Norvegia
Geografia
La Norvegia è lo stato europeo più settentrionale, situato di poco più a nord rispetto al Capo Nord.
Occupa anche la parte più occidentale della penisola scandinava, estendendosi per circa 1.700 km da nord a sud.
È attraversata dal circolo polare artico, per questo nelle zone settentrionali si possono osservare fenomeni quali il sole di mezzanotte (in estate) e l'aurora boreale (in inverno).
Confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a sud con lo Skagerrak, a ovest con il Mar di Norvegia, a est con la Svezia e a nord-est con Russia e Finlandia.
Il punto più alto è rappresentato dal Galdhøpiggen (2.469 m), situato nel massiccio del Jotunheimen.
Caratteristica dei fiumi norvegesi è il loro corso, breve e impetuoso a causa dei rilievi. Il più lungo è il Glomma (570 km), che sfocia nell'Oslofjord.
Il clima della Norvegia atlantica ed artica, nonostante la latitudine, è eccezionalmente mite: questo grazie alla Corrente del Golfo, che partendo dal Messico viene a riscaldare le acque marine delle coste atlantiche rendendo le temperature medie annuali superiori allo zero anche in zone molto più a nord del Circolo Polare Artico.