DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Hurtigruten: Spedizione artica nelle Svalbard e navigazione verso la Norvegia

Durata 10 giorni, 9 notti
Crociera
QUOTE A PARTIRE DA: Su richiesta
  • Il Diamante
  • Hurtigruten

Descrizione del tour

Il grande viaggio dalle Isole Svalbard fino alla costa norvegese degli spettacolari fiordi è una esperienza completa, da veri esploratori, in un mondo illuminato dalla luce del sole di mezzanotte, e incorniciato da ghiacciai millenari. La possibilità di osservare gli orsi polari nel loro regno, per poi navigare più a sud dove il ghiaccio lascia spazio ai fiordi accoglienti e spettacolari, con le loro cittadine colorate che si affacciano sul mare, vi regalerà panorami magnifici pieni del fascino nordico che incanta tutti. La vita a bordo della storica compagnia postale Hurtigruten allieterà ogni giorno del vostro viaggio da esploratori, alla conquista del vero Nord dal mare. Buon Viaggio!

Luoghi visitati

Oslo, Longyearbyen, Ny-Ålesund, Isola di Senja, Isole Lofoten Estate, Brønnøysund, Alesund, Bergen

Note informative

Nota bene
***ATTENZIONE ****
Le tariffe Hurtigruten sono dinamiche e variano anche di giorno in giorno in base all'effettiva richiesta con sostanziali variazioni. Fino all'effettiva prenotazione non siamo in grado di poter confermare l'esatto importo della crociera.

Suggeriamo sempre di prenotare in anticipo le escursioni. Alcune di queste possono anche acquistarsi a bordo ma si rischia, localmente, di non trovare più disponibilità. Inoltre alcune attività richiedono un minimo di partecipanti per essere effettuate. Solo in fase di prenotazione possiamo avere dall'organizzazione maggiori informazioni.

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Italia/Oslo

Partenza dall'Italia con voli di linea per Oslo. All'arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Oslo è una città moderna e con una quantità di quartieri diversi.Tutti sono raggiungibili a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta. Oslo è una città fantastica per il ciclismo, con distanze modeste tra i principali hub e attrazioni.

Per quanto riguarda lo shopping, la capitale della Norvegia offre dalle ultime tendenze internazionali ai moderni design norvegesi e all'artigianato locale. Le principali aree commerciali di Oslo sono il centro città attorno alla porta di Karl Johans, Bogstadveien e Hegdehaugsveien a Majorstuen, Frogner con Bygdøy Allé e Grünerløkka.

Si può scoprire Oslo con una auto visita della città o con una visita guidata, come visite guidate in autobus, gite in barca, passeggiate guidate, visite ai musei e molto altro.

Con la card Oslo Pass si può accedere gratuitamente a oltre 30 musei e attrazioni, trasporti pubblici gratuiti, parcheggio gratuito nei parcheggi comunali e altre tante offerte.


2

Oslo / Longyerabyen

Partenza co voli di linea per Longyearbyen. All'arrivo, sistemazione in albergo. A seconda dell'orario di arrivo, potrete dedicare un po' di tempo a passeggiare per la città. Visitate negozi che vendono cioccolato fatto in casa, piccole gallerie con opere d'arte ispirate alla vita sulla frontiera artica e bar che servono birra dal microbirrificio locale.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Longyearbyen è l'insediamento più popoloso delle isole Svalbard, con circa 3000 abitanti.

Il villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale.

Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, attivo dal 14 agosto 1975, e dal 1993 di un centro universitario per gli studi artici, la University Centre of Svalbard, o UNIS.

Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di Tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.


3

Longyearbyen e imbarco su Hurtigruten

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Cena e pernottamento
Cabina superior MS Trollfjord Cena e pernottamento
Cabina esterna MS Trollfjord Cena e pernottamento
Cabina interna MS Trollfjord Cena e pernottamento

Tempo a disposizione per le ultime visite di Longyearbyen. Nel pomeriggio, inzio delle procedure di imbarco sulla MS Trollfjord, che sarà la vostra casa in mare per la prossima settimana. In serata, con cena a bordo, la nave salperà verso Ny-Ålesund, a nord.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Longyearbyen è l'insediamento più popoloso delle isole Svalbard, con circa 3000 abitanti.

Il villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale.

Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, attivo dal 14 agosto 1975, e dal 1993 di un centro universitario per gli studi artici, la University Centre of Svalbard, o UNIS.

Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di Tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.


4

Ny-Alesund

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Pensione completa
Cabina superior MS Trollfjord Pensione completa
Cabina esterna MS Trollfjord Pensione completa
Cabina interna MS Trollfjord Pensione completa

Pensione completa a bordo per tutto il viaggio. Conosciuto anche come Baia del Re, il Kongsfjorden è il fiordo più ampio della costa nord-occidentale di Spitsbergen. Navigazione nel Krossfjord dove, tra tundra, montagne e ghiacciai, vi aspettano impressionanti panorami in mezzo all'oceano. All'ingresso del Kongsfjorden, sul lato più a nord, potrete vedere la Montagna Mitra, mentre alla fine del fiordo si potrà ammirare il maestoso Kongsbreen (il Ghiacciaio del Re). Sulla punta della Brogger Peninsula si trova Ny-Alesund: antico centro minerario, oggi è un'avanzata stazione di ricerca scientifica dove un numero considerevole di nazioni ha creato basi permanenti di ricerca. Da qui partì l’esploratore Amundsen a bordo dell’aerostato Norge arrivando con successo in Alaska tre giorni dopo, via Polo Nord. Pernottamento a bordo

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

La baia del Re (in norvegese Kongsfjorden) è un fiordo situato nell'isola di Spitsbergen occidentale, la più estesa dell'arcipelago delle isole Svalbard, in Norvegia.

Il fiordo è lungo 26 chilometri e sulle due sponde si trovano i ghiacciai, Kronebreen e Kongsvegen.

La città di Ny-Ålesund, una città di scienziati provenienti da tutto il mondo, è localizzata sulla sponda meridionale della baia del Re. La città è tappa di tutte le crociere delle Svalbard, che offrono la vista di splendidi paesaggi naturali.


5

In navigazione verso la Norvegia

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Pensione completa
Cabina superior MS Trollfjord Pensione completa
Cabina esterna MS Trollfjord Pensione completa
Cabina interna MS Trollfjord Pensione completa

La motonave Trollfjord punta la prua verso est seguendo la via più diretta per raggiungere Tromso, lasciandosi alle spalle le Svalbard. A bordo della nave, approfittate della giornata per rilassarvi. Se il cielo è sereno, godetevi il sole estivo sul ponte e tenete d'occhio balene, delfini e focene. Per scoprire la storia e la fauna locale, partecipate a una conferenza tenuta dal Coastal Experience Team. Potrebbero anche offrire un workshop di fotografia per aiutarvi ad affinare l'occhio per catturare scatti meravigliosi nei giorni a venire. Infine, potete recarvi nella sauna per un bagno di vapore rilassante.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Tromso, posta oltre il circolo polare, viene considerata la porta d'accesso al Polo Nord ed è stato il luogo di partenza di molte spedizioni artiche.

Tromsø offre molte attrazioni tra cui la funivia e la cattedrale artica. Si possono visitare diversi musei, come il Museo Polare, il Museo Tromsø, il Centro scientifico e il Kunstmuseum di Nordnorsk.

Si può esplorare la storia degli esploratori polari, assaggiare la birra locale al Mack Brewery e osservare l'alimentazione delle foche a Polaria.


6

Tromso e Senja

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Pensione completa
Cabina superior MS Trollfjord Pensione completa
Cabina esterna MS Trollfjord Pensione completa
Cabina interna MS Trollfjord Pensione completa

All’arrivo a Tromsø, la motovave Trollfjord effettuerà le operazioni di carico e scarico, per proseguire poi verso Senja, una delle più grandi della Norvegia. Spesso orgogliosamente descritta dalla gente del posto come una "Norvegia in miniatura", Senja ha una concentrazione di paesaggi diversi che rispecchiano diverse parti della costa norvegese, dalle spiagge sabbiose, alle acque turchesi e alle montagne imponenti della sua costa settentrionale alla costa rocciosa e alle foreste di pini del Senja meridionale e del Parco Nazionale di Ånderdalen. A est troverai colline ondulate e boschi di betulle. La motonave si fermerà a nell'affascinante villaggio di pescatori di Torsken: da qui partono delle escursioni facoltative alla scoperta dell'isola.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

L'isola di Senja, situata lungo la costa della contea denominata Troms è una delle isole più suggestive della Norvegia del Nord. Montagne aguzze e splendide insenature creano uno scenario davvero di incomparabile bellezza. La natura è incontaminata e gli amanti dell'escursionismo trovano qui tantissimi sentieri da percorrere. Da molti è considerata il paradiso del trekking.


7

Isole Lofoten: innamoratevi di loro

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Pensione completa
Cabina superior MS Trollfjord Pensione completa
Cabina esterna MS Trollfjord Pensione completa
Cabina interna MS Trollfjord Pensione completa

La giornata inizia con uno stop di qualche ora a Stokmarknes. Luogo di nascita di Hurtigruten Norwegian Coastal Express, qui si trova il Museo Hurtigruten, dove potrete immergervi nell'atmosfera di un'epoca diversa sulla MS Finnmarken, nave ritirata del 1956, ora orgogliosamente racchiusa in questo museo. La navigazione prosegue fino alle Lofoten: il resto della giornata sarà dedicata alla scoperta di questo arcipelago, uno dei più suggestivi della Norvegia. Piccoli villaggi di pescatori, scogliere a picco sul mare, mare cristallino, e varietà di colori dell’acqua del mare e della natura spettacolare. Questo ed altro troverete in questo ambiente speciale il cui cuore è rappresentato da Svolvær dove la motonave Trollfjord farà base quasi tutto il giorno.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Sul lungomare, racchiusa all'interno di un grande edificio in vetro, è stata posizionata, dopo un attento restauro, la MS Finnmarken del 1956, ora trasformata in attrazione turistica. Durante la visita, si esplorerà il ponte, la cucina, la sala macchina, la sala da pranzo classica e le cabine della motonave del 1956. Infine, ci sarà del tempo per rilassarsi nella lounge della prima nave della Coastal Express in assoluto, la DS Finnmarken del 1912. 


8

La costa di Helgeland

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Pensione completa
Cabina superior MS Trollfjord Pensione completa
Cabina esterna MS Trollfjord Pensione completa
Cabina interna MS Trollfjord Pensione completa

Continua la navigazione fino a Bronnoysund, piccolo insediamento dove la motonave Trollfjord prevede fare base. Tempo a disposizione per esplorare in autonomia o partecipare a una delle escursioni facoltative proposte. Degno di nota è l’arcipelago di Vega, un gruppo di circa 6.500 isole e isolotti dove dal 2004 le tradizionali casette costruite per le anitre marine sono patrimonio UNESCO. Lungo lo stretto di Bronnoy si trova anche la montagna di Torghatten con il suo tipico foro al centro. Una camminata di circa un’ora (escursione facoltativa) molto panoramica permette si osservarla più da vicino.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Brønnøysund si trova su una stretta penisola sulla terraferma, circondata da isole e acqua. Qui, sei in realtà a metà del lungo tratto di terra in direzione nord che è la Norvegia. La piccola città costiera di 5.000 abitanti è incentrata sul porto stretto, ma strategicamente situato, che fornisce tutti i commerci e la pesca. È una cittadina vivace e graziosa con un attraente porto turistico.

Situata nel centro della città, la chiesa di Brønnøy è una chiesa in pietra in stile neogotico risalente al 1870. Parti del coro e delle mura d'ingresso furono costruite in epoca medievale. 

Appena fuori Brønnøysund si trovano le Isole Vega, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO


9

Aleusnd e Urke – Hjorundfjorden

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite MS Trollfjord Pensione completa
Cabina superior MS Trollfjord Pensione completa
Cabina esterna MS Trollfjord Pensione completa
Cabina interna MS Trollfjord Pensione completa

Breve stop a Ålesund famosa per la sua architettura Art Nouveau. Non lontano da Ålesund si trova lo Hjorundfjord, sicuramente uno dei più belli della Norvegia, un luogo raramente visitato da molti turisti e per questo ancora incontaminato. Lungo le sue sponde si trova il villaggio di Urke con meno di 40 residenti e dove la motonave Trollfjord prevede la risalita dei passeggeri scesi in escursione a Ålesund. Rientrati a bordo, cena di arrivederci.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Ålesund è una città nella contea di Møre og Romsdal. Il centro della città di Ålesund si trova sulle isole di Heissa, Aspøya, Nørvøya con nuovi sviluppi situati sulle isole di Uksenøya, le parti esterne della '"zona urbana" si estendono fino all'isola di Sula.

La maggior parte degli edifici è stata costruita tra il 1904 e il 1907.

Jugendstilsenteret è un centro d’interesse nazionale, dove i visitatori possono conoscere meglio l'incendio della città, la ricostruzione Alesund e lo stile Art Nouveau.

Ålesund è partner della rete Art nouveau Europea.


10

Arrivo a Bergen / Italia

Categoria Sistemazione Trattamento
Cabina suite Prima colazione
Cabina superior Prima colazione
Cabina esterna Prima colazione
Cabina interna Prima colazione

Arriviamo a Bergen in mattinata, bellissima città sulla costa occidentale della Norvegia. Cime maestose circondano notoriamente la città, dando a Bergen il soprannome di "La città delle sette montagne". È ora di sbarcare dalla nave e terminare questa splendida esperienza.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Bergen è una città costiera della Norvegia sud-occidentale e la seconda città più popolata del paese. Da molti è considerata la "Capitale dei Fiordi".

Nominata città europea della cultura e patrimonio mondiale dell’umanità, Bergen offre esperienze e cultura di livello mondiale. Bergen ha la combinazione ideale di natura, cultura e interessanti attrazioni urbane.

Con la Bergen Card si viaggia gratis con la metropolitana leggera e gli autobus di Bergen e nella regione (non con i treni VY). Si ottengono ingressi gratuiti o scontati a musei e attrazioni, oltre a numerosi eventi culturali, varie visite guidate, ristoranti e parcheggi.

Bergen ha molti musei, tesori artistici unici che mostrano l'ampiezza del patrimonio storico della città. Si può anche visitare il monte Fløyen e godere la vista della città, del fiordo e dell'oceano.