola di Sumatra che si imbatté a Temasek, antico nome della città, in un leone. La vicenda fu considerata di tal buon auspicio da spingerlo a fondare Singapura, ovvero la città del leone. Singapore è una repubblica, membro del Commonwealth, costituita da un’isola principale completamente urbanizzata e da 58 altre piccole isole di minore importanza. Crocevia delle principali rotte mercantili e centro economico di importanza mondiale oggi rappresenta uno degli Stati più ricchi al mondo: stabilità politico/economica, basso tasso di criminalità e corruzione, altissimo grado d’istruzione ed un eccellente apparato sanitario hanno terminato l’opera di modernizzazione iniziata nel 1819 da Sir Stamford Raffles. Oggi, la “Manhattan del Pacifico” rappresenta la perfetta integrazione tra lusso, benessere e tradizione, dove sapori coloniali, profumi e colori di civiltà antiche, religioni si fondono con moda e design.


5

Singapore - Yogyakarta (85 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe The Phoenix Hotel Yogyakarta, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Legacy Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale

In prima mattinata colazione e volo verso Yogyakarta. All'arrivo in aeroporto incontro con un nostro incaricato e trasferimento in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al complesso templare indù del Prambanan, è un magnifico complesso di templi indù situato nel cuore di Giava Centrale, in Indonesia. È stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1991 grazie al suo eccezionale valore culturale e storico, è rimasto abbandonato per molti anni e la vera ricostruzione del sito è iniziata solo nel 1937. Rinomato per le sue intricate sculture, le imponenti strutture e la sua rappresentazione della mitologia indù. I templi principali sono dedicati alla trinità indù: Shiva, Vishnu e Brahma. Il tempio centrale, dedicato a Shiva, è noto come "Loro Jonggrang" ed è considerato uno dei templi più belli ed eleganti di Java. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Prambanan è il nome di un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, situato nell'isola di Giava.

Fu costruito all'incirca nell' 850 d.C. da Rakai Pikatan, secondo re della dinastia Mataram. 

Sorge poco lontano dal colossale tempio buddhista chiamato Borobudur costruito pochi anni prima dalla dinastia precedente: i Sailendra.
I due templi sono spesso accomunati per zona e periodo storico ma presentano differenze strutturali enormi: Borobudur è sviluppato in orizzontale e ha un aspetto massiccio mentre Prambanan è sviluppato verso l'alto e possiede una forma slanciata.


6

Yogyakarta (55 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe The Phoenix Hotel Yogyakarta, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Legacy Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Tempio Buddista di Borobudur, situato a circa 40 km da Yogyakarta. L'imponente stupa in pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi associati alla tradizione Mahayana. Costruito tra il 750 e l'850 d.C., Borobudur precede di tre secoli l'Angkor Wat della Cambogia. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, fu riscoperto solo nel 1815 e recentemente è stato completamente restaurato grazie a sforzi internazionali sotto l'egida dell'UNESCO. Secondo la filosofia buddista, in questo pellegrinaggio verso l'alto raggiungeremo il prezioso "Nirvana". Si visiteranno anche i templi più piccoli di Pawon e Mendut. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con la visita del villaggio di Candirejo ubicato a circa 2 km dal Borobudur, dove a bordo di un "Andong" (carrozza trainata da un cavallo), esploreremo i dintorni per scoprire le abitudini, l'arte, il sistema agricolo e le tradizioni locali degli abitanti di questo villaggio. Rientro in hotel.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Borobudur è un tempio buddista mahayana del IX secolo nella reggenza di Magelang, non lontano dalla città di Muntilan, nella parte centrale di Giava, in Indonesia.

Il tempio, risalente circa all'800 d.C., è stato dichiarato Patrimonio mondiale dall'UNESCO.

È uno dei più grandi templi buddisti del mondo, composto da nove piattaforme impilate, sei quadrate e tre circolari, sormontate da una cupola centrale. È decorato con 2672 pannelli a rilievo e 504 statue di Buddha. La cupola centrale è circondata da 72 statue di Buddha, ciascuna all'interno di uno stupa perforato.

Costruito nel IX secolo durante il regno della Dinastia Sailendra, il progetto del tempio segue l'architettura buddista giavanese e mescola il culto indigeno al concetto buddista del raggiungimento del Nirvana.


7

Yogyakarta - Ubud (85 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Element By Westin Ubud, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della città di Yogyakarta. Si comincerà con il Palazzo del Sultano (chiuso il lunedì), noto anche come "Keraton", costruito nella tipica architettura giavanese, che ospita il ricco patrimonio culturale e storico della regione. Proseguimento per la visita del Water Castle, un palazzo sull'acqua un tempo luogo di vacanza della famiglia reale. I trasferimenti tra il Keraton e il "Water Castle" vengono effettuati sui tradizionali risciò a pedali chiamati "Becak". L'ultima tappa di questo emozionante giro città sarà un coinvolgente tour a piedi nel quartiere di Kotagede, dove si passeggerà tra le case locali e si avrà l'opportunità di interagire con i residenti. Si visiterà anche una casa locale per scoprire come vengono prodotti i dolci tipici, che vengono poi venduti al mercato la mattina seguente. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto per il volo verso Bali. All'arrivo incontro con un nostro incaricato e trasferimento in hotel per il pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Yogyakarta, situata sull'isola di Giava in Indonesia, è la capitale della omonima regione speciale ed è stata la capitale indonesiana durante la rivoluzione nazionale indonesiana dal 1945 al 1949. È l'unica provincia a essere governata ancora da un sultanato precoloniale

La città è conosciuta come il centro della cultura e dell'arte giavanese (famosa per i suoi batik, il teatro, la musica, la poesia e gli spettacoli di burattini).

La maggior parte dei turisti giunge a Yogyakarta come base di alloggio per visitare Borobudur e Prambanan.


8

Ubud (40 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Element By Westin Ubud, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del tempio di Tirta Empul: emozionante, incantevole e ancora genuino; è uno dei piccoli gioielli balinesi. Famoso per le sue acque sacre, qui gli indù balinesi cercano la purificazione immergendosi nelle sue apposite piscine. Il viaggio prosegue verso il villaggio di Bedulu dove si trova la grotta dell’elefante (Goa Gajah). Tornando verso Ubud sosta alla Monkey Forest e al Palazzo Reale di Ubud, risalente al XVI secolo, ancora attuale abitazione della famiglia Reale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio breve trekking alla portata di tutti, il Campuhan Ridge oltre ad offrire l'opportunità di sgranchirsi le gambe e allontanarsi dalle strade trafficate del centro, dona soprattutto viste mozzafiato sulle fantastiche risaie circostanti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ubud, gioiello di Bali, incanta con la sua bellezza unica. Circondata da risaie e colline, è un'oasi di tranquillità e ispirazione. La cultura balinese si fonde con l'arte, i templi antichi e le danze tradizionali catturano l'attenzione. Ubud è il centro artistico di Bali, con gallerie d'arte e botteghe artigianali che esaltano il talento locale. La natura mozzafiato regala campi di riso lussureggianti, mentre yoga e ritiri rigeneranti promuovono il benessere. La gastronomia delizierà il palato con sapori autentici, mentre l'ospitalità del popolo balinese ti farà sentire a casa. Ubud, un luogo magico che invita alla scoperta della sua bellezza e della cultura balinese.


9

Ubud - Tanah Lot (80 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Element By Westin Ubud, Cat. 4 stelle, camera Deluxe Buffet breakfast

Prima colazione in hotel. Nel pomeriggio partenza per la visita del Taman Ayun, un tempio pittoresco circondato da rigogliosi giardini, dove si potranno ammirare diversi santuari costruiti nella tradizionale architettura balinese. Proseguimento per l'Alas Kedaton Monkey Forest, una foresta sacra che ospita scimmie giocose e un bellissimo tempio. La giornata si concluderà con la visita al Tanah Lot, uno dei templi marini più iconici di Bali, costruito su un promontorio a picco sull’Oceano Indiano. Qui si potrà assistere ad un tramonto mozzafiato avvolti dal mistico fascino di questo tempio. Rientro in hotel ad Ubud.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Tanah Lot è una formazione rocciosa al largo dell'isola indonesiana di Bali.

Qui sorge l'antico tempio di pellegrinaggio indù Pura Tanah Lot,  uno dei sette templi marini attorno alla costa balinese, icona turistica e culturale molto popolare tra gli amanti della fotografia. Secondo la leggenda, alla base dell'isola rocciosa, un gruppo di serpenti velenosi proteggono il tempio dagli spiriti maligni e dagli intrusi.


10

Ubud - Candidasa (60 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Nirwana Candidasa, Cat. boutique, camera Run Of House Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Prima sosta della giornata a Tegalalang dove si potranno ammirare le famose risaie a terrazza. Quindi proseguimento verso Kintamani, dove si potrà godere di una vista mozzafiato del Monte Batur e del suo omonimo lago. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso est per la visita del sacro Tempio di Besakih, detto anche il "Tempio Madre di Bali". Questo tempio è considerato il più grande e sacro di Bali, un luogo di profonda venerazione e spiritualità per gli abitanti dell'isola. Situato sulle pendici del Monte Agung, il vulcano più alto di Bali, questo complesso religioso è considerato il centro spirituale dell'isola. Besakih non è un singolo tempio, ma un vasto complesso che comprende numerosi santuari, ognuno dedicato a diverse divinità. La sua posizione, ai piedi del Monte Agung, considerato la dimora degli dei, conferisce a Besakih un'aura di sacralità e mistero. Sosta a Kerta Gosa dove si visiterà l'antico Palazzo di Giustizia, con i famosi soffitti con affreshi "gegel". Visita al tempio di Goa Lawah (Grotta dei Pipistrelli), uno dei 9 templi sacri di Bali, posto all’ingresso di una caverna naturale abitata da migliaia di pipistrelli. Al termine delle visite proseguimento per Candidasa. All'arrivo trasferimento in hotel e check-in.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Candidasa è una località balneare nella parte orientale di Bali che si trova sul bordo di una laguna di acqua dolce.

È una meta turistica popolare, spesso descritta come un'alternativa più tranquilla all'affollata zona di Kuta piena di locali notturni o alle grandi località di Nusa Dua.

Luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni, offre eccellenti scenari sottomoarini adatti soprattutto ai subacquei più esperti.

Vicino alla laguna sorge un tempio con una statua della dea della fertilità Hariti circondata da un gruppo di bambini.


11

Candidasa (60 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Nirwana Candidasa, Cat. boutique, camera Run Of House Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del tempio di Lempuyang, noto anche come "Le porte del Paradiso", da cui si potrà godere di una vista spettacolare del vulcano Agung. Situato a circa 1.175 metri sul livello del mare, raggiungere il tempio richiede una salita impegnativa ma gratificante. Le centinaia di scalini che portano al santuario offrono panorami sempre più suggestivi. Il tempio è diventato molto popolare, quindi aspettati di trovare molte persone, soprattutto nei fine settimana. Proseguimento verso il Palazzo di Tirta Gangga, noto anche come "Royal Water Gardens", con i suoi magnifici giardini, numerose fontane, statue ornamentali e spettacolari piscine. Costruito nel 1946, questo luogo era la residenza della famiglia reale di Karangasem. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Taman Ujung, un'altro "palazzo sull'acqua", caratterizzato da una splendida miscela di stili architettonici e composto da tre grandi piscine collegate tra loro da caratteristici ponti di pietra intagliati. Al termine delle visite rientro in hotel a Candidasa.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Candidasa è una località balneare nella parte orientale di Bali che si trova sul bordo di una laguna di acqua dolce.

È una meta turistica popolare, spesso descritta come un'alternativa più tranquilla all'affollata zona di Kuta piena di locali notturni o alle grandi località di Nusa Dua.

Luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni, offre eccellenti scenari sottomoarini adatti soprattutto ai subacquei più esperti.

Vicino alla laguna sorge un tempio con una statua della dea della fertilità Hariti circondata da un gruppo di bambini.


12

Candidasa - Destinazione successiva (65 km)

Categoria Sistemazione Trattamento
Deluxe Buffet breakfast

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto o verso una delle spiagge più belle di Bali.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bali è un'isola dell'Indonesia dell'arcipelago delle Isole della Sonda minori.

È la più importante meta turistica del Paese, famosa per la sua ricca tradizione artistica con esempi molto sviluppati di pittura, scultura e intaglio del legno. Moltto apprezzata anche la musica tradizionale, il gamelan, così come le danze tradizionali quali il legong, il barong e il kecak.

Il turismo si concenra per lo più a sud dell'isola, nelle aree di Kuta e Seminyak (a sud-ovest), di Sanur (a sud-est), Imbaran e Nusa Dua (a sud). Grazie alla fervente vita notturna della zona di Kuta, Bali viene spesso considerata come l'Ibiza d'oriente.

Le prime tracce della presenza di essere umani nella zona risalgono alla preistoria,  villaggio di Cekik sono rinvenutti  ritrovati risalenti al 3000 a.C.a restimonianza dell'insediamento di popolazioni migrate qui dal continente asiatico.