DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile
Condividi:

Overland Thailandia: Il Nord e le Donne Giraffa SIC

Durata 5 giorni, 4 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 773
  • Mistral Tour

Descrizione del tour

Alla scoperta dei paesaggi del nord, caratterizzato da verdi vallate, templi e villaggi rurali di minoranze etniche, tra cui le famose "donne giraffa"

Luoghi visitati

Chiang Rai, Chiang Mai

Paesi visitati



Itinerario Giornaliero

1

Chiang Rai

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Grand Vista Chiang Rai

Arrivo e trasferimento in hotel. Visita dell’incredibile Casa Nera (Ban Dam), una straordinaria residenza di un’artista thailandese trasformata in un museo di arte contemporanea. Partenza per il famoso Triangolo d’Oro, con sosta ad un villaggio dove conoscere alcune etnie delle montagne tra cui le celebri donne giraffa (etnia Padaung). Pranzo in Ristorante tipico Si giunge quindi nel luogo geografico d'incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia, noto come Triangolo d’oro e famigerato per essere la regione delle coltivazione dell’oppio: breve giro su moto lance sul del fiume Mekong (che segna il confine tra Thailandia e Laos). Dopo una sosta per la visita dell’interessantissimo Museo dell'Oppio rientro a Chiang Rai Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Fondata dal re Mengrai nel 1262 per essere la capitale del regno Lannathai, la città oggi conta circa 80mila abitanti ed è il punto di partenza principale per le escursioni nel Triangolo d'Oro, al confine con Laos e Myanmar. In città si visitano il Wat Phrasing, tempio del XIV secolo, il Wat Phra Keo, dove si conserva una venerata copia del Phra Singh Budda di Chiang Mai, il Wat Ngam, con un "Cedi" che conserva le ceneri del re Mengrai. Questa città ospita un mercato, importante dal punto di vista turistico, dove la mercanzia viene disposta lungo la cinta muraria del monastero, creando un contrasto di colori con l'immagine aurea del Buddha.


2

Chiang Rai

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Grand Vista Chiang Rai

Prima colazione. Partenza da Chiang Rai a bordo di una tradizionale motolancia che risale il fiume Kok inoltrandosi in uno scenario naturale di selvaggia bellezza. Arrivo Villaggio di Ban Ruam Mitr, un piccolo villaggio della etnia Karen. Si prosegue poi in auto verso Mae Salong, dove si visita il villaggio e i dintorni, che offrono uno scenario tipico del Triangolo d'Oro con numerosi villaggi di minoranze Akha, Lahu e Yao. Durante la strada si visita la splendida piantagione di tè Chui Fong, Questo posto non è solo famoso per il suo delizioso tè, ma anche per i pittoreschi campi di tè terrazzati. Si prosegue poi con una sosta al Tea Plantation 101 Doi Mae Salong. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento al mistico tempio di Phra That Sinakarindhra dal quale si gode di una magnifica vista, raggiungendo Doi Tung, dove si trova la splendida residenza invernale della defunta Regina Madre. Rientro a Chiang Rai. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Fondata dal re Mengrai nel 1262 per essere la capitale del regno Lannathai, la città oggi conta circa 80mila abitanti ed è il punto di partenza principale per le escursioni nel Triangolo d'Oro, al confine con Laos e Myanmar. In città si visitano il Wat Phrasing, tempio del XIV secolo, il Wat Phra Keo, dove si conserva una venerata copia del Phra Singh Budda di Chiang Mai, il Wat Ngam, con un "Cedi" che conserva le ceneri del re Mengrai. Questa città ospita un mercato, importante dal punto di vista turistico, dove la mercanzia viene disposta lungo la cinta muraria del monastero, creando un contrasto di colori con l'immagine aurea del Buddha.


3

Chiang Rai/Chiang Mai

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Dusit Princess Hotel o sim.

Prima colazione. Prima colazione. In mattinata visita di due bellissimi templi costruiti recentemente: il Wat Rong Seur, meglio noto come il Tempio Blu, ed il più celebre Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco. Partenza per Chang Mai Pranzo in ristorante tipico Nel pomeriggio visita dei principali monumenti della città: il Chedi Luang ed il Phra Sing. Verso il tramonto, salita al Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera che aleggia sul templio e con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Fondata dal re Mengrai nel 1262 per essere la capitale del regno Lannathai, la città oggi conta circa 80mila abitanti ed è il punto di partenza principale per le escursioni nel Triangolo d'Oro, al confine con Laos e Myanmar. In città si visitano il Wat Phrasing, tempio del XIV secolo, il Wat Phra Keo, dove si conserva una venerata copia del Phra Singh Budda di Chiang Mai, il Wat Ngam, con un "Cedi" che conserva le ceneri del re Mengrai. Questa città ospita un mercato, importante dal punto di vista turistico, dove la mercanzia viene disposta lungo la cinta muraria del monastero, creando un contrasto di colori con l'immagine aurea del Buddha.


4

Chiang Mai

Categoria Sistemazione Trattamento
4 stelle Dusit Princess Hotel o sim.

Prima colazione. Partenza al mattino per Mae Rim, lungo vallate pittoresche e colline dense di foresta tropicale. Si visita una delle cascate più fotogeniche del nord Thailandia, la Mae Sa Waterfall. Composta da 10 livelli, e’ possibile arrivare fino in cima seguendo un sentiero nella foresta. Possibilita’ di fare un tuffo rinfrescante nelle numerose pozze di acqua chiarissima. Si riparte verso il villaggio di Mae Kampong, un tipico villaggio del nord ancora poco conosciuto e non toccato dal turismo di massa. Situato su una strada provinciale di montagna, il villaggio e’ immerso nella natura e circondato dalla foresta; regala ai rari visitatori un’atmosfera unica, quasi mistica. Si prosegue verso le omonime cascate, poco lontane, raggiungibili seguendo un sentiero molto pittoresco. Le cascate sono a 7 livelli e l’acqua scorre in numerose spaccature nella roccia scura, dando un’immagine molto selvaggia a questo luogo davvero poco frequentato. Pranzo in ristorante tipico. Sulla via del ritorno sosta per vedere un progetto di sviluppo della Famiglia Reale. Dove una volta veniva coltivato l’oppio come unico mezzo di sussistenza, ora si coltivano fragole, te’, caffe’ e fiori. Ritorno a Chiang Mai nel pomeriggio e trasferimento all’hotel. Pernottamento.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Chiang Mai è la porta per il Nord della Thailandia ed è la seconda più grande città dopo Bangkok. Situata in una pianura circondata da montagne e da una campagna lussureggiante, ha un'aria cosmopolita ed una significativa quantità di stranieri. È molto più calma e verde della capitale, fattori che hanno portato in molti da Bangkok a trasferirsi stabilmente in questa Rosa del nord. I monasteri di Chiang Mai sono i più belli del Nord e rievocano la ricca tradizione di arti e mestieri decorativi rispecchiati nella Città Vecchia che conserva il sapore del passato.


5

Chiang Mai

Prima colazione. Giornata a disposizione. Sarà possibile effettuare l'escursione (facoltativa con supplemento) all'Elephant Sanctuary, dove si potrà avere un'esperienza unica con gli elefanti, interagendo con loro, dandogli da mangiare, guardarli mentre fanno il bagno nel fiume e osservare come vivono nella natura. Trasferimento in aeroporto.

MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Chiang Mai è la porta per il Nord della Thailandia ed è la seconda più grande città dopo Bangkok. Situata in una pianura circondata da montagne e da una campagna lussureggiante, ha un'aria cosmopolita ed una significativa quantità di stranieri. È molto più calma e verde della capitale, fattori che hanno portato in molti da Bangkok a trasferirsi stabilmente in questa Rosa del nord. I monasteri di Chiang Mai sono i più belli del Nord e rievocano la ricca tradizione di arti e mestieri decorativi rispecchiati nella Città Vecchia che conserva il sapore del passato.