Nepal
Clima
L’inverno presenta un monsone di circa dieci giorni nel mese di gennaio. In questo periodo le temperature sono fredde in alta montagna, gradevoli nel Terai e nelle valli di Pokhara e Kathmandu (dove le notti sono fresche). La primavera inizia in marzo e con un aumento notevole delle temperature, i boschi fioriscono e inizia la stagione calda e secca, che culmina a maggio con temperature nel Terai di oltre 40°C. Nella zona della valle di Kathmandu invece le temperature non superano i 30°C. L’estate arriva con le piogge, attese a partire da metà giugno dai contadini per la semina del riso. Il monsone, con le sue piogge tiepide, rinfresca ma umidifica l'aria e il Paese cambia volto molto velocemente: il verde esplode nelle valli e le vette dell’Himalaia si imbiancano ancora di più! Il periodo migliore di questi mesi estivi è senz’altro agosto quando il clima comincia a prepararsi all’avvicinarsi dell’autunno. L’autunno è la stagione più amata, con la raccolta del riso che fornisce cibo a sufficienza e il cielo limpido che permette di godere dei meravigliosi panorami dei monti. Questo periodo, in genere, il clima nelle valli è caldo secco di giorno e gradevole di notte, che invece diventano nettamente più fresche in montagna.